Pagina 1 di 6

La nursery dei Colisini

Inviato: 01/06/2020, 12:13
di Fiamma
Qualche foto della vaschetta dei baby Colisa (Tricogaster @Starman, lo so, ma li conoscono tutti così ;) ) sono minuscoli come si vede dalle foglie delle galleggianti, sto dando il Nobil Fluid JBL su suggerimento di @Gioele, qualcosa devono mangiare perchè se sono vivi dopo più di una settimana..ci saranno anche tanti microorganismi sicuramente, l'acqua è un pò dell'acquario dove sono nati (li ho prelevati con una grande siringa senz'ago nell'arco di qualche giorno, li vedevo sul vetro a pascolare infusori tra le alghe, che come @mmarco non sto pulendo, con la luce accesa in breve sparivano) e un pò Sant'Anna, ci sono 2 foglie di catappa e due legnetti.Lumachine naturalmente, un pò di egeria e galleggianti.Niente riscaldatore.Cambio un litro scarso al giorno sifonando il fondo con la siringa più che altro per togliere le feci delle lumachine, reintegro con Sant'Anna.
La maggior parte sta dal lato della finestra, stanno quasi tutti in superficie mentre i primi giorni stavano sul fondo, possibile che stiano sviluppando il labirinto..cominciano ad essere meno trasparenti ma certo sono veramente dei microbi.
Nell'acquario ne resiste ancora qualcuno, nonostante il padre e i cardinali (sempre tenuti alla larga) son curiosa di vedere se qualcuno ce la fa.
Non so neanche se ce la faranno questi, e se sì quanti, da una parte sarebbe una soddisfazione, dall'altra sarebbe un problema poi per sistemarli.
Nel frattempo mi hanno regalato un vecchio Tenerife da 70 litri che potrò usare se e quando crescono.
Segue....
1F340194-BDDA-419C-98DD-2926E362B7A2_1_201_a.jpeg
BFCBD6D1-F327-4EAE-BE5C-18163F3AC0BD_1_201_a.jpeg
33133BD8-E314-4D31-9BDE-5F189C2E99DD_1_201_a.jpeg
7515F705-62E1-446E-8E10-65C586833704_1_201_a.jpeg
59560EF2-5562-4502-8EE8-B7151D5EFA1C.jpeg
C41E506C-1FE3-49DF-9AC6-87F4AF23AC36.jpeg

La nursery dei Colisini

Inviato: 01/06/2020, 12:20
di mmarco
:ymapplause:
Ho letto con distrazione....scusa.
Mi raccomando.
Attenta con i cambi.
Piuttosto un bicchiere di acqua aggiuntiva ogni due o tre giorni.
Poi, fai test.
Se noti problema, cambio.
Con moderazione.

La nursery dei Colisini

Inviato: 01/06/2020, 12:32
di Gioele
Vediamo come va Fiamma.
Ma quanti progetti stai portando avanti? bravissima :ymdevil: :-bd
Verosimilmente qualcosa lo tiri fuori, poi quanti dipende da: genetica dei genitori, quanto mangiano, fattori incalcolabili, l'influsso di giove, l'ascendente di plutone...
Fare previsioni è impossibile, ma è molto probabile che qualcuno diventi adulto, e poi avresti dei Trichogaster su cui la natura ha fatto almeno un po' di selezione, quindi generalmente, molto più tosti dei genitori :D

La nursery dei Colisini

Inviato: 01/06/2020, 12:40
di mmarco
Vero....
Quoto.

La nursery dei Colisini

Inviato: 01/06/2020, 13:55
di Fiamma
Gioele ha scritto:
01/06/2020, 12:32
Ma quanti progetti stai portando avanti? bravissima
Troppi x_x
Gioele ha scritto:
01/06/2020, 12:32
Fare previsioni è impossibile, ma è molto probabile che qualcuno diventi adulto, e poi avresti dei Trichogaster su cui la natura ha fatto almeno un po' di selezione, quindi generalmente, molto più tosti dei genitori
Più del padre? :-o :(( il problema sarà dove piazzarli, non avevo intenzione di riprodurre Trichogaster, magari avere 2-3 femmine per sostituire quella assassinata, mannaggia a te e @Starman che mi avete messo in testa questa idea malsana :))
mmarco ha scritto:
01/06/2020, 12:20
Attenta con i cambi.
Piuttosto un bicchiere di acqua aggiuntiva ogni due o tre giorni.
Poi, fai test.
Se noti problema, cambio.
Con moderazione.
La vaschetta è senza filtro, è vero ci sono le galleggianti, ma tra pesciolini, lumachine con relative feci, liquido per gli avannotti due-tre volte al giorno..come diceva Gioele, anche per l'accrescimento, per diluire gli ormoni che lo inibiscono..

La nursery dei Colisini

Inviato: 01/06/2020, 13:58
di mmarco
Fiamma ha scritto:
01/06/2020, 13:55
La vaschetta è senza filtro, è vero ci sono le galleggianti, ma tra pesciolini, lumachine con relative feci, liquido per gli avannotti due-tre volte al giorno..come diceva Gioele, anche per l'accrescimento, per diluire gli ormoni che lo inibiscono..
Si...ma con moderazione.
La vasca è piccola ed un su e giù di valori, secondo me è peggio.
Io, con le Rasbora praticamente non la cambio e non sifono.
Anzi, la cambio poco e non sifono.
Prendo un cucchiaio di nascosto, che poi lavo e ogni tanto faccio ruotare l'acqua.
Gli avvannotti, ringraziano.
Ciao
E non dite niente del cucchiaio :)

La nursery dei Colisini

Inviato: 01/06/2020, 14:29
di Starman
Fiamma ha scritto:
01/06/2020, 12:13
Tricogaster @Starman, lo so, ma li conoscono tutti così
Se non si inizia a chiamarli con il nome giusto è ovvio che vengono chiamati con la vecchia denominazione :-!!!
Fiamma ha scritto:
01/06/2020, 12:13
sto dando il Nobil Fluid
Brava :-bd
Fiamma ha scritto:
01/06/2020, 12:13
saranno anche tanti microorganismi sicuramente, l'acqua è un pò dell'acquario dove sono nat
Sì e con la catappa in decomposizione aumentano ;)
Fiamma ha scritto:
01/06/2020, 12:13
Non so neanche se ce la faranno questi, e se sì quanti
Ma sì
Procurati le cisti di artemie e vedrai :D
Fiamma ha scritto:
01/06/2020, 12:13
dall'altra sarebbe un problema poi per sistemarli
Nuovo acquario da 400 litri :-?

Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
Gioele ha scritto:
01/06/2020, 12:32
Verosimilmente qualcosa lo tiri fuori, poi quanti dipende da: genetica dei genitori, quanto mangiano, fattori incalcolabili, l'influsso di giove, l'ascendente di plutone...
E che mi dimentichi l’asse obliquo di mercurio che interseca la traiettoria degli asteroidi di venere per altezza diviso due? =))
Fiamma ha scritto:
01/06/2020, 13:55
mannaggia a te e Starman
:-
Fiamma ha scritto:
01/06/2020, 13:55
La vaschetta è senza filtro, è vero ci sono le galleggianti, ma tra pesciolini, lumachine con relative feci, liquido per gli avannotti due-tre volte al giorno..come diceva Gioele, anche per l'accrescimento, per diluire gli ormoni che lo inibiscono..
Il problema in questo caso non è il carico organico, bensì gli ormoni
Per quello servono i cambi

La nursery dei Colisini

Inviato: 01/06/2020, 15:02
di Fiamma
mmarco ha scritto:
01/06/2020, 13:58
La vasca è piccola ed un su e giù di valori, secondo me è peggio
Uso sempre la stessa acqua a temperatura ambiente come la vasca (la bottiglia è proprio lì accanto)
Nella vaschetta ci saranno 5 litri (di più che in foto che era fatta qualche giorno fa) e ne cambio meno di uno.
mmarco ha scritto:
01/06/2020, 13:58
E non dite niente del cucchiaio
Promesso :))
Starman ha scritto:
01/06/2020, 14:34
Tricogaster @Starman, lo so, ma li conoscono tutti così
Se non si inizia a chiamarli con il nome giusto è ovvio che vengono chiamati con la vecchia denominazione
è più semplice ;)
Starman ha scritto:
01/06/2020, 14:34
Nuovo acquario da 400 litri
Sì certo, al posto del letto? dimentichi che devo ancora trovare spazio per la prossima vasca dei Carassi? e poi ti immagini che lotte tutti insieme maschi e femmine anche con 400 litri...vorrà dire che te e @Gioele che siete gli zii verrete a fare un weekend al mare e ve ne portate via qualcuno se crescono :ymdevil:
Starman ha scritto:
01/06/2020, 14:34
Il problema in questo caso non è il carico organico, bensì gli ormoni
Per quello servono i cambi
esatto

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
E se mi rimane una coppia giuro che li chiamo Tricho e Gaster :))

La nursery dei Colisini

Inviato: 01/06/2020, 15:31
di Starman
Fiamma ha scritto:
01/06/2020, 15:03
dimentichi che devo ancora trovare spazio per la prossima vasca dei Carassi
Una bella frittura carassi e calamari :ymdevil:

La nursery dei Colisini

Inviato: 01/06/2020, 15:40
di Fiamma
Starman ha scritto:
01/06/2020, 15:31
Una bella frittura carassi e calamar
Non lo dire neanche per scherzo, se dovessi scegliere un solo tipo di pesce da tenere, terrei loro :x