Pagina 1 di 2
Pleco malato?
Inviato: 01/06/2020, 15:19
di redscry88
Ciao a tutti stamattina mi sono accorto che il mio pulitore (venduto come pleco, magari mi confermate che lo sia) a come dei morsi sulla schiena, l unico che gli corre dietro spesso e unnaltro pulitore che non mi viene il nome nel caso dopo lo inserisco, che finita la quarantena lo porto via se continua a rompere (lo regalo ad un mio amico).
I valori sono nella media tranne i silicati che sto già rimediando con resine e cambi con osmosi. L acqua è un po torbida per una pulizia del fondo (dovrebbe tornare nella norma in un paio d ore)
Cosa può essere per ora e in una vecchia nursery che avevo dall acquario precedente ( ora non la utilizzo più solo in casi eccezionali come questo prima di spostarlo nel caso in quarantena).
Grazie a tutto
20200601_151000_6454022977111455471.jpg
20200601_151010_1340129164554116374.jpg
20200601_150805_6893956519943898027.jpg
Pleco malato?
Inviato: 01/06/2020, 17:21
di EnricoGaritta
Ciao @
redscry88
redscry88 ha scritto: ↑01/06/2020, 15:19
mio pulitore
I pesci pulitori non esistono
redscry88 ha scritto: ↑01/06/2020, 15:19
morsi sulla schiena
Servirebbe una foto più ravvicinata e notida
redscry88 ha scritto: ↑01/06/2020, 15:19
unnaltro pulitore che non mi viene il nome
Mi servirebbe sapere tutti i compagni di vasca
redscry88 ha scritto: ↑01/06/2020, 15:19
se continua a rompere (lo regalo ad un mio amico)
Informarsi prima di comprare pesci è un ottimo modo per evitare questo tipo di seccature
redscry88 ha scritto: ↑01/06/2020, 15:19
valori sono nella media
Cioè?
redscry88 ha scritto: ↑01/06/2020, 15:19
per una pulizia del fondo
Non è necessaria
redscry88 ha scritto: ↑01/06/2020, 15:19
vecchia nursery
Dovresti isolarlo in una vaschetta di plastica da almeno 10 litri

riempita con acqua dell'acquario
Aggiunto dopo 47 secondi:
Infine completa le informazioni seguendo le indicazioni che trovi a questo link
acquariologia-generale-f17/alcune-sempl ... 70372.html
Pleco malato?
Inviato: 01/06/2020, 17:53
di redscry88
Pienamente ragione che i pesci pulitori non esistono (è un errore che mi porto da piccolo quando era mio padre ad avere l acquiario).
attualmente i pesci in vasca sono: 10 cardinali ,3 Tanichthys albonubes gold, 2 corridoras, 1 pleco (?) e 1 GYRINOCHEILUS AYMONIERI (quello che rompe).
Non ho fatto una vera pulizia ho dovuto sradicare un paio di piantine che stavano crecendo troppo di numero e si è alzata un po di polvere.
purtroppo la vaschetta ora come ora non riesco a trovarla.
Il pesce comunque rilta molto magro e con la schiena rovinata come se fosse stato morso. dopo se riesco mando una foto migliore.
valori alla veloce (aggiornato il profilo) sono: pH 7.5 sto tentando di farlo calare con i cambi d'acqua GH 10 KH 7 nitrati 0 ferro 0,3 e silicati alti in lavorazione per abbasarli e scoprire l'origine.
Ps ho cambiato il filtro da una settimana in quanto il mio ex700 era andato ora ho un ex800 (preso tutto quello dentro al ex700 e inserito nel ex800 (per non dover fare un altra maturazione spero di avere fatto cosa giusta nella mia testa lo era

)
Grazie ancora
Pleco malato?
Inviato: 01/06/2020, 17:57
di EnricoGaritta
redscry88 ha scritto: ↑01/06/2020, 17:53
pH 7.5 sto tentando di farlo calare con i cambi d'acqua GH 10 KH 7 nitrati 0 ferro 0,3 e silicati alti in lavorazione per abbasarli e scoprire l'origine.
I valori non sono bellissimi e ti consiglio di aprire un topic in chimica
redscry88 ha scritto: ↑01/06/2020, 17:53
1 pleco (?) e 1 GYRINOCHEILUS AYMONIERI
Ti consiglio di riportarli entrambi al venditore

sono pesci che diventano enormi, pochi hanno acquari adatti ad ospitarli.
redscry88 ha scritto: ↑01/06/2020, 17:53
2 corridoras
Questi invece sono pesci che vanno in gruppo

non meno di 6-8
Magari apri un topic in sezione allestimento per rivedere la fauna
Per il pleco, aspetto le foto e magari un video per capire meglio il problema
Le feci le hai viste?
Pleco malato?
Inviato: 01/06/2020, 17:58
di redscry88
ecco forse si vede meglio
20200601_175514_6526949142188260525.jpg
20200601_175508_3971153106228077457.jpg
20200601_175502_1689326624692002069.jpg
Pleco malato?
Inviato: 01/06/2020, 18:01
di EnricoGaritta
redscry88 ha scritto: ↑01/06/2020, 17:58
forse si vede meglio
Non vedo morsicature

Solo una zona più chiara a livello del dorso.
A che temperatura è l'acqua in acquario?
Pleco malato?
Inviato: 01/06/2020, 18:02
di redscry88
I corridoras dovevano aumentare ma poi c'è stata la quarantena e non volevo andare a prendere i pesci al flover ( se non lo conosci e solo una cosa positiva) volevo provare un rivenditore della zona che non conosceva e avevo a due passi ( tad crew su fb) le feci sono lunghe e verde scuro.
Temperatura 25 26 gradi
Pleco malato?
Inviato: 01/06/2020, 18:05
di EnricoGaritta
redscry88 ha scritto: ↑01/06/2020, 18:02
feci sono lunghe e verde scuro.
Foto anche di queste
redscry88 ha scritto: ↑01/06/2020, 18:02
tad crew su fb
Questo ti mi dicono essere un ottimo rivenditore.
Comunque prima di comprare altri cory devi assicurarti di riportare o vendere sia il pleco che il gyrinocheilus, altrimenti rischi che si ammalino in continuazione
Pleco malato?
Inviato: 01/06/2020, 18:15
di redscry88
Il pleco vediamo come si comporta al massimo lo regalo quando si è ripreso l altro so già a chi regalarlo. Le feci appena riesco faccio la foto anche se non mi sembrava strana. Il gyri ha sempre rotto le scatole al pleco
Aggiunto dopo 26 secondi:
20200601_180336_1862232991906679398.jpg
Pleco malato?
Inviato: 01/06/2020, 18:17
di EnricoGaritta
@
redscry88 faresti una foto anche dell'alto?
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
EnricoGaritta ha scritto: ↑01/06/2020, 18:17
faresti una foto anche dell'alto?
Scusa mi ero perso le prime foto
Allora intanto dovresti comunque isolarlo in una vaschetta da 10 litri riempita con acqua dell'acquario, dentro la nursery non possiamo fare nulla
