Pagina 1 di 2
Rio 240 - Tanganica
Inviato: 01/06/2020, 17:35
di Kwak5
Buon pomeriggio ragazzi, da tempo sto pensando di riallestire la mia vasca attualmente dedicata ad amazzonico ma ho bisogno del vostro aiuto
Popolazione: ho pensato ad un monospecifico di Brichardi.
Arredamento: utilizzerò il fondo attuale composto da sabbia per filtro da piscina, granulometria 0.4/0.8 mm, per le rocce invece non ho ancora deciso.
Piante: ho delle anubias e vallisneria spiralis che potrei riutilizzare.
Filtro: vorrei utilizzare quello interno sostituendo la pompa Eccoflow 600 con la 1000, cestelli inferiori con cannolicchi e quelli superiori con spugne e lana perlon, riscaldatore attuale da 200 watt (meglio il 300?).
Illuminazione: non intendo passare all'helialux (costa troppo

) ma vorrei utilizzare 2 dennerle amazon day o in alternativa 1 juwel day 9000 abbinata ad una nature 4100 o una luce attinica.
Per quanto riguarda i valori della mia acqua di rubinetto: pH 7.3, KH 21, GH 25.
C38_Cert_Acqua.pdf
Attendo con ansia i vostri suggerimenti, grazie

Rio 240 - Tanganica
Inviato: 01/06/2020, 18:08
di Azius
Kwak5 ha scritto: ↑01/06/2020, 17:35
un monospecifico di Brichardi.
Ottima scelta, @
Giueli saprà sicuramente darti qualche dritta in merito visto che li alleva da qualche anno.
Kwak5 ha scritto: ↑01/06/2020, 17:35
Arredamento
Bene la sabbia, mi raccomando rocce grandi e disposte in modo che formino delle tane in cui possano rifugiarsi i pesci
Kwak5 ha scritto: ↑01/06/2020, 17:35
Filtro
Potrebbe bastare, non conosco il modello, comunque sempre preferibile un filtro esterno.
Kwak5 ha scritto: ↑01/06/2020, 17:35
Illuminazione
Non ti fare troppi problemi, hai piante poco esigenti (se durano, ma li dipende dai pesci) e pesci che non amano luci troppo intense, oltretutto troppa luce rischia di riempirti di alghe (a noi piacciono le alghe, ma dipende da te)
Kwak5 ha scritto: ↑01/06/2020, 17:35
pH 7.3, KH 21, GH 25
Praticamente hai sassi liquidi, è quasi troppo dura anche per un tanganyika. Alza un po' il pH e ci siamo
Rio 240 - Tanganica
Inviato: 02/06/2020, 7:42
di marko66
Kwak5 ha scritto: ↑01/06/2020, 17:35
Per quanto riguarda i valori della mia acqua di rubinetto: pH 7.3, KH 21, GH 25.
Va' benissimo per un Tanganica(solo per quello pero'

).Il pH non fa testo nelle analisi,sara' senz'altro piu' alto in vasca.
Lascia stare le anubias,al max prova la vallisneria,ma la spiralis la vedo male comunque.Il resto va' bene,le rocce arrotondate e non taglienti.Misure della vasca?
Rio 240 - Tanganica
Inviato: 02/06/2020, 8:20
di Kwak5
Le misure sono 121x41x55. Per le rocce pensavo all'ardesia o al porfido.
Rio 240 - Tanganica
Inviato: 02/06/2020, 12:39
di marko66
Vanno bene tutte,quelle di torrente sono le migliori ,secondo me, perché gli spigoli sono arrotondati .
Rio 240 - Tanganica
Inviato: 14/06/2020, 12:40
di Kwak5
Rieccomi, ho apportato alcune modifiche al progetto iniziale. Ho tolto il filtro interno e ho preso un askoll pratiko 300 e ho preso una barra LED della sera da 6000/8000 k.
La disposizione delle rocce può andare bene per i Brichardi?
Rio 240 - Tanganica
Inviato: 14/06/2020, 15:42
di marko66
Si puo' fare meglio,sono un po' piccole le pietre e disposte in modo poco naturale soprattutto quelle a sx.Quelle a dx invece mi piacciono

Ma i gusci a che servono?O vedo male io?
Aggiunto dopo 43 secondi:
Bene il filtro esterno

Rio 240 - Tanganica
Inviato: 14/06/2020, 17:24
di Kwak5
In effetti quel lato non mi convinceva, provo a fare qualche cambiamento senza stravolgere la base.
I gusci li avevo presi alcuni anni fa perchè volevo inserire dei conchigliofili, non serviranno per i brichardi ma la loro presenza mi piace

Rio 240 - Tanganica
Inviato: 14/06/2020, 17:35
di marko66
Kwak5 ha scritto: ↑14/06/2020, 17:24
In effetti quel lato non mi convinceva, provo a fare qualche cambiamento senza stravolgere la base.
I gusci li avevo presi alcuni anni fa perchè volevo inserire dei conchigliofili, non serviranno per i brichardi ma la loro presenza mi piace
De gustibus.....

Non voglio solo che passi l'idea che in un Tanganica ci vadano i gusci di chiocciola per forza, a prescindere dai pesci

Prova a spostare le rocce,dall'altra parte sei riuscito a fare una rocciata con effetto naturale

,quelle a sx sono molto arrotondate ed è piu' difficile.Al max le cambi o ne aggiungi altre.Vai tranquillo che troverai l'effetto sperato, con un po' di pazienza e braccia a mollo sempre,cosi' ti abitui…..

Rio 240 - Tanganica
Inviato: 14/06/2020, 18:34
di Kwak5
marko66 ha scritto: ↑14/06/2020, 17:35
Kwak5 ha scritto: ↑14/06/2020, 17:24
In effetti quel lato non mi convinceva, provo a fare qualche cambiamento senza stravolgere la base.
I gusci li avevo presi alcuni anni fa perchè volevo inserire dei conchigliofili, non serviranno per i brichardi ma la loro presenza mi piace
De gustibus.....

Non voglio solo che passi l'idea che in un Tanganica ci vadano i gusci di chiocciola per forza, a prescindere dai pesci

Prova a spostare le rocce,dall'altra parte sei riuscito a fare una rocciata con effetto naturale

,quelle a sx sono molto arrotondate ed è piu' difficile.Al max le cambi o ne aggiungi altre.Vai tranquillo che troverai l'effetto sperato, con un po' di pazienza e braccia a mollo sempre,cosi' ti abitui…..
Meglio?