Pagina 1 di 2
Collocazione impianto CO2
Inviato: 02/06/2020, 12:23
di Fra1988
Ciao a tutti ragazzi, in primis vorrei ringraziarvi tutti perché siete molto disponibili e mi state aiutando tanto nel risolvere ogni problema o dubbio.
Andiamo al dunque ho acquistato un impianto CO2 della dennerle 160 primus con rilevatore CO2 permanente e mini flipper in dotazione, ho da subito montato il rilevatore permanente perché qui iniziano i miei primi dubbi......inserisco i valori dell acquario in questo momento senza erogare CO2.
Test eseguito con strisce jbl
NO3- tra 0 e 10
NO2- 0
GH 7
KH 8 misurato con test a reagenti
pH 6,8
Cloro 0
Ora mi chiedo seguendo la tabella in dotazione io dovrei avere circa 40mg/l in acquario ma come è possibile che mi esce questo dato se non ho mai erogato CO2 ???? O quella tabella è relativa a quanta CO2 devo immettere e quindi non a quella che attualmente senza erogare ho???
Per questo motivo ho da subito montato il rilevatore permanente per vedere effettivamente quanta CO2 cè senza erogare CO2 per ora.
Altra domanda il mini flipper dove lo posiziono?
Quanto tempo ci vuole prima che l indicatore mi mostri la reale concentrazione è in vasca da più o meno 1 ora( vasca rio125 con filtri in dotazione più filtro esterno tetra 100 )
Ho diverse piante all interno e una radice a forma di bonsai che voglio ricoprire di muschio.
Inoltre l acquario è stato allestito il 14 maggio quindi in maturazione ma mio cognato e mia moglie che non si fanno mai i cazz loro mi hanno comprato pesci e messi in vasca per farmi una sorpresa e spero riescano a vivere...
10 cardinali
5 P. scalare
2 ramirezei
4 precetti simili al neon di colore giallo che non si ricordano il nome.
Aggiunto dopo 10 minuti 4 secondi:
Vi allego delle altre foto
Collocazione impianto CO2
Inviato: 02/06/2020, 23:25
di Bradcar
Fra1988 ha scritto: ↑02/06/2020, 12:33
78355676-7B48-43C8-9810-05FC87CEE4D0.png
Ora mi chiedo seguendo la tabella in dotazione io dovrei avere circa 40mg/l
Vado a memoria e potrei sbagliare ma il valore ottimale dovrebbe essere 30/35 ppm
Da calcolatore sei sopra il limite ma non preoccuparti secondo me è difficile che hai un pH veramente 6,8 con KH 8
Fra1988 ha scritto: ↑02/06/2020, 12:33
Per questo motivo ho da subito montato il rilevatore permanente per vedere effettivamente quanta CO
2 cè senza erogare CO
2 per ora.
Il CO
2 permanente non è altro che un misuratore costante di pH quindi è abbastanza immediato il risultato , di che colore è ?
Fra1988 ha scritto: ↑02/06/2020, 12:33
Altra domanda il mini flipper dove lo posiziono?
Il più possibile vicino all’uscita del filtro
Fra1988 ha scritto: ↑02/06/2020, 12:33
mi hanno comprato pesci e messi in vasca
Tieni d’occhio gli NO
2- anche tutti i giorni , se vedi i pesci boccheggiare probabile che stai avendo il picco , ma per questo ti consiglio di aprire in acquariologia
Collocazione impianto CO2
Inviato: 03/06/2020, 3:39
di Fra1988
Il colore è blu ed è rimasto tale nonostante sto erogando circa 15 bolle al minuto dalle ore 14.00 di ieri pomeriggio ...oggi verso le 10 di mattina quando finisco di lavorare passo a comprare un phmetro e il test GH NO
2- NO
3- a reagente così misuro il tutto per bene...il flipper l ho messo a circa 6/ 7 cm dall uscita dell acqua del filtro esterno mentre l ampolla a mezza vasca a 20 cm circa dal flipper sempre lato uscita acqua filtrata...grazie per la risposta.

Collocazione impianto CO2
Inviato: 03/06/2020, 21:37
di Bradcar
Fra1988 ha scritto: ↑03/06/2020, 3:39
Il colore è blu
Quindi sei alto ... se non sbaglio deve essere verde ; se confermato alza piano piano il numero di bolle di erogazione ; aspetta sempre qualche giorno di assestamento
Collocazione impianto CO2
Inviato: 04/06/2020, 18:00
di Fra1988
Allora ragazzi come qualcuno aveva previsto i valori delle striscette non erano reali...quindi mi sono munito dei test tutti a reagenti e ad oggi dopo aver messo solo acqua di osmosi circa 50 litri ho passato i valori come segue:
NO
3- da 10 a 5
NO
2- da 0 a 0
GH da 14 a 10
KH da 8 a 5
pH da 7,5 a 7
Stavo erogando circa 10 bolle di CO
2 ora le ho passate a 20 e aspetto 24 per assestare e ricontrollare l ampollina....che al momento misura circa 10 mg/l l ideale da tabella sarebbe intorno a 25 mg/l circa 6,7 di pH...
I pesci stanno tutti bene non si litigano e le piante sono più verdi che mai....
Grazie a tutti per l aiuto vi terrò aggiornati.
Ovviamente se avete qualche consiglio ben venga

Collocazione impianto CO2
Inviato: 04/06/2020, 21:04
di Massy74
Fra1988 ha scritto: ↑03/06/2020, 3:39
mentre l ampolla a mezza vasca a 20 cm circa dal flipper sempre lato uscita acqua filtrata..
Ciao l'ampolla di cui parli è il test continuo?
Non dovrebbe stare vicino al diffusore della CO
2 ma dalla parte opposta perché potrebbe falsare il valore virando repentinamente il colore
@
Eurogae che ne pensi?
Collocazione impianto CO2
Inviato: 04/06/2020, 21:20
di Fra1988
Mah senti non saprei è la.prima volta che uso la CO
2 e questo sistema con l ampollina.....ti posso dire che è stato messo nella posizione che vedi in foto proprio perché essendo nel verso contrario rispetto al movimento dell acqua teoricamente è come se fosse dalla parte opposta rispetto al flipper...e comunque per quanto riguarda variazioni repentine ti assicuro che non ci sono mai state...anzi variazioni significative di colorazione le noto solo dopo 24 ore.....
All inizio avevo anche io dubbi sulla posizione ma leggendo diversi post mi sono reso conto che alcuni lo hanno messo addirittura sopra o di fianco nel verso della corrente di uscita del filtro attaccato al flipper e infatti a conferma della mia teoria sopra esposta loro riferivano cambiamenti di colore repentini anche di 2 tonalità nell arco di 1 oretta...cosa che io noto solo dopo 24 ore da eventuali modifiche all erogatore di CO
2....sulla base di questa mia verifica penso che sia in una posizione giusta...
Poi ovviamente accetto altri pareri....i consigli non sono mai troppi...

Collocazione impianto CO2
Inviato: 04/06/2020, 21:24
di Eurogae
Massy74 ha scritto: ↑04/06/2020, 21:04
Non dovrebbe stare vicino al diffusore della CO
2
Proprio cosi.... @
Fra1988, il test permanente deve essere collocato lontano dal diffusore della CO
2, altrimenti andrebbe ad alterare il suo valore.
Collocazione impianto CO2
Inviato: 04/06/2020, 21:50
di Fra1988
Vorrà dire che domani farò la prova a spostarlo sull altra parete...opposta a dove è ora....

Collocazione impianto CO2
Inviato: 05/06/2020, 9:38
di Eurogae
Fra1988 ha scritto: ↑04/06/2020, 21:50
Vorrà dire che domani farò la prova a spostarlo sull altra parete...opposta a dove è ora...
Ricordati che rimane sempre un'indicazione aggiuntiva in vasca, e non un riferimento fisso.... il nostro valore di pH ci viene sempre dato dal phmetro o test a reagente
