Plafoniera LED semplice
Inviato: 02/06/2020, 16:56
Salve, sembra strano anche a me ma alla fine anche io sono approdato qui
parto subito con una premessa importante, cioè che sono una pippa su questo argomento e mi cimenteró solo col vostro aiuto e con la costruzione di qualcosa di elementare!
Detto ciò la mia vasca ha il coperchio in policarbonato trasparente, quindi non si pongono alcuni dei problemi più complessi dato che appoggeró la plafoniera direttamente sul coperchio. Le misure sono 100×30 ed in lunghezza posso sfruttarne l'intero metro. Stamattina ho fatto un giro dai cinesi ed ho visto diverse strisce LED, perlopiù da 5m e mi sono soffermato su una rgb 5055 o qualcosa del genere, nella confezione veniva fornito anche il trasformatore ed il telecomando per dimmerare.
La domanda fondamentale @siryo1981 @Bradcar è: devo usare per forza i 6500K uniti ai full spectrum o posso utilizzare direttamente strisce rgb?
Se non ricordo male queste che avevo visto erano di 9watt al metro, considerando che la mia vasca è un 90 litri netti, come mi consigliate di procedere?
@siryo1981 so che per te una centralina tipo tc40 è quasi d'obbligo, ma mi chiedevo se potrei evitarla per non complicarmi ulteriormente la vita e magari collegare il trasformatore direttamente al timer delle luci
Altra questione importante, devo per forza usare un profilo in alluminio o posso realizzare la mia plafoniera direttamente col policarbonato?
Ps. Se può essere utile ritorno dai cinesi e faccio qualche foto!
Grazie a chi vorrà aiutarmi

Detto ciò la mia vasca ha il coperchio in policarbonato trasparente, quindi non si pongono alcuni dei problemi più complessi dato che appoggeró la plafoniera direttamente sul coperchio. Le misure sono 100×30 ed in lunghezza posso sfruttarne l'intero metro. Stamattina ho fatto un giro dai cinesi ed ho visto diverse strisce LED, perlopiù da 5m e mi sono soffermato su una rgb 5055 o qualcosa del genere, nella confezione veniva fornito anche il trasformatore ed il telecomando per dimmerare.
La domanda fondamentale @siryo1981 @Bradcar è: devo usare per forza i 6500K uniti ai full spectrum o posso utilizzare direttamente strisce rgb?
Se non ricordo male queste che avevo visto erano di 9watt al metro, considerando che la mia vasca è un 90 litri netti, come mi consigliate di procedere?
@siryo1981 so che per te una centralina tipo tc40 è quasi d'obbligo, ma mi chiedevo se potrei evitarla per non complicarmi ulteriormente la vita e magari collegare il trasformatore direttamente al timer delle luci

Altra questione importante, devo per forza usare un profilo in alluminio o posso realizzare la mia plafoniera direttamente col policarbonato?
Ps. Se può essere utile ritorno dai cinesi e faccio qualche foto!

Grazie a chi vorrà aiutarmi
