Macropodus vs Multidentata
Inviato: 03/06/2020, 16:31
Ciao
Vi espongo una mia osservazione/perplessità
Sempre alla ricerca di una femmina di Macropodus ho preso un giovane esemplare sui 4/5 cm (esclusa coda), che potrebbe essere una femmina.
Però appena messa con il maschio, che è esattamente il doppio di, spero, lei ho capito che rischiavo il massacro, allora, aspettando che cresca, e per non farla prendere a codate dai rossi, l'ho messa nel cubo della mia signora (base 38x38) che ospita 8 Caridina multidentata.
Non sono preoccupato che le mangi, anche perché le femmine sono lunghe quanto la pesciotta, e infatti lei non le guarda neanche.
Ho però notato che le Caridina non apprezzano la compagnia del Macropodus e si vanno vedere poco. Però la convivenza dovrebbe durare solo un paio di mesi, quindi pazienza.
Quello che mi preoccupa è l'alimentazione. Le Caridina della mia signora sono dinamiche e anche quando gli diamo cibo galleggiante a volte salgono a prenderlo e poi cmq scende.
Ovviamente con il nuovo inquilino le cose sono cambiate. Il cibo galleggiante è subito preda del Macropodus e quindi penso ne scenda poco, ma il brutto è che anche il cibo specifico per gamberetti, quello che scende subito sul fondo finisce nello stomaco della pesciolina che scende giù a cercarlo.
Insomma, da una parte ho paura di abbuffare il pesce e dall'altra di far morire di fame le Caridina.
Che ne pensate?
Vi espongo una mia osservazione/perplessità
Sempre alla ricerca di una femmina di Macropodus ho preso un giovane esemplare sui 4/5 cm (esclusa coda), che potrebbe essere una femmina.
Però appena messa con il maschio, che è esattamente il doppio di, spero, lei ho capito che rischiavo il massacro, allora, aspettando che cresca, e per non farla prendere a codate dai rossi, l'ho messa nel cubo della mia signora (base 38x38) che ospita 8 Caridina multidentata.
Non sono preoccupato che le mangi, anche perché le femmine sono lunghe quanto la pesciotta, e infatti lei non le guarda neanche.
Ho però notato che le Caridina non apprezzano la compagnia del Macropodus e si vanno vedere poco. Però la convivenza dovrebbe durare solo un paio di mesi, quindi pazienza.
Quello che mi preoccupa è l'alimentazione. Le Caridina della mia signora sono dinamiche e anche quando gli diamo cibo galleggiante a volte salgono a prenderlo e poi cmq scende.
Ovviamente con il nuovo inquilino le cose sono cambiate. Il cibo galleggiante è subito preda del Macropodus e quindi penso ne scenda poco, ma il brutto è che anche il cibo specifico per gamberetti, quello che scende subito sul fondo finisce nello stomaco della pesciolina che scende giù a cercarlo.
Insomma, da una parte ho paura di abbuffare il pesce e dall'altra di far morire di fame le Caridina.
Che ne pensate?