La Vasca di Cheng_Ta

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Cheng_TA
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 04/06/15, 23:28

La Vasca di Cheng_Ta

Messaggio di Cheng_TA » 06/06/2015, 15:57

Un saluto rispettoso a tutto il forum e sopratutto complimenti per le innumerevoli notizie ed aiuti che fornite ai principianti come me. Finalmente son riuscito a completare la tanto desiderata presentazione della mia vasca.
Iniziamo allora:
Ho un bianchissimo Ciano Emotion Nature 100, (99*37*61 per una capacità lorda di 175 litri) chiuso completo del mobile della casa. Il filtraggio è esterno con un Askoll Pratico 200 nel quale ho eliminato i carboni ed ho inserito altri cannolicchi. La vasca é stata avviata a metà ottobre del 2014. L'illuminazione è assicurata da 2 T5 da 39W un SYLVANIA 6500 K e un OSRAM 4000k con riflettori DENNERLE.
La vasca è riscaldata da un termostato Askoll da 300W che mantiene la temperatura a 27°C. Riguardo la pavimentazione ho un substrato Aquili mescolato con Aquabasis plus Jbl ricoperto dalla classica ghiaia policromatica a granulometria media 3-5 mm. Per quanto riguarda l'arredamento ho 3 radici (credo di Java) e qualche piantina:
Sfondo:
Cabomba aquatica
Hygrophila polysperma
Echinodorus harbii
Ludwigia
Egeria densa
Aponogeton ulvaceus
Centro:
Rotala wallichii
Hydrocotyle japan
Primo piano:
Cryptocoryna beckettii
Anubias barteri nana
Pratino:
Sagittaria subulata
Lileopsis brasilensisx
Eleocharis acicularis
Pogostemon helferi (marcita)

Vescicularia dubyana (eliminato)

Fino a qualche mese fa fertilizzavo con Aquaflora e Aquaverde di Aqualine. Ma non riuscendo più a mantenere la vasca ed assistendo ad un progressivo decadimento delle piante son passato alla fertilizzazione della Dennerle Perfect Plant System Set (V30 – E15 – S7). Somministro inoltre CO2 con un diffusore Ada alimentato da una bombola da 2 kg ricaricabile.

La vasca è abitata da:
N° 3 Corydoras Panda
N° 1 Corydoras Agassizi
N° 1 Corydoras Sterbai
N° 2 Crossocheilus Siamensis
N° 3 Epalzeorhynchos kalopterus
N° 2 Gyrinocheilus aymonieri (gold)
N° 1 Ancistrus temminki
N° 6 Trigonostigma heteromorpha
N° 4 Barbus Titteya
N° 8 Hasemania nana
N° 6 Caridina Japonica
N° 3 Atyopsis moluccensis
N° 5 Pterophillum scalare
N° 4 Anentome helena
N° 1 Neritina zebra.

Che si alimentano con TetraMin e D-Allio plus della Topical due volte al giorno e con Vipachips della Sera ogni 15 gg.
I valori chimici della vasca sono quasi costanti con pH=6,8; KH=5; GH=8,5; NO2-=0; Fe=0,3; ho intenzione di acquistare a breve i test del Potassio e dei nitrati che fino ad ora non ho mai misurato.
Per mantenere questi valori effettuo un cambio parziale (circa 60 lt. di cui 40lt. di osmosi) ogni 15 giorni.

In questo momento sto cercando di rinverdire un po’ il prato e far riprendere la Hygrophila e la Cryptocoryna che hanno sofferto probabilmente di carenza di potassio.
Vi saluto e vi ringrazio se mi date tanti suggerimenti per migliorare la mia vasca.
:-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: La Vasca di Cheng_Ta

Messaggio di Luca.s » 06/06/2015, 22:20

La vasca è molto bella, complimenti ma con l'Echinodorus non c'è il rischio che secchi tutto ciò che ha un impianto radicale?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Cheng_TA
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 04/06/15, 23:28

Re: La Vasca di Cheng_Ta

Messaggio di Cheng_TA » 06/06/2015, 23:12

Grazie LucaSabatino. Riguardo all'Echinodorus non mi ero mai posto questo problema, semplicemente perché non ne ho mai letto nulla. Consigliami dove documentarmi a riguardo.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: La Vasca di Cheng_Ta

Messaggio di Luca.s » 07/06/2015, 0:08

Allelopatia tra piante

L'ho letto proprio qua.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: La Vasca di Cheng_Ta

Messaggio di Rob75 » 07/06/2015, 2:30

Ti potrebbe essere d'aiuto anche la lettura di questo articolo:
Echinodorus in acquario - Le specie più comuni
:-bd
Comunqie a fritto misto e insalata mista sei messo bene #-o
Alcuni tra pesci e piante che hai in vasca vivono in luoghi (geograficamente parlando) diversi!
Tuttavia quello che conta è la compatibilità con i valori chimici dell'acqua.
Alcuni dei pesci che hai menzionato dovrebbero essere inseriti in gruppi di sei o più elementi della stessa specie, mentre tu li tieni singolarmente, i Corydoras tra tutti.
Gli Scalare hai fatto bene ad inserirli da piccoli e in gruppo, ma appena si formerà una coppia stabile dovrai ridare indietro gli altri, o cederli/rivenderli privatamente.
Per quanto riguarda la compatibilità tra le piante, dai un'occhiata alla lista che stà sull'articolo linkato da LucaSabatino ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Cheng_TA
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 04/06/15, 23:28

Re: La Vasca di Cheng_Ta

Messaggio di Cheng_TA » 07/06/2015, 12:17

Avevo letto tempo fa dell'allleopatia ma non avevo dato tanto peso. In realtà la crypticoryna è posizionata nell'angolo opposto all'Echinodorus e per ora non ho problemi... invece la Hygrophila soffre, sarà davvero questo il problema è non la fertilizzazione?
rps20150607_121557.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: La Vasca di Cheng_Ta

Messaggio di Jovy1985 » 07/06/2015, 12:23

Cheng_TA ha scritto:Avevo letto tempo fa dell'allleopatia ma non avevo dato tanto peso. In realtà la crypticoryna è posizionata nell'angolo opposto all'Echinodorus e per ora non ho problemi... invece la Hygrophila soffre, sarà davvero questo il problema è non la fertilizzazione?
rps20150607_121557.jpg
Cryptocoryne :D :-bd
:-

Avatar utente
Cheng_TA
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 04/06/15, 23:28

Re: La Vasca di Cheng_Ta

Messaggio di Cheng_TA » 07/06/2015, 13:46

^:)^

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: La Vasca di Cheng_Ta

Messaggio di Mytaras » 07/06/2015, 14:42

Ciao, vedo che abbiamo la stessa vasca e lo stesso filtro.

Anche io ho da subito sostituito i carboni attivi con altri cannolicchi.

Per ciò che riguarda l'Hygrophila , è una pianta che ha una crescita velocissima. A me hanno consigliato di introdurre, tra l'altro, potassio perché ne è una grande divoratrice.

Avatar utente
Cheng_TA
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 04/06/15, 23:28

Re: La Vasca di Cheng_Ta

Messaggio di Cheng_TA » 07/06/2015, 19:55

Ciao Mytaras è troppo bella la nostra vasca... :-bd :-bd :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti