Vasca in maturazione : quale fauna?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Salvosuppa
star3
Messaggi: 451
Iscritto il: 27/05/19, 15:56

Vasca in maturazione : quale fauna?

Messaggio di Salvosuppa » 04/06/2020, 18:53

Ciao a tutti.. vorrei chiedervi un suggerimento. Ho una vasca in maturazione da qualche settimana ( 10 maggio ) E nell'attesa accetto volentieri suggerimenti per la futura popolazione. No anabantidi perchè la vasca non è coperta ( di seguito le caratteristiche ) . Pensavo ad 1 endler e 2 / 3 femmine, che ho già in altra vasca da un paio di settimane insieme ad un betta femmima) ma sono molto indeciso, non necessariamente poecilidi.
In alternativa una coppia di Ramirezi ( per quanto diversi)
La vasca è 59 cm ( lunghezza ) 29 cm ( profondità ) 20 cm ( altezza) . Piccolo filtro con spugna , CO2 2 bolle al minuto ma da 1 settimana. Fondo: strato di terriccio universale con un po di argilla verde + quarzo 2/3 mm / basalto 0,3 / 1,4 mm.
Illuminazione con 2 lampade LED 8e 10 wat, 6500 k
Se avete domande, fate pure. Grazie in anticipo per eventuali suggerimenti... in allegato la foto della vasca
Proprio ieri ne ho approfittato per rilevare i primi valori, che sono i seguenti
pH: 7.0
GH: 7
KH: 5
NO2-: 0,0 (

NO3- : 5,0
PO43-: 2.0
Conduc: 500

Inizialmente acqua di rete decantata
Dopo qualche giorno 30% acqua di rete, 70 % distillata
Visti i valori, sareste confidenti già ad iniziare ad inserire fauna?
Grazie mille!
Salvo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Vasca in maturazione : quale fauna?

Messaggio di Monica » 04/06/2020, 19:00

Ciao Salvo :) prima di tutto complimenti è splendida :ymapplause:
I ramirezi ci starebbero ma non hai il fondo adatto, serve sabbia finissima, Endler perché no, con il betta ci azzeccano poco e li metteresti in acquario più adatto, oppure un bel gruppo di Ciprinidi o Caracidi :)
Per inserire la fauna...il picco dei Nitriti lo hai rilevato?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3337
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Vasca in maturazione : quale fauna?

Messaggio di Enrico1234 » 04/06/2020, 19:06

Salvosuppa ha scritto:
04/06/2020, 18:53
Ho una vasca
Ciao @Salvosuppa, costruita su misura o di che marca è la vasca?
Grazie
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Salvosuppa
star3
Messaggi: 451
Iscritto il: 27/05/19, 15:56

Vasca in maturazione : quale fauna?

Messaggio di Salvosuppa » 04/06/2020, 19:34

Monica ha scritto:
04/06/2020, 19:00
Ciao Salvo :) prima di tutto complimenti è splendida :ymapplause:
I ramirezi ci starebbero ma non hai il fondo adatto, serve sabbia finissima, Endler perché no, con il betta ci azzeccano poco e li metteresti in acquario più adatto, oppure un bel gruppo di Ciprinidi o Caracidi :)
Per inserire la fauna...il picco dei Nitriti lo hai rilevato?
Ciao Monica!
No, scusa, insieme al betta ci sono adesso in um acquario senza filtro da 25 lt circa, maturo da 2 mesi e mezzo ( vedi immagine allegata )
Nel caso nella vasca in maturazione metterei solamente gli endler ( 1 maschio e 2 femmine, non 3 )
Il betta rimarrebbe beato nella vasca tutta per se ( con 3 Caridina e lumachine, in realtà)
Picco dei nitriti rilevato all'unica precedente rilevazione ( dopo 2 scarse settimane ) dove però ho testato solo il valore NO2-
I test sono della Sera a reagente

Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
Enrico1234 ha scritto:
04/06/2020, 19:06
Salvosuppa ha scritto:
04/06/2020, 18:53
Ho una vasca
Ciao @Salvosuppa, costruita su misura o di che marca è la vasca?
Grazie
Dunque, non è fatta su misura ma mi spiace, la marca non la ricordo.
È una tartarughiera presa in ipergiardineria ( quelle con l'isola, non usata ovviamente ) che però ho utilizzato come acquario
Mi piace che sia bassa e lunga la vasca, e nella parte posteriore ci sono piante che in teoria dovrebbero emergere ( bacopa , hygrophila e dell'altra non ricordo il nome ma allego le foto di dettaglio)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3337
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Vasca in maturazione : quale fauna?

Messaggio di Enrico1234 » 04/06/2020, 19:41

Salvosuppa ha scritto:
04/06/2020, 19:39
È una tartarughiera
Immaginavo, mi piace molto bassa ...........la cerchero'
Grazie

Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
Ciano - Teca in vetro Tartarium 60
Trovata , Amazzonia =)) =)) =))
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Salvosuppa
star3
Messaggi: 451
Iscritto il: 27/05/19, 15:56

Vasca in maturazione : quale fauna?

Messaggio di Salvosuppa » 04/06/2020, 19:57

Enrico1234 ha scritto:
04/06/2020, 19:44
Salvosuppa ha scritto:
04/06/2020, 19:39
È una tartarughiera
Immaginavo, mi piace molto bassa ...........la cerchero'
Grazie

Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
Ciano - Teca in vetro Tartarium 60
Trovata , Amazzonia =)) =)) =))
E di che!
Si, sono vasche bellissime. Io ne prenderei una lunga una parete intera.. altezza metà muro, simil " Florestas submersas" del Maestro ( ci sarà ancora? Non sono mai riuscito ad andarci )

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Vasca in maturazione : quale fauna?

Messaggio di Monica » 04/06/2020, 20:24

Se vuoi mettere gli Endler con loro farei un bel gruppo di Neocaridina :) non aggiungerei altro, riempiranno loro, per il filtro fai una prova, inserisci un pizzico di mangime vicino l'aspirazione, dopo qualche ora misuri i Nitriti :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Salvosuppa (04/06/2020, 20:41)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Vasca in maturazione : quale fauna?

Messaggio di marko66 » 05/06/2020, 19:03

Che bella sta vaschetta…. :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: L'unico pericolo è che ti possano saltare fuori i pesci,per cui occhio a cosa ci metti.Gli endler potrebbero essere una buona soluzione :-bd

Salvosuppa
star3
Messaggi: 451
Iscritto il: 27/05/19, 15:56

Vasca in maturazione : quale fauna?

Messaggio di Salvosuppa » 07/06/2020, 14:43

Grazie!!! :D
Alla fine ho messo 7 timidissime Danio Margatitatus ( Monica, ho letto in giro qualche tuo articolo/commento, grazie ) e 4 Caridina Davidi gialle ( una tra l'altro ha le uova)
Appena riesco a fare una foto/video decente la pubblicherò.
Nel frattempo... nel senza filtro.. mi sa che le mie 2 guppy wingei mi sa che sono .. molto incinte! Allego un paio di immagini, spero si veda bene ( non si possono allegare video, vero?)
Ho subito tolto il betta ( messo in 7 litri c.ca tutti per lei, in acquarietto maturo da un pò ) cosi rimangono le 2 femmine ed il maschio ( e 3 Caridina Rosse)

Che ne dite?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Vasca in maturazione : quale fauna?

Messaggio di Monica » 07/06/2020, 16:13

Per i video devi caricarlo sul tuo YouTube e poi incollarlo nel nessaggio :)
Salvosuppa ha scritto:
07/06/2020, 14:43
sono .. molto incinte!
Mi sa che stanno per scoppiare :))
Salvosuppa ha scritto:
07/06/2020, 14:43
timidissime Danio Margatitatus ( Monica, ho letto in giro qualche tuo articolo/commento, grazie ) e 4 Caridina Davidi gialle
Se puoi aumenta entrambi :)
Il bettino è proprio tanto tirato con gli spazi :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti