Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
ExelProton

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 11/04/20, 14:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 29x40x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 24-26
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active substrate
- Flora: Echinodorus argentinensis, Fittonia Red,Alternanthera rosaefolia, Echinodorus barthii, Echinodorus vesuvius.
- Fauna: Betta Splendens
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ExelProton » 05/06/2020, 0:02
Ciao ragazzi, oggi finalmente mi sono arrivati i test a reagente che avevo ordinato, ho effettuato il test e i valori sono i seguenti :
pH 8
GH 6
KH 3
NO
2- 0
NO
3- 0
Avevo effettuato i test circa una settimana fa, un mio amico mi ha prestato i suoi a reagente della Tetra e i valori erano quasi uguali a quelli elencati sopra. Ora ho delle domande. Ho inserito in 45 lt di acqua 21 pignette di ontano e 5 foglie di catappa + infuso di foglie, ma, vedo che il pH rimane 8...avendo dei betta splendens sò che è molto elevato rispetto le loro esigenze, come mai dopo una settimana il pH è uguale ? Mi è stato anche detto che con un pH di 8 i valori sottostanti non corrispondono, è vero ? Mi è stato detto che i test che ho acquistato sono scadenti ( avevo letto ottime recensioni ) e dopo averli provati non ho notato molta differenza con quelli della tetra. Grazie a chi risponde

.
ExelProton
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 05/06/2020, 0:08
Ciao se vuoi essere sicuro dell'efficacia dei test fai i vari test con acqua di bottiglia ad esempio o di cui sai di certo i valori

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
ExelProton

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 11/04/20, 14:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 29x40x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 24-26
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active substrate
- Flora: Echinodorus argentinensis, Fittonia Red,Alternanthera rosaefolia, Echinodorus barthii, Echinodorus vesuvius.
- Fauna: Betta Splendens
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ExelProton » 05/06/2020, 0:13
Grazie, domani provo

ExelProton
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 05/06/2020, 0:15
Per un pH così alto è strano aggiungi i valori dell'acqua che hai usato e il tipo di fondo, soprattutto se è calcareo o se hai pietre devi essere sicuro non siano calcaree
Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Altra cosa da verificare sono gli NO
3- a 0 ma per questo aspetta più esperti

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
ExelProton

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 11/04/20, 14:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 29x40x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 24-26
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active substrate
- Flora: Echinodorus argentinensis, Fittonia Red,Alternanthera rosaefolia, Echinodorus barthii, Echinodorus vesuvius.
- Fauna: Betta Splendens
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ExelProton » 05/06/2020, 0:24
Allora , non ho pazienza quindi l' ho rifatto con l'acqua di bottiglia avente pH pari a 7,1 .... ho eseguito il test ed il pH risulta 7 quindi, sono affidabili. Il fondo è il tetra Active substrate. Come pietra ho 2 vulcaniche trovate in natura, ho fatto il test prelevando un campione con acido muriatico è non ha prodotto alcuna reazione.
Ultima modifica di
ExelProton il 05/06/2020, 0:26, modificato 1 volta in totale.
ExelProton
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 05/06/2020, 0:25
ExelProton ha scritto: ↑05/06/2020, 0:24
Allora , non ho pazienza quindi l' ho rifatto con l'acqua di bottiglia avente pH pari a 7,1 .... ho eseguito il test ed il pH risulta 7 quindi, sono affidabili
Per il pH allora dovresti essere sicuro
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
ExelProton ha scritto: ↑05/06/2020, 0:24
non ho pazienza
Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
ExelProton

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 11/04/20, 14:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 29x40x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 24-26
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active substrate
- Flora: Echinodorus argentinensis, Fittonia Red,Alternanthera rosaefolia, Echinodorus barthii, Echinodorus vesuvius.
- Fauna: Betta Splendens
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ExelProton » 05/06/2020, 0:28
Il mio problema sono i betta, gia poverini entrambi erano malati e grazie ai consigli di questo forum sono riuscito a guarirli , non vorrei che con questi valori stessero male di nuovo.
ExelProton
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 05/06/2020, 0:29
ExelProton ha scritto: ↑05/06/2020, 0:28
Il mio problema sono i betta, gia poverini entrambi erano malati e grazie ai consigli di questo forum sono riuscito a guarirli , non vorrei che con questi valori stessero male di nuovo.
Ma i pesci sono in acquario?

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
ExelProton

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 11/04/20, 14:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 29x40x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 24-26
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active substrate
- Flora: Echinodorus argentinensis, Fittonia Red,Alternanthera rosaefolia, Echinodorus barthii, Echinodorus vesuvius.
- Fauna: Betta Splendens
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ExelProton » 05/06/2020, 0:31
Si, erano in quarantena per quasi un mese, circa due settimane fa gli ho reinseriti.
ExelProton
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 05/06/2020, 0:35
In un acqua così non stanno benissimo io ti consiglierei di fare un taglio con demineralizzata ma aspetta chi ne sa di più (la cosa che non mi torna è un KH basso e un pH così alto ma non so ipotizzare motivi)
Se poi hai altri dubbi su valori ideali e altro sul betta vai a fare in giro in anabatidi
Aggiunto dopo 1 minuto :
Aver smosso il fondo può essere una causa di innalzamento di pH ma mi fermo qua

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti