Pagina 1 di 4

Modifica luci LED - Juwel Rio 180

Inviato: 05/06/2020, 9:04
di Lulic71
Buongiorno ragazzi

Ho appena pre-allestito la nuova vasca comprata un paio di settimane fa
Immagine

Considerato l'elevato numero e caratteristiche di piante, giustamente mi stanno tutti suggerendo di aumentare le luci...
Ho letto lo spunto interessantissimo scritto due anni fa da @Viannikk. Anzi, approfitto subito per chiedergli come va la modifica e se ha dovuto apportare ulteriori upgrades, se ha avuto problemi di surriscaldamento, insomma gli "stati generali" del suo 125.

Partiamo dalla mia situazione di partenza, il Multilux 1000 da 895mm, un tubo LED day da 9000K ed uno nature da 6500k. La mia idea era di inserire due barre LED autocostruite (vediamo anche come) mettendole magari a cavallo di uno dei due tubi, magari su quello da 6500K. La prima barra con le luci RB (5:1), IP20 ovviamente e coi LED 5050. La seconda... credo un'altra 9000?

Intanto una domanda, per vostra esperienza i LED nativi quanto durano, è la prima volta che ho l'illuminazione a LED e fino a ieri ero abituato al classicissimo neon che cambiavo ogni sei mesi. Adesso come mi regolo?

Seconda domanda, in realtà posta poco sopra all'autore dell'articolo... quanto potrebbero surriscaldare le due barre ed in che modo dovrei costruirle per evitare di montare ventole e altri accessori che mi obbligherebbero a rinunciare a questo allestimento per non apportare eccessive modifiche al top?

Intanto.... grazie a tutti, poi approfondiamo numero e capacità dei LED considerando le piante immesse...

Modifica luci LED - Juwel Rio 180

Inviato: 05/06/2020, 13:16
di Viannikk
Eccolo!
Intanto grazie per il quote, sono felice di aver aiutato!
Posso dirti che il surriscaldamento era nullo per quanto mi riguarda, però forse ho spinto un po’ troppo con le luci e ho avuto alghe..al momento il 125 è fermo, causa cambio casa, appena trasloco e mi sistemo, riallestisco!

Modifica luci LED - Juwel Rio 180

Inviato: 05/06/2020, 13:57
di Lulic71
Viannikk ha scritto:
05/06/2020, 13:16
Intanto grazie per il quote, sono felice di aver aiutato!
Ma scherzi, mi hai dato una dritta strepitosa e la soluzione è veramente "indolore" perché ancorando la staffetta e la fascetta al cavalletto già esistente di fatto ci fa sfruttare quello che c'è a disposizione senza andare a rovinare il coperchio con degli orribili buchi ed altrettanto orribili viti che uscirebbero necessariamente fuori. :-bd

Posto il "risiko" che avevo pubblicato in allestimento per suggerire anche qui l'idea di piante che volevo inserire.

Immagine
Immagine

AM Alternathera reineckii mini, che ne dite dietro al montecarlo e davanti alla verticillata?
AR Alternathera reineckii (problemi con l'Hygrophila?)
BA Bacopa australis
BH Bolbitis heudelotii
ER Echinodorus reni
ED Egeria densa
EP Eleocharis parvula, la allargo tutta a sinistra lambendo il vetro facendo una sorta di L?
HP Hygrophila polysperma
HV Hydrocotyle verticillata
PE Pogostemon erectus (forse li dietro potrebbe dare vita a un bel cespuglione... che dite?)
MM Micranthemum Monte Carlo
MP Microsorum pteropus (ho pensato di metterlo dietro i sassi grandi)
MW Microsorum windelow
SR Staurogyne repens, che faccio, lo allargo fino a coprire tutta la parte destra?
TB Taxiphyllum barbieri, ovviamente su radice e sassi

***PS: quelle in bianco e sfondo blu sono quelle che ho cambiato su suggerimento di alcuni esperti in allelopatie***

Calcolando i LED nativi, da 9000+6500 da 23W ciascuno. Cosa altro mi suggerite di aggiungere? Vado con un altro 9000 autocostruito ed uno RB 5:1? :-?

Provo anche a buttare dentro e coinvolgere @BollaPaciulie @Eurogae che ho visto attivi sull'argomento... ^:)^

Modifica luci LED - Juwel Rio 180

Inviato: 05/06/2020, 18:14
di fla973
Invece ti rispondo io :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Secondo me l' ideale é aggiungere un strip fullspectrum 5:1 che se non sbaglio hai già e una a 6500k
Lulic71 ha scritto:
05/06/2020, 9:04
9000
Questa in realtá non é il massimo come spettro, ma abbinandola alle full grossi danni non ne fa :)
Dobbiamo fare un po di conti sui lumen, ti ricordi quanti ne dichiara la juwell per la tua vasca?
Tieni conto che avresti bisogno di almeno 60lumen litro (litri netti) per coltivare le piante che hai scelto :)

Modifica luci LED - Juwel Rio 180

Inviato: 05/06/2020, 18:53
di Lulic71
fla973 ha scritto:
05/06/2020, 18:14
Invece ti rispondo io
O:-) ^:)^ ^:)^ ^:)^
fla973 ha scritto:
05/06/2020, 18:14
Dobbiamo fare un po di conti sui lumen, ti ricordi quanti ne dichiara la juwell per la tua vasca?
È quello che cercavo ovunque ma non lo trovo. Sul sito ufficiale non dicono nulla.

Modifica luci LED - Juwel Rio 180

Inviato: 05/06/2020, 19:14
di fla973
Lulic71 ha scritto:
05/06/2020, 18:53
Sul sito ufficiale non dicono nulla.
Una volta lo riportavano, ma grazie ad AF sono risalito ;)
Sono circa 3200 lumen totali ;)

A spanne sei sui 30lm /lt, dovresti raddoppiarli secondo me :)
I fitostimolanti non si contano, quindi altri 3000 lumen a 6500k

Modifica luci LED - Juwel Rio 180

Inviato: 05/06/2020, 21:27
di Lulic71
Grande!
Quindi dici che una striscia da 6500 più quella da 5:1 possano bastare?

Modifica luci LED - Juwel Rio 180

Inviato: 05/06/2020, 21:31
di fla973
Lulic71 ha scritto:
05/06/2020, 21:27
Grande!
Quindi dici che una striscia da 6500 più quella da 5:1 possano bastare?
Dipende da cosa trovi

Modifica luci LED - Juwel Rio 180

Inviato: 05/06/2020, 21:48
di Lulic71
Cioè? Parli di tipo di LED? Le RB sono 5050. Che consigli?

O forse dici di aggiungerne due da 6500 perché devo “raddoppiare” e poi quella RB?

Modifica luci LED - Juwel Rio 180

Inviato: 05/06/2020, 23:17
di Eurogae
Con il mio Rio180 sono partito senza utilizzare i due tubi neon, ma bensì tubi LED homemade...
2 tubi da 6500 - 2 tubi rgb - 2 tubi da 4000 - 2 tubi da 8000. I tubi da 4000 e 8000 li ho inseriti dopo circa cinque mesi dall'avvio della vasca.
20180422_181107_5811757173003717995.jpg
20190622_172212_2864975442326748030.jpg
IMG_2361_3175962858676692902.jpg