Modifica luci LED - Juwel Rio 180
Inviato: 05/06/2020, 9:04
Buongiorno ragazzi
Ho appena pre-allestito la nuova vasca comprata un paio di settimane fa

Considerato l'elevato numero e caratteristiche di piante, giustamente mi stanno tutti suggerendo di aumentare le luci...
Ho letto lo spunto interessantissimo scritto due anni fa da @Viannikk. Anzi, approfitto subito per chiedergli come va la modifica e se ha dovuto apportare ulteriori upgrades, se ha avuto problemi di surriscaldamento, insomma gli "stati generali" del suo 125.
Partiamo dalla mia situazione di partenza, il Multilux 1000 da 895mm, un tubo LED day da 9000K ed uno nature da 6500k. La mia idea era di inserire due barre LED autocostruite (vediamo anche come) mettendole magari a cavallo di uno dei due tubi, magari su quello da 6500K. La prima barra con le luci RB (5:1), IP20 ovviamente e coi LED 5050. La seconda... credo un'altra 9000?
Intanto una domanda, per vostra esperienza i LED nativi quanto durano, è la prima volta che ho l'illuminazione a LED e fino a ieri ero abituato al classicissimo neon che cambiavo ogni sei mesi. Adesso come mi regolo?
Seconda domanda, in realtà posta poco sopra all'autore dell'articolo... quanto potrebbero surriscaldare le due barre ed in che modo dovrei costruirle per evitare di montare ventole e altri accessori che mi obbligherebbero a rinunciare a questo allestimento per non apportare eccessive modifiche al top?
Intanto.... grazie a tutti, poi approfondiamo numero e capacità dei LED considerando le piante immesse...
Ho appena pre-allestito la nuova vasca comprata un paio di settimane fa
Considerato l'elevato numero e caratteristiche di piante, giustamente mi stanno tutti suggerendo di aumentare le luci...
Ho letto lo spunto interessantissimo scritto due anni fa da @Viannikk. Anzi, approfitto subito per chiedergli come va la modifica e se ha dovuto apportare ulteriori upgrades, se ha avuto problemi di surriscaldamento, insomma gli "stati generali" del suo 125.
Partiamo dalla mia situazione di partenza, il Multilux 1000 da 895mm, un tubo LED day da 9000K ed uno nature da 6500k. La mia idea era di inserire due barre LED autocostruite (vediamo anche come) mettendole magari a cavallo di uno dei due tubi, magari su quello da 6500K. La prima barra con le luci RB (5:1), IP20 ovviamente e coi LED 5050. La seconda... credo un'altra 9000?
Intanto una domanda, per vostra esperienza i LED nativi quanto durano, è la prima volta che ho l'illuminazione a LED e fino a ieri ero abituato al classicissimo neon che cambiavo ogni sei mesi. Adesso come mi regolo?
Seconda domanda, in realtà posta poco sopra all'autore dell'articolo... quanto potrebbero surriscaldare le due barre ed in che modo dovrei costruirle per evitare di montare ventole e altri accessori che mi obbligherebbero a rinunciare a questo allestimento per non apportare eccessive modifiche al top?
Intanto.... grazie a tutti, poi approfondiamo numero e capacità dei LED considerando le piante immesse...