Pagina 1 di 2

Consiglio vasca a misura di plafoniera.

Inviato: 05/06/2020, 12:49
di Maximilian
Ciao a tutti, ho sistemato una plafoniera in alluminio lunga circa 120 e sostituito le lampade con 2 Philips TL5 HO 39W 840 e 2 Osram FQ HO 39W 865 Lumilux da 85cm ciascuna.
La plafoniera si può appendere o ha supporti per vasca aperta, l'accensione è divisa da 2 interruttori e un plexiglass ricopre le lampade.
Avrei voluto sostituire le lampade con dei LED, ma non ne ho trovate da 85.
Volendola usare, che tipo e misure di vasca mi consigliereste?

Consiglio vasca a misura di plafoniera.

Inviato: 05/06/2020, 14:08
di Eurogae
Maximilian ha scritto:
05/06/2020, 12:49
Volendola usare, che tipo e misure di vasca mi consigliereste?
Direi 100x40x55 (Rio180 Juwel)

Consiglio vasca a misura di plafoniera.

Inviato: 05/06/2020, 22:16
di Maximilian
Grazie mille, intendi aperto vero?
Il Rio esiste solo chiuso, credo.

Consiglio vasca a misura di plafoniera.

Inviato: 05/06/2020, 22:31
di Massy74
Maximilian ha scritto:
05/06/2020, 22:16
Grazie mille, intendi aperto vero?
Il Rio esiste solo chiuso, credo.
Ciao puoi togliere i coperchi lasciando la cornice perimetrale con i relativi tiranti

Consiglio vasca a misura di plafoniera.

Inviato: 05/06/2020, 22:51
di Eurogae
Maximilian ha scritto:
05/06/2020, 22:16
Grazie mille, intendi aperto vero?
Il Rio esiste solo chiuso, credo.
La mia vasca per esempio è in metamorfosi...da chiusa sta diventando aperta :D

Consiglio vasca a misura di plafoniera.

Inviato: 06/06/2020, 18:06
di Maximilian
Nel mio caso, avrebbe senso acquistare una vasca completa di plafoniere e coperchio per non usarla? :-?
Ci sarebbe per caso un "ricambio vasca" o vasche nude in modo da rendere l'operazione più economica?
Tanto il filtro lo metterei esterno in ogni caso.

Consiglio vasca a misura di plafoniera.

Inviato: 06/06/2020, 21:00
di Bradcar
Maximilian ha scritto:
06/06/2020, 18:06
" o vasche nude in modo da rendere l'operazione più economica?
Sì certo dai un’occhiata alle aqpet

Consiglio vasca a misura di plafoniera.

Inviato: 07/06/2020, 12:33
di Maximilian
Grazie Bradcar, non conoscevo il termine! :-bd
Avrei trovato una vasca 110 x 45 x h 51,5 cm tot 230 L, con vetro da 8mm.
La parte superiore non ha cornici di rinforzo, ma in foto vedo un tirante che forse servirà solo per il trasporto, si può usare così, o andrebbe solo come ricambio vasca guasta utilizzando la cornice già esistente?
Perdonate l'ignoranza, ma una vasca così grande mi sembra un po' fragile senza. :-?

Consiglio vasca a misura di plafoniera.

Inviato: 07/06/2020, 13:29
di Eurogae
Maximilian ha scritto:
07/06/2020, 12:33
ma in foto vedo un tirante
Il tirante in questione molto probabilmente non serve per il trasporto, ma per un discorso strutturale.

Consiglio vasca a misura di plafoniera.

Inviato: 07/06/2020, 13:46
di Maximilian
Si, hai ragione. Mi sono informato ed è un tirante di sicurezza studiato dalla Ferplast.
Potrebbero andare le misure con la luce fornita dalla plafoniera?
So che dipende dall'allestimento, e qui già si complicano le cose...
Ho un laghetto e mi piacciono molto le ninfee, vorrei utilizzare delle tropicali per avere fiori in superficie.
Dunque le foglie andrebbero a far ombra sicuramente, e andrebbero inserite dunque piante che non pretendono luce diretta.
C'è qualcuno che ha già sperimentato, o cosa ne pensate?