Pagina 1 di 1

Acqua evaporata per ricambi

Inviato: 06/06/2020, 0:14
di Michael15
Mi stavo chiedendo, dato che quando l'acqua dei nostri acquari evapora rimangono i sali e i vari elementi di quest'ultima nell'acquario, sarebbe possibile, per quanto complicato, utilizzare dell' ''acqua evaporata'' come acqua d'osmosi? :))
Mi spiego meglio, se riuscissi a costruire un sistema tramite il quale l'acqua evapori e poi condensi all'interno di un altro contenitore (ad esempio mettendo al centro di un secchio un contenitore e coprendo il secchio con pellicola con al centro un peso, in modo che crei una punta rivolta verso il contenitore all'interno), quest'acqua avrebbe valori di GH molto bassi, giusto? E quindi si potrebbe utilizzare nei cambi? (Ovvio, per ottenere i 20 litri che cambio ogni settimana ci vorrebbe un po', ma potrei provare, giusto per il gusto di farlo =)) )

Acqua evaporata per ricambi

Inviato: 06/06/2020, 8:36
di Pat64
Ciao @Michael15,

la teoria non fa una piega. Lo sbattimento per creare un dispositivo che possa veicolare la quantità di acqua evaporata dalla tua vasca rispetto al costo di una tanica di demineralizzata (5 litri a 1€) è tale da non rendere proficuo questo tentativo.

In sintesi, il business case non sta in piedi.

Acqua evaporata per ricambi

Inviato: 06/06/2020, 9:44
di Nijk
Michael15 ha scritto:
06/06/2020, 0:14
Mi spiego meglio, se riuscissi a costruire un sistema tramite il quale l'acqua evapori e poi condensi all'interno di un altro contenitore (ad esempio mettendo al centro di un secchio un contenitore e coprendo il secchio con pellicola con al centro un peso, in modo che crei una punta rivolta verso il contenitore all'interno), quest'acqua avrebbe valori di GH molto bassi, giusto? E quindi si potrebbe utilizzare nei cambi? (Ovvio, per ottenere i 20 litri che cambio ogni settimana ci vorrebbe un po', ma potrei provare, giusto per il gusto di farlo )
Da profilo dovresti avere un acquario chiuso, con il coperchio, giusto?

Acqua evaporata per ricambi

Inviato: 06/06/2020, 12:11
di Michael15
Nijk ha scritto:
06/06/2020, 9:44
Da profilo dovresti avere un acquario chiuso, con il coperchio, giusto?
Si non ho aggiornato il profilo, comunque ho due acquari coperti uno da 100L e uno da 40L, solo che l'acqua evapora comunque :-??
In quello da 100L ho una fessura di circa 20cm x 10cm per far circolare l'aria, dato che uso l'areatore. In quello da 40L che è quasi completamente coperto l'acqua non evapora se non per qualche millilitro al giorno. L'idea che avevo era quella di usare l'acqua "evaporata" al posto di acqua di osmosi inversa, ma come dice @Pat64 non ha senso dato che comprandola non costa nulla.

Acqua evaporata per ricambi

Inviato: 06/06/2020, 12:24
di siryo1981
Praticamente concordo pienamente con Pat64.
Però se ti va di provare, fallo ;)
Anzi , tienici aggiornati e facci sapere

Acqua evaporata per ricambi

Inviato: 06/06/2020, 17:23
di Nijk
Michael15 ha scritto:
06/06/2020, 12:11
Si non ho aggiornato il profilo, comunque ho due acquari coperti uno da 100L e uno da 40L, solo che l'acqua evapora comunque
In quello da 100L ho una fessura di circa 20cm x 10cm per far circolare l'aria, dato che uso l'areatore
Il problema dei rabocchi al massimo si pone con gli acquari aperti, in tutta ho capito solo a grandi linee il sistema che hai in mente di progettare, mi sembra non ne valga la pena, concordo con gli altri.

Per quanto riguarda la fessura non penso chissà cosa incida sull'evaporazione dell'acqua, in ogni caso per far passare un tubicino di un aeratore basta una fessura di due cm e non di 20.
Se lo utilizzi l'aeratore ci sarà qualche motivo particolare non so ma non puoi far passare solo il tubo e chiudere il resto della fessura?

Acqua evaporata per ricambi

Inviato: 06/06/2020, 17:29
di Michael15
Pardon, volevo scrivere 'non uso l'areatore'

Acqua evaporata per ricambi

Inviato: 06/06/2020, 17:32
di Nijk
Michael15 ha scritto:
06/06/2020, 17:29
Pardon, volevo scrivere 'non uso l'areatore'
Chiudi il buco allora e risolvi il problema :-?

Acqua evaporata per ricambi

Inviato: 07/06/2020, 11:02
di Michael15
Ma se chiudo il buco, non ci sara ricambio d'aria no? È completamente chiusa a parte per questo buco, poi sarebbe sigillata =))

Acqua evaporata per ricambi

Inviato: 07/06/2020, 11:08
di Nijk
Michael15 ha scritto:
07/06/2020, 11:02
Ma se chiudo il buco, non ci sara ricambio d'aria no? È completamente chiusa a parte per questo buco, poi sarebbe sigillata
Per sigillarla dovresti siliconare il coperchio.