pH vasca senza filtro e senza CO2
Inviato: 06/06/2020, 16:26
Ciao,
sono in maturazione con una vasca di acque scure, aperta e senza filtro.
All'interno solo una piccola pompa di movimento e il riscaldatore attualmente spento.
Fertilizzazione PMDD come da articolo.
La vasca è stata riempita il 16/05 interamente con osmosi ed anche i rabbocchi vengono fatti con RO.
Il fondo è di sabbia inerte, ho inserito 4 legni sia per il layout che per ambrare l'acqua.
Vorrei avere un pH relativamente acido per ricreare un biotipo amazzonico (senza esagerare perché quasi sicuramente i pesci che inserirò saranno di allevamento, magari lo abbasserò ulteriormente con il tempo), per farlo ho inserito pigne di Ontano e foglie.
I primi gg facevo le verifiche con il test a strisce ed ho capito che non sono molto attendibili.
Da quando ho il piaccametro il pH è stabile a 6,8 e non sembra essere influenzato dai successivi inserimenti di foglie e pigne.
Attualmente ho in vasca 13 pigne, 2 foglie di Catappa 9cm circa, 5 foglie di quercia 3/4cm.
Il valore attuale potrebbe anche andarmi bene, ma pensavo di riscontrare variazioni almeno minime dopo gli inserimenti, ovviamente faccio le tutte le prove che posso intanto che non ci sono i pesci
sono in maturazione con una vasca di acque scure, aperta e senza filtro.
All'interno solo una piccola pompa di movimento e il riscaldatore attualmente spento.
Fertilizzazione PMDD come da articolo.
La vasca è stata riempita il 16/05 interamente con osmosi ed anche i rabbocchi vengono fatti con RO.
Il fondo è di sabbia inerte, ho inserito 4 legni sia per il layout che per ambrare l'acqua.
Vorrei avere un pH relativamente acido per ricreare un biotipo amazzonico (senza esagerare perché quasi sicuramente i pesci che inserirò saranno di allevamento, magari lo abbasserò ulteriormente con il tempo), per farlo ho inserito pigne di Ontano e foglie.
I primi gg facevo le verifiche con il test a strisce ed ho capito che non sono molto attendibili.
Da quando ho il piaccametro il pH è stabile a 6,8 e non sembra essere influenzato dai successivi inserimenti di foglie e pigne.
Attualmente ho in vasca 13 pigne, 2 foglie di Catappa 9cm circa, 5 foglie di quercia 3/4cm.
Il valore attuale potrebbe anche andarmi bene, ma pensavo di riscontrare variazioni almeno minime dopo gli inserimenti, ovviamente faccio le tutte le prove che posso intanto che non ci sono i pesci
