Nuovo acquario con betta (foto)
- SeanWalker
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 29/02/20, 18:52
-
Profilo Completo
Nuovo acquario con betta (foto)
Buongiorno a tutti,
Ieri a distanza di 1 mese, ho ripreso il mio acquario che avevo lasciato a Milano. Come vedete dalla foto si tratta di un 60 l con anubias nana, muschio, egeria, Cryptocoryne. Filtro meccanico con spugne e cannolicchi. È stato avviato il 14 febbraio e non ha ospitato nessun pesce fino a ieri, giono in cui ha fatto il suo ingresso un betta.
Tuttavia, essendo stato fuori città a lungo (32 gg) ed avendomi il proprietario staccato la corrente elettrica (lasciamo perdere...) alcune piante come la Cryptocoryne e la egeria erano semimorte. Preciso che il fondo è costituito da sola ghiaia, quimdi privo di terriccio o stick.
Cosa ho fatto?
Ho sifonato il fondo, per quanto possibile, potato le parti marce ed effettuato cambio del 35/40%.
Stamane ho effettuato i test ed è saltato fuori questo:
- Conducibilità ppmm 132 - 268 µs/cm
(piccola parentesi: per la controprova ho eseguito il test in un bicchiere d'acqua osmotica ottenendo il seguente valore ppmm 70)
- pH 7, 5 - 8
(allego foto del test, a me sembra che viri su 7,5. Ne avevo comprato uno elettrico ma credo sia rotto, non si stabilizza su nessun valore!)
- GH 9
- KH 9
- NO2- 0
- NO3- 0-0,05 mg/l
Temperatura 26°
Fotoperiodo : 9 h/giorno
Domande:
-I valori sono ok? Il fatto che ieri abbia effettuato un cambio dell'acqua, potrebbe portare a scompensi futuri?
- Sul fondo vi sono ancora diversi residui di vegetazione in decomposizione. Come mi muovo? È normale che l'acqua, prelevandola con un bicchiere d'acqua, risulti un po' giallognola?
Devo adoperarmi per comprare degli stick fertilizzanti per la piante? Una foglia di catappa per il betta la inserisco o dati i valori e i residui già presenti sul fondo meglio evitare?
-Il primo abitante è un betta splendens (maschio?) ma conto di aggiungere degli amichetti. Pensavo a delle Caridina, dato che col muschio e i vari rifugi non dovrebbero avere grossi problemi, anche se mi sembra di capire che il betta sia abbastanza aggressivo, poiché pizzica continuamente tutto. Considerando i valori in alto e l'organizzazione dell'acquario, cosa mi consigliate? Quali altri pesci? In che numero?
Io sarei orientato su qualcosa che potrebbe darmi anche la gioia di un'eventuale riproduzione spontanea (far riprodurre i betta mi sembra molto difficile per ora).
Grazie!
Acquario Test pH Detriti Betta (m o f?)
Ieri a distanza di 1 mese, ho ripreso il mio acquario che avevo lasciato a Milano. Come vedete dalla foto si tratta di un 60 l con anubias nana, muschio, egeria, Cryptocoryne. Filtro meccanico con spugne e cannolicchi. È stato avviato il 14 febbraio e non ha ospitato nessun pesce fino a ieri, giono in cui ha fatto il suo ingresso un betta.
Tuttavia, essendo stato fuori città a lungo (32 gg) ed avendomi il proprietario staccato la corrente elettrica (lasciamo perdere...) alcune piante come la Cryptocoryne e la egeria erano semimorte. Preciso che il fondo è costituito da sola ghiaia, quimdi privo di terriccio o stick.
Cosa ho fatto?
Ho sifonato il fondo, per quanto possibile, potato le parti marce ed effettuato cambio del 35/40%.
Stamane ho effettuato i test ed è saltato fuori questo:
- Conducibilità ppmm 132 - 268 µs/cm
(piccola parentesi: per la controprova ho eseguito il test in un bicchiere d'acqua osmotica ottenendo il seguente valore ppmm 70)
- pH 7, 5 - 8
(allego foto del test, a me sembra che viri su 7,5. Ne avevo comprato uno elettrico ma credo sia rotto, non si stabilizza su nessun valore!)
- GH 9
- KH 9
- NO2- 0
- NO3- 0-0,05 mg/l
Temperatura 26°
Fotoperiodo : 9 h/giorno
Domande:
-I valori sono ok? Il fatto che ieri abbia effettuato un cambio dell'acqua, potrebbe portare a scompensi futuri?
- Sul fondo vi sono ancora diversi residui di vegetazione in decomposizione. Come mi muovo? È normale che l'acqua, prelevandola con un bicchiere d'acqua, risulti un po' giallognola?
Devo adoperarmi per comprare degli stick fertilizzanti per la piante? Una foglia di catappa per il betta la inserisco o dati i valori e i residui già presenti sul fondo meglio evitare?
-Il primo abitante è un betta splendens (maschio?) ma conto di aggiungere degli amichetti. Pensavo a delle Caridina, dato che col muschio e i vari rifugi non dovrebbero avere grossi problemi, anche se mi sembra di capire che il betta sia abbastanza aggressivo, poiché pizzica continuamente tutto. Considerando i valori in alto e l'organizzazione dell'acquario, cosa mi consigliate? Quali altri pesci? In che numero?
Io sarei orientato su qualcosa che potrebbe darmi anche la gioia di un'eventuale riproduzione spontanea (far riprodurre i betta mi sembra molto difficile per ora).
Grazie!
Acquario Test pH Detriti Betta (m o f?)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- SeanWalker
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 29/02/20, 18:52
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43488
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario con betta (foto)
Ma dopo che l'hai riattaccata hai fatto rimaturare il filtro per almeno un mese? Se è stato spento per più giorni praticamente si è azzerata la maturazione.SeanWalker ha scritto: ↑07/06/2020, 9:23Tuttavia, essendo stato fuori città a lungo (32 gg) ed avendomi il proprietario staccato la corrente elettrica
Valori troppo alti per il betta; prima di metterlo di avrei sistemati. Intanto riduci il fotoperiodo a 8 ore che 9 sono anche troppe e dopo che mi hai risposto alla domanda sopra vediamo come procedere per abbassarli.SeanWalker ha scritto: ↑07/06/2020, 9:23- pH 7, 5 - 8
(allego foto del test, a me sembra che viri su 7,5. Ne avevo comprato uno elettrico ma credo sia rotto, non si stabilizza su nessun valore!)
- GH 9
- KH 9
- NO2- 0
- NO3- 0-0,05 mg/l
Temperatura 26°
Fotoperiodo : 9 h/giorno
Per adesso non toccare altro, i residui rimasti sono solo utili al momento.
Cibo vivo per il betta a meno che non pensi alle japonica; comunque l'acquario non è piccolo quindi pesci da metterci assieme ce ne sono.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- SeanWalker
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 29/02/20, 18:52
-
Profilo Completo
Nuovo acquario con betta (foto)
@roby70 in realtà il negoziante mi ha detto che essendo già avviato da tempo, con elevatissima probabilità l'acquario si era convertito in un senza filtro e che la flora batterica poteva essere rimasta intatta. Se così non fosse stato non avrei dovuto trovare i nitriti altissimi?
- roby70
- Messaggi: 43488
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario con betta (foto)
Se hai riacceso il filtro il picco potresti averlo; a quel punto era meglio lasciarlo spento
Da quanto lo hai riacceso?

Da quanto lo hai riacceso?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- SeanWalker
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 29/02/20, 18:52
-
Profilo Completo
Nuovo acquario con betta (foto)
Da circa 2 giorni
Ripeto i test tra 3 settimane?
-
- Messaggi: 765
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
Profilo Completo
Nuovo acquario con betta (foto)
Purtroppo dentro c'è il betta. Io direi di spegnerlo. Da quanto tempo è avviata la vasca ?
Aggiunto dopo 2 minuti :
Aggiunto dopo 2 minuti :
Dal mio punto di vista, ti consiglierei dei semplici Stick NPK e dovresti stare apposto (un pezzettino in infusione e tieni sotto controllo). Ma per questo meglio chiedere in sezione fertilizzazioneSeanWalker ha scritto: ↑07/06/2020, 9:23Devo adoperarmi per comprare degli stick fertilizzanti per la piante?
Posted with AF APP

- SeanWalker
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 29/02/20, 18:52
-
Profilo Completo
Nuovo acquario con betta (foto)
@K271 la vasca è avviata da circa 4 mesi.
Se spengo il filtro riuscirà l'acquario in futuro a reggere il metabolismo dei prodotti di rifiuto animale e vegetale? (ad oggi ha dovuto fare i conti solo con quello vegetale)
Se spengo il filtro riuscirà l'acquario in futuro a reggere il metabolismo dei prodotti di rifiuto animale e vegetale? (ad oggi ha dovuto fare i conti solo con quello vegetale)
-
- Messaggi: 765
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
Profilo Completo
Nuovo acquario con betta (foto)
Acquario senza filtro?... Si può fare!SeanWalker ha scritto: ↑07/06/2020, 15:05Se spengo il filtro riuscirà l'acquario in futuro a reggere il metabolismo dei prodotti di rifiuto animale e vegetale? (ad oggi ha dovuto fare i conti solo con quello vegetale)
@roby70 tu che dici ? Indubbiamente rischia un picco nitriti con il filtro, e la conseguente morte del betta

Posted with AF APP

- roby70
- Messaggi: 43488
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario con betta (foto)
Su questo sono d'accordo però vedendo le foto non è che ci siano molte piante per pensare di fare un senza filtro al momento; io mi procurerei una vaschetta da una decina di litri (anche di plastica) e sposterei il betta dando il tempo al filtro di rimaturare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti