come alimento i miei discus

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

come alimento i miei discus

Messaggio di raffadiscus » 08/06/2015, 3:35

ciao a tutti

scrivo questo topic per rispondere a jovy riguardo l'alimentazione dei miei discus.

non seguo una regola particolare se non quella del "variare". utilizzo diversi tipi di mangimi tra cui granulato, liofilizzato, congelato, pastone e qualche volta verdure sbollentate o frutta.
cerco di osservare i miei pesci e mi affido all'istinto cerco di capire cosa preferiscono e osservo i loro comportamenti. i prodotti che non ho mai cambiato sono i liofilizzati (artemia, chironomus,tubiflex) e il pastone (uso quello stendker). di granulati ne ho provati diversi e non ho ancora trovato quello che mi soddisfa realmente. attualmente sto usando quello della sera che mi piace perche ha una granulometria media affonda bene e si posa delicatamente sul pratino permettendo ai dischi di favorirne senza grossi problemi l'unica pecca secondo me e l'apporto nutrizionale che non mi convince molto. migliore da questo punto di vista e il granulato della jbl che pero e molto fine di conseguenza tende a perdersi in mezzo alla eleocharis. ad ogni modo ne proverò altri.
il discorso della frutta e nato quando un giorno mentre facevo delle ricerche sul web mi sono imbattuto in un articolo che parlava proprio della frutta come alimento integrativo per i discus. di seguito avete il link
http://tmarx.over-blog.com/article-63628188.html

io ho avuto successo con le fragole credo che il colore rosso in qualche modo li attragga magari lo attribuiscono a quello del pastone.

vi posto di seguito alcune foto dei miei piccoli

Immagine

Immagine

Immagine

alla prossima :)
Questi utenti hanno ringraziato raffadiscus per il messaggio:
Jovy1985 (12/06/2015, 23:16)

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

Re: come alimento i miei discus

Messaggio di raffadiscus » 08/06/2015, 16:40

aggiungo una foto di oggi mentre davo delle ciliege


Immagine

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: come alimento i miei discus

Messaggio di Jovy1985 » 12/06/2015, 23:17

Davvero interessante Raffa!
Complimenti per i pesci e l acquario....stupendi!!!

Evidentemente la frutta fa bene! :D
:-

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

Re: come alimento i miei discus

Messaggio di raffadiscus » 12/06/2015, 23:27

Jovy1985 ha scritto:Davvero interessante Raffa!
Complimenti per i pesci e l acquario....stupendi!!!

Evidentemente la frutta fa bene! :D
grazie jovy! :) beh l'articolo che mi ha ispirato sembra fatto bene. ad ogni modo non ti scoraggiare se le prime volte i discus dovessero ignorare la frutta. fai piu tentativi e magari prova a tenerli un po a stecchetto per un paio di giorni.

un paio di giorni fa ho aggiunto altri 4 discus! :ymparty: questa volta ho preso due kobalt, un malboro red e un pigeon blood. gli ultimi due per fare coppia con quelli che ho gia.

Immagine

appena faccio altre foto le posto :)

ps

l altro giorno su fb ho visto un video di oliver knott che dava da mangiare una fragola a degli P. scalare avrei voluto mostrartelo ma non ho ben capito come si caricano i video sul forum x_x

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: come alimento i miei discus

Messaggio di Jovy1985 » 12/06/2015, 23:50

Interessante!! :D purtroppo sono da tapatalk e non riesco a fare granché...ma sulle nostre "istruzioni del forum "si spiega come allegare un video :-bd
Magari copia e incolla l indirizzo del video in un nuovo messaggio...il resto lo facciamo noi :)


P. S. Ma i nuovi dischi li hai quarantenati? ! :-?
:-

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

Re: come alimento i miei discus

Messaggio di raffadiscus » 13/06/2015, 15:18

Jovy1985 ha scritto:P. S. Ma i nuovi dischi li hai quarantenati? ! :-?
ciao jovy

il video e questo:

https://video-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hvideo-xaf1/v/t42.1790-2/11371816_984195598292370_98253966_n.mp4?oh=844fe9aa42c2da130991f2d9db462f3c&oe=557C51F8

i nuovi arrivati non li ho quarantenati ma solo perche ormai mi fido ciecamente della mia negoziante. da quando compro da lei mai avuti problemi. i primi dischi li ho persi per tutta una serie di errori che ho commesso tra cui aver inserito una coppia di P. scalare affetti da flagellati e chissà che altro che tenevo nel mio vecchio acquario. pensavo di averli guariti facendo dei trattamenti col flagyl ma purtroppo non e stato cosi. dopo questo triste episodio ho scoperto i prodotti professionali della sera per la cura dei pesci e facendo dei trattamenti combinati con il nematol e il flagellol ho completamente debellato la minaccia.
ad ogni modo pur non avendo una vasca di quarantena credo sia un qualcosa che ogni acquariofilo dovrebbe avere. sono davvero rari i rivenditori estremamente seri. appena ne avro la possibilità me ne procurerò assolutamente una.

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Re: come alimento i miei discus

Messaggio di Khondar » 22/09/2015, 17:17

I tuoi discus sono meravigliosi...vorrei avvicinarmi anche solo alla metá del tuo risultato con quelli che prenderó a breve...li sto prendendo piccolini e me li crescero!

Potrei sapere le marche dei liofilizzati che usi? Non li ho mai usati prima d'ora e non saprei dove orientarmi

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

Re: come alimento i miei discus

Messaggio di raffadiscus » 23/09/2015, 16:14

Khondar ha scritto:I tuoi discus sono meravigliosi...vorrei avvicinarmi anche solo alla metá del tuo risultato con quelli che prenderó a breve...li sto prendendo piccolini e me li crescero!

Potrei sapere le marche dei liofilizzati che usi? Non li ho mai usati prima d'ora e non saprei dove orientarmi

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
ciao khondar e grazie

come granulato ho provato molti prodotti e anche se non ci crederai mi sto trovando benissimo con quello della tetra.

i liofilizzati sono della aquaristica. molto valida l'artemia secondo me cmq uso anche il chironomus e il tubiflex.

prova a somministare anche frutta e verdura e se non la accettano subito non ti arrendere.

aglio in tutte le sue forme

e poi pastone della stendker la confezione da mezzo chilo non quello a cubetti. il mio consiglio che forse non tutti condivideranno e quello di utilizzarlo spesso sopratutto quando sono piccoli. questo per garantirgli una crescita rapida e sana. una volta raggiunta la taglia di 10/15 cm potrai somministrarlo anche solo una volta a settimana.

per eventuali malattie troverai con molta facilità su ebay i prodotti professionali della sera.

spero di esserti stato utile.

a presto! ;)

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Re: come alimento i miei discus

Messaggio di Khondar » 23/09/2015, 16:38

Cosa è il tubiflex?

I miei saranno piccolini quindi il pastone una volta al giorno?

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

Re: come alimento i miei discus

Messaggio di raffadiscus » 23/09/2015, 20:07

Khondar ha scritto:Cosa è il tubiflex?

I miei saranno piccolini quindi il pastone una volta al giorno?

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
vedi tu anche in base al tuo acquario ad ogni modo credo che a giorni alterni vada bene.

il tubiflex sono dei vermetti tipo chironomus ma piu sottili molto grassi e nutrienti si trovano anche loro in forma di liofilizzato

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti