Pagina 1 di 2
Pulizia filtro
Inviato: 08/06/2020, 19:25
di Enrico1234
Ciao a tutti, ho un cubo Dennerle 60Lt , di cui allego foto, con filtro Dennerle Eckfilter XL con al posto di due filtranti in Perlon ne ho messo uno con Minisiporax.ha la sua spugnetta a grana fine e all'interno del contenitore Minisiporax una spugna in verticale
La vasca è stata allestita il 26 febbraio e ho avuto sempre solo piante e Planorbarius, da un mese ho Davidi Orange e da un paio di giorni 9 Ember Tetra.
Premesso che sia le Neo che i pinnuti non credo centrino qualcosa , è il caso di dare una strizzata, in acqua della vasca , al perlon del filtro?
Mi pare che il flusso di uscita sia un po' rallentato e non diffonda bene la CO2 , che pero' si mantiene sempre su 25 mg/lt
Allego foto e diario valori
Grazie
Pulizia filtro
Inviato: 08/06/2020, 22:43
di Bradcar
Bella vasca complimenti .
Io la perlon la sostituirei a basta , magari fai una pulizia anche alla girante può essere che si sia intasata
Pulizia filtro
Inviato: 09/06/2020, 10:09
di Enrico1234
Bradcar ha scritto: ↑08/06/2020, 22:43
Io la perlon la sostituirei a basta
Ciao Bradcar, grazie per i complimenti, non è che sostituendo il perlon mi vanno i nitiritI alle stelle? Io il contenitore con i Minisiporax non lo toccherei nemmeno e lo lascerei a mollo nella vasca o nel secchio con un H2O della vasca onde evitare aria e luce, strizzo in H2O la spugnetta e se riesco quella cilindrica in mezzo ai Minisiporax,in effetti Dennerle dice di sostituire quel ridicolo pezzo di perlon ogni tre mesi.
Con tutte le piante che ho e il poco vivo potrei anche fare a ameno del filtro ma mi fa la corrente per diffondere la CO
2
Grazie
Pulizia filtro
Inviato: 09/06/2020, 11:28
di Eurogae
Enrico1234 ha scritto: ↑09/06/2020, 10:09
non è che sostituendo il perlon mi vanno i nitiritI alle stelle?
Assolutamente no, solitamente la lana di perlon viene sciacquata e immessa nuovamente in vasca, nel mio caso per una questione di pigrizia, e per il basso costo, preferisco sostituirla con della nuova.... quindi ti direi di seguire tranquillamente ciò che suggerisce Dennerle
Bella vasca, e quella repens poi :x
Pulizia filtro
Inviato: 09/06/2020, 11:36
di Enrico1234
Eurogae ha scritto: ↑09/06/2020, 11:28
quella repens poi
Grazie @
Eurogae, quella Repens mi ha fatto penare ........Pisu mi è testimone e salvatore della patria
Il contenitore coi Minisiporax non lo tiro nemmeno fuori dalla vasca immagino
Ciao
Pulizia filtro
Inviato: 09/06/2020, 11:40
di Eurogae
Enrico1234 ha scritto: ↑09/06/2020, 11:36
quella Repens mi ha fatto penare ........Pisu mi è testimone e salvatore della patria
avrei dovuto immaginarlo che c'era il suo zampino
Aggiunto dopo 35 secondi:
Enrico1234 ha scritto: ↑09/06/2020, 11:36
Il contenitore coi Minisiporax non lo tiro nemmeno fuori dalla vasca immagino
esattamente, lui sta bene a mollo...
Pulizia filtro
Inviato: 09/06/2020, 12:00
di Enrico1234
Eurogae ha scritto: ↑09/06/2020, 11:41
lui sta bene a mollo
Quindi pulisco spugnetta in basso , pulisco spugna Baby protect, pulisco girante e metto il pezzo triangolare nuovo dopo averlo sciacquato sotto H2O, coi NO
2- sto sereno ? Opssss , me lo avevi gia detto ........O mi devo preoccupare come un PdC FAMOSO?
Dentro il contenitore Dennerle dove ho i Minisiporax c'è una spugna lungo tutta la verticale, quella non la tocco
Corretto?
Ogni quanto cambi il triangolo Perlon ?
Grazie mille, il filtro mi da proprio un getto schifosamente sfigato
Pulizia filtro
Inviato: 09/06/2020, 13:03
di Eurogae
Enrico1234 ha scritto: ↑09/06/2020, 12:00
Ogni quanto cambi il triangolo Perlon ?
Generalmente la manutenzione al filtro la si fa quando la sua resa ed efficacia diminuisce.
Per la spugna, se non è coperta da cannolicchi la puoi sciacquare
Pulizia filtro
Inviato: 09/06/2020, 13:15
di Enrico1234
Eurogae ha scritto: ↑09/06/2020, 13:03
sciacquare
La spugna è un cilindro in una sede plastica separata che attraversa il contenitore dei Minisiporax, se sciacquo quella sciacquo anche i Minisiporax , non conviene
Pulizia filtro
Inviato: 09/06/2020, 13:52
di Eurogae
Enrico1234 ha scritto: ↑09/06/2020, 13:15
La spugna è un cilindro in una sede plastica separata che attraversa il contenitore dei Minisiporax, se sciacquo quella sciacquo anche i Minisiporax , non conviene
Come non detto... non si tocca la spugna
