Pagina 1 di 1
nuovi inquilini inattesi
Inviato: 09/06/2020, 0:20
di Francesco81
Buonasera a tutti,
da circa una settiman mi sono accorto che in acquario ho nuovi inquilini che non ho inserito (penso siano arrivati con il pratico che ho inserito circa 3 settimane fa).
all'inizio era una sola (nella foto quella che sembra un cornetto) poi sono comparse altre due diverse (la seconda foto) ..... e oggi ne vedo almeno altre 3 minuscole.
sinceramente non mi dispiacciono ma non ho idea di quanto in fretta si riproducano e che effetti possono creare in acquario.
sapete dirmi che specie sono e se sono infestanti?
IMG_20200530_180826.jpg
IMG_20200607_175440.jpg
IMG_20200607_175426.jpg
nuovi inquilini inattesi
Inviato: 09/06/2020, 0:45
di Davio90
Ciao,
La prima lumaca, quella conica, dovrebbe essere una Melanoides Tubercolata, la seconda è una Lymnaea.
Saranno quasi sicuramente arrivate con le piante e se non eccedi col cibo e la temperatura dell'acqua non è troppo elevata non sono infestanti e ti aiutano nella gestione della vasca

nuovi inquilini inattesi
Inviato: 09/06/2020, 1:52
di Caipi
Delle Melanoides non te ne libererai mai più, se ti piacciono non è un problema

nuovi inquilini inattesi
Inviato: 09/06/2020, 7:46
di Francesco81
Davio90, Caipi, grazie delle risposte.
In effetti un aiuto a pulire la vasca fa comodo e ultimamente sono comparse un po' di alghe sui vetri. Se non sbaglio dovrebbero aiutare.
Solo non vorrei diventassero troppe, la temperatura è di 25-27 gradi, ed per il cibo devo stare un po' più attento. Quanto si possono sviluppare? Possono dare noia a pesci? Possono avere delle controindicazioni?
Per la temperatura
nuovi inquilini inattesi
Inviato: 09/06/2020, 11:28
di Giorgio07
Ciao Francesco

,
Francesco81 ha scritto: ↑09/06/2020, 7:46
Se non sbaglio dovrebbero aiutare.
Non sbagli.
Francesco81 ha scritto: ↑09/06/2020, 7:46
Quanto si possono sviluppare?
Questo dipende principalmente dalla quantità di cibo che hanno a disposizione.

Si nutrono infatti di resti di cibo dato ai pesci e di alghe. Quindi tutto il cibo dato ai pesci che questi ultimi non consumano diventa il pasto delle lumache.

In sostanza basta non eccedere con il cibo dato ai pesci e solitamente la popolazione di lumachine si autoregola.
Francesco81 ha scritto: ↑09/06/2020, 7:46
Possono dare noia a pesci?
No, non c'è nessun problema.
Francesco81 ha scritto: ↑09/06/2020, 7:46
Possono avere delle controindicazioni?
Assolutamente no, nessuna controindicazione. Anzi, le lumachine fanno molto bene all' “ecosistema acquario”.

nuovi inquilini inattesi
Inviato: 09/06/2020, 14:28
di Francesco81
Ciao Giorgio07,
Grazie delle informazioni.
Sembra che non hanno lati negativi per cui benvenute!
nuovi inquilini inattesi
Inviato: 09/06/2020, 17:32
di Davio90
Sappi che le Melanoides amano interrarsi se il tipo di fondo lo permette, contribuendo al rimescomento dello strato superficiale del fondo, quindi se le vedi sparire sarà per quello

nuovi inquilini inattesi
Inviato: 09/06/2020, 20:48
di Francesco81
Davio90 ha scritto: ↑09/06/2020, 17:32
Sappi che le Melanoides amano interrarsi se il tipo di fondo lo permette, contribuendo al rimescomento dello strato superficiale del fondo, quindi se le vedi sparire sarà per quello
Oh oh povero il mio pratino già sta attaccato per miracolo al fondo, sono palline di 2 mm di diametro ...
Speriamo bene