Pagina 1 di 4
piante sofferenti
Inviato: 09/06/2015, 6:19
di saviola
Ciao a tutti. Finalmemte ho aggiunto alla mia vasca la CO2 con impianto askool a 15 bolle al minuto, ma sembra che le piante soffrano lo stesso. Ferrilizzo con pmdd con dosi consigliate nell'articolo.I miei valori sono questi
pH 7
GH 15
KH 9
Nh4-3 0
NO2-. 0
NO3-. 50
PO43-. 1,0
Fe. 1,0
Cu. 0
Re: piante sofferenti
Inviato: 09/06/2015, 6:20
di saviola
Dimenticavo di dirvi che ormai sono 5 giorni che in vasca ho 30 gradi. Consigli?
Re: piante sofferenti
Inviato: 09/06/2015, 10:55
di lucazio00
Apri il coperchio, metti delle ventole...
Re: piante sofferenti
Inviato: 09/06/2015, 11:04
di darioc
Butta via il test del ferro che non è totalmente in attendibile. Hai avuto una carenza di ferro. Non sono sicuro che sia risolta ma mi pare di si. Potresti mettere una foto più ravvicinata degli apici di ludwigia per favore?
Il magnesio non occorre darlo. Se la differenza tra KH e GH è maggiore di 3 in favore del GH in genere il magnesio è già abbondante.
Piuttosto hai piantato gli steli troppo vicini tra loro. Non arriverà abbastanza luce alla base.
Re: piante sofferenti
Inviato: 09/06/2015, 13:58
di saviola
Troppo vicini? Stasera risolvo e faccio una foto più dettagliata... Quondi per il ferro che test devo usare? Per il magnesio ok.non sono riuscito ancora a capire come e cosa manca alle piante.
Re: piante sofferenti
Inviato: 09/06/2015, 14:44
di darioc
Potresti compilare il profilo? Vedo piante che non hai segnato.
saviola ha scritto:Quindi per il ferro che test devo usare?
Nessun test. Devi basarti sul l'arrossamento dell'acqua.
Dall'articolo:
Per il dosaggio, ci regoleremo con il colore dell'acqua, aggiungendo qualche millilitro per volta ed aspettando circa mezzo minuto.
Quando un leggerissimo arrossamento diventa visibile ad occhio nudo, è il momento di fermarsi (quel colore durerà solo qualche ora).
Il fatto è che la quantità di ferro necessaria per l'arrossamento dipende da quanto ferro era già presente in acqua.
saviola ha scritto: non sono riuscito ancora a capire come e cosa manca alle piante.
Quella ludwigia è un libro aperto: fino a poco tempo fa aveva una carenza che potrebbe essere stata di ferro o CO
2 che poi si è risolta (credo, mi raccomando la foto ravvicinata). Visto che hai appena messo l'impianto direi che le mancava CO
2. In ogni caso tu devi guardare le foglie nuove. Quelle vecchie non le recuperi più. Rimarranno così. Per l'altra mal presa che mi pare hygrophila polysperma "rosanerving" se l'identificazione è corretta può essere che ci metta un po di più a riprendersi. È una pianta rognosetta...
Re: piante sofferenti
Inviato: 09/06/2015, 15:38
di saviola
É una hygrophila rosae australis
Re: piante sofferenti
Inviato: 09/06/2015, 15:47
di darioc
Come sarebbe 2 watt per 90 l?
Ho idea che ti manche luce anche solo vedendo le foto...
Re: piante sofferenti
Inviato: 09/06/2015, 16:21
di saviola
Cacchio ho aggiornato ma non si é salvato. Ho 2 t5 da 28w
Re: piante sofferenti
Inviato: 10/06/2015, 1:53
di Rox
darioc ha scritto:Hai avuto una carenza di ferro.
Se non avessi visto quel GH 15, io avrei detto magnesio.
Comunque, a differenza di Darioc non sono convinto che sia finita...

Speriamo che abbia ragione lui.