Studio per la realizzazione di un nostro biotopo

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Studio per la realizzazione di un nostro biotopo

Messaggio di HCanon » 09/06/2020, 21:18

Se non ho preso una grossa svista nel nostro forum non esiste uno spazio per pesci nostrani (o seminostrani). Sì, nella sezione dei pond e laghetti esterni si parla di vari pesci d'acqua fredda, ma appunto legati ad ambientazioni esterne, non ad acquari.
Quindi la sezione dei Carassi è quella che più si avvicina alla mia idea.
Circa un anno fa, fra le varie opzioni di come popolare la mia vasca grande, un 400 litri lordi, c'era quella dei Persici sole (Lepomis gibbosus), e cercai anche di catturarne qualche esemplare, ma rimediando solo una caduta nella fanghiglia del laghetto.
Abbandonai l'idea illudendomi che formare coppie di Macropodus mi sarebbe stato più facile, ma se qualcuno di voi ha per caso letto le vicende di uno "Splendido bordello" avrà visto non essere vero.
Ma torniamo ai nostri Persico sole. La cosa che trovavo e continuo a trovare molto intrigante nel dedicare una vasca ad animali che abitano nei nostri specchi d'acqua e poter studiare in prima persona i siti dove essi vivono.
A 20 minuti da casa mia c'è un piccolo laghetto morenico dove vivono fra gli altri Pesci gatto e Persici sole. E' uno specchio d'acqua molto grazioso contraddistinto da un "disordine naturale" dal quale traggo ispirazione nella costruzione dei miei acquari.
Se un giorno riuscirò a realizzare una vasca per Lepomis, documenterò fotograficamente i luoghi dai quali provengono, oltre a misurare i valori dell'acqua, e annotare le piante presenti, magari cercando d'introdurne qualcuna nell'acquario.
Per adesso il tutto rimane un sogno nel cassetto che illustro con delle foto.

20200607_113305.jpg
20200607_113328.jpg
20200607_113625.jpg
20200607_113646.jpg
20200607_113952.jpg
20200607_114051.jpg
20200607_114155.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Studio per la realizzazione di un nostro biotopo

Messaggio di mmarco » 09/06/2020, 22:13

Molto bello.
Sarà interessante.
Se posso: vasca grande perché il Persico non è tenero ma lo sai....
:-h
Dieta: lombrichi poverini loro.

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Studio per la realizzazione di un nostro biotopo

Messaggio di Topo » 09/06/2020, 22:18

senti @HCanon dov'è questo posto che mi ci fiondo col belly?? Prendere i persici sole è semplice e sono molto belli io pescando li hon trovati in ogni dove acque limpide, nere ....

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Studio per la realizzazione di un nostro biotopo

Messaggio di HCanon » 09/06/2020, 22:37

Topo ha scritto:
09/06/2020, 22:18
mi ci fiondo col belly??
Che cosa è il bello?
Il laghetto è vicino a Torino.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Studio per la realizzazione di un nostro biotopo

Messaggio di Topo » 09/06/2020, 22:45

è una specie di gommoncino per pescare in luoghi come quello..... comunque x il persico sole è una bellissima idea a me piacciono molto e ti puoi sbizzarrire con i biotipi

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Studio per la realizzazione di un nostro biotopo

Messaggio di Fiamma » 09/06/2020, 23:46

Che bello questo laghetto!

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Studio per la realizzazione di un nostro biotopo

Messaggio di HCanon » 28/12/2020, 11:40

Per fine inverno dovrei essere in grado di presentare la vasca nella quale cercherò di ricostruire un'ambientazione per Persici sole, ispirata al laghetto morenico che si può ammirare nelle foto postate a giugno.
Nel frattempo ecco altre due immagini del laghetto a dicembre, in secca come non l'avevo mai visto.

20201226_145628.jpg
20201226_144921.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Studio per la realizzazione di un nostro biotopo

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 28/12/2020, 19:57

Spero tanto tu riesca a realizzare questo progetto! Li ho visti parecchie volte in immersione (Lago di Como), sono troppo belli! E "sembrano" meno incazzosi dei loro cugini che mio papà pescava sul Garda mentre io li facevo scappare sotto la barca :D

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Studio per la realizzazione di un nostro biotopo

Messaggio di HCanon » 19/01/2021, 21:04

La vasca dove ospiterò i Persico sole, sempre che riesca a prenderli :-s , è in fase di preparazione.
Vi propongo una prima foto.
20210119_181417.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Studio per la realizzazione di un nostro biotopo

Messaggio di Saeros » 23/01/2021, 8:33

seguo interessato :-bd ..
ne ho molti di "gobbetti" nei pond (nascono, muoiono, fanno di ogni...)..alcuni davvero grandi e anziani (20-25cm per più di 15anni)..non ci starebbero nemmeno in 400litri...
credo sia dovuto al tanto spazio a disposizione (e alle manciate di lombrichi che gli getto dentro, quando rimesto la "zona compostaggio" dell'orto :D )..
ne ho sempre voluti mettere alcuni in vasca, ma non ho acquari così grandi..
sono spettacolari..i capibranco sono davvero "bulli" :))
quando li alimento con il mangime pellettato per koi poi, l'acqua bolle come se ci fossero dei piranha.

io li inserirei da piccoli, si adatterebbero meglio...ciao!
:-h

Posted with AF APP
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti