Pagina 1 di 1

Torba

Inviato: 09/06/2020, 22:58
di Ilsandro
Buonasera :-h
la mia idea è di allestire un secondo acquario monospecifico per ramirezi.
In questo non vorrei utilizzare la CO2 ma la torba per acidificare l'acqua anche perché non metterei piante troppo esigenti.

Vorrei sapere se c'è un rapporto grammi/litri da mettere nel filtro e se ci si accorge di doverla cambiare vedendo l'innalzarsi del pH.
Grazie :-bd

Torba

Inviato: 09/06/2020, 23:12
di Marcov
Puoi utilizzare invece della torba delle foglie di vario genere (catappa, quercia,gelso, ecc) insieme alle pignette di ontano che oltre ad acidificare sono molto utili per via della microfauna che si formerà quando inizieranno a decomporsi

Torba

Inviato: 10/06/2020, 0:39
di nicolatc
Ilsandro ha scritto:
09/06/2020, 22:58
Vorrei sapere se c'è un rapporto grammi/litri
Dipende dalla specifica torba e dal KH, segui le istruzioni.
Mediamente, per dare un'idea, si potrebbe iniziare da un rapporto 1:1 grammi/litri; poi si monitora pH e KH nei giorni seguenti ed eventualmente si aumenta (anche 2:1)
Ilsandro ha scritto:
09/06/2020, 22:58
se ci si accorge di doverla cambiare vedendo l'innalzarsi del pH.
Anche la durata del suo effetto varia da torba a torba. Lentamente tende a ridurre la sua efficacia, diciamo che la durata massima può variare da 1 mese a 6 mesi.