Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
lucaram

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/03/15, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia e fondo fertile
- Flora: -Bacopa australis
-Ludwigia repens "Rubin"
-Ludwigia Glandulosa
-Phyllanthus fluitans
-Hemianthus callitrichoides Cuba
-Riccia fluitans(sommersa)
-Cryptocoryne beckettii "Petchii Pink"
-Microsorium pteropus
- Fauna: 2 Ramirezi (coppia)
2 Otocinclus
6 Hyphessobrycon Roseus(megalamphodus roseus)
1 Neritina
- Altre informazioni: pH=6,5
KH=3
GH=7
NO2-=0
CO2=33mg/litro circa
Fertilizzazione in colonna tramite PMDD base
Fertlizzazione CO2 con bombola da 500gr ricaricabile, riduttore di pressione Askoll e diffussore fai da tè(membrana del gocciolatore della flebo) circa 15 bolle/min
Filtro a cascata caricato con 30g circa di torba
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di lucaram » 09/06/2015, 16:38
Salve posseggo una vasca aperta da 50 litri e con l'aumento della temperatura il rabbocco di acqua evaporata è diventato davvero cospicuo(circa 5-6litri a settimana)
Vorrei montare un coperchio in plexiglas o vetro....qualche idea?!?

lucaram
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
618
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 09/06/2015, 16:43
Credo sia meglio il vetro perchè non opacizza...
per ora preferirei l'evaporazione dell'acqua che rischiare di surriscaldare l'acqua...beh i ramirezi amano il caldo però io non andrei oltre i 28-30°C comunque
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 09/06/2015, 16:53
è un lavoro che ti consiglio di fare dopo l'estate.... io devo tenere il coperchio alzato per favorire evaporazione e raffreddamento... con le vasche aperte il problema non sussiste.
Ovviamente dipende tutto dalle temperature della tua casa (e della tua vasca) ma oltre i 28/29° non andrei (a meno che si tratti di pochi giorni).
Anche le piante, se fa troppo caldo in acqua, si bloccano.
Se proprio vuoi coprire direi lastrina sottile di vetro: vai da un vetraio oppure bricocenter e te la fai tagliare su misura.
enkuz
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
618
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 09/06/2015, 16:55
Si, anche se sono tropicali da fastidio anche a loro.
Non a caso le grandi masse d'acqua si riscaldano e si raffreddano più lentamente degli acquari!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 10/06/2015, 16:28
azz e io che ci do giù di ventole e termostato per tenere tutto a 25/25,5°

exacting
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti