pH medio-alto: CO2?
Inviato: 10/06/2020, 14:24
Salve a tutti,
distanza di 1 mese, ho ripreso il mio acquario che avevo lasciato a Milano. Come vedete dalla foto si tratta di un 60 l con anubias nana, muschio, egeria, Cryptocoryne. Filtro meccanico con spugne e cannolicchi. È stato avviato il 14 febbraio e non ha ospitato nessun pesce fino settimana scorsa, giono in cui ha fatto il suo ingresso un betta.
Tuttavia, essendo stato fuori città a lungo (32 gg) ed avendomi il proprietario staccato la corrente elettrica (lasciamo perdere...) è possibile che la colonia batterica sia sparita e dunque mi aspetto un nuovo picco nelle prossime settimane.
In ogni caso ho cambiato il 40% dell'acqua (rubinetto) ed effettuato i test
Conducibilità ppmm 132 - 268 µs/cm
- pH 7, 7
- GH 9
- KH 9
- NO2- 0
- NO3- 0-0,05 mg/l
Temperatura 26°
Per abbassare i valori pensavo a un erogatore di CO2...
Quale comprare? (sono incapace, uno artigianale non riuscirei mai a realizzarlo) Opinioni? Altri consigli?
(l'acquario ospiterà betta, Caridina e popolazione tranquilla)
distanza di 1 mese, ho ripreso il mio acquario che avevo lasciato a Milano. Come vedete dalla foto si tratta di un 60 l con anubias nana, muschio, egeria, Cryptocoryne. Filtro meccanico con spugne e cannolicchi. È stato avviato il 14 febbraio e non ha ospitato nessun pesce fino settimana scorsa, giono in cui ha fatto il suo ingresso un betta.
Tuttavia, essendo stato fuori città a lungo (32 gg) ed avendomi il proprietario staccato la corrente elettrica (lasciamo perdere...) è possibile che la colonia batterica sia sparita e dunque mi aspetto un nuovo picco nelle prossime settimane.
In ogni caso ho cambiato il 40% dell'acqua (rubinetto) ed effettuato i test
Conducibilità ppmm 132 - 268 µs/cm
- pH 7, 7
- GH 9
- KH 9
- NO2- 0
- NO3- 0-0,05 mg/l
Temperatura 26°
Per abbassare i valori pensavo a un erogatore di CO2...
Quale comprare? (sono incapace, uno artigianale non riuscirei mai a realizzarlo) Opinioni? Altri consigli?
(l'acquario ospiterà betta, Caridina e popolazione tranquilla)