Pagina 1 di 1

Riduttore di pressione askoll

Inviato: 10/06/2020, 16:19
di lillibondo
Ciao a tutti,

Questa credo sia una domanda per gli acquariofili di più vecchia data.

Il riduttore in foto, manca forse di una vite, quella di regolazione fine dell'erogazione di CO2? La brugola è un tappo e quello che sembra un dado da 10mm ha un foro filettato al centro...

Qualcuno lo ha mai avuto uguale? Non l'ho mai usato ma è di ottima fattura

Riduttore di pressione askoll

Inviato: 10/06/2020, 16:44
di Marcov
Eccomi :-h
Ho il tuo stesso riduttore :D
La regolazione fine non è il dado che vedi (quello non toccarlo) ma è quella più sopra che ovviamente ti servirà una chiave a brugola per poter regolare il tutto...
Poi agli estremi hai 2 "fori" per mettere i manometri di bassa e alta pressione

Riduttore di pressione askoll

Inviato: 10/06/2020, 18:10
di lillibondo
Perfetto!
I manometri come li metto li metto?

Riduttore di pressione askoll

Inviato: 10/06/2020, 18:18
di Marcov
Dovrebbe esserci inciso hp per quello di alta (segnala la pressione all'interno della bombola)

Riduttore di pressione askoll

Inviato: 10/06/2020, 19:24
di Eurogae
Il dado esagonale che si vede, altro non è che la valvola di sicurezza... da non toccare!

Riduttore di pressione askoll

Inviato: 10/06/2020, 19:35
di Daino
Se solo il mio fa Cip, mi arrabbio...

Riduttore di pressione askoll

Inviato: 10/06/2020, 20:54
di Eurogae
Daino ha scritto:
10/06/2020, 19:35
Se solo il mio fa Cip, mi arrabbio...
=)) ma non avrai mica dentro un canarino?!