Come fondo ho utilizzato del lapillo vulcanico a formare uno strato di un paio di centimetri e sopra ad esso ho messo 4Kg di ghiaino fine (0.7-1.2mm). Il lapillo l'ho acquistato al consorzio e l'ho sbriciolato abbastanza finemente e risciacquato più e più volte finché l'acqua fosse limpida.
Meno male che ho ascoltato @cicerchia80 e non ho usato il ghiaino azzurro...il risultato finale ti dà ragione

Con i suoi consigli e quelli di @Marta ho inserito le seguenti piante:
-Ceratophyllum (un parto per trovarlo, nessun negozio ce l'aveva!)
-limnophila sessiliflora (anche quella trovata a fatica)
-hygrophila polysperma
-rotala rotundifolia
-anubias nana
-Microsorum pteropus
-due specie di Cryptocoryne
-hydrocotyle
Forse ho esagerato con le specie rapide?

L'illuminazione è quella di serie del Newa More 30, ovvero un LED da 7W, come acqua ho utilizzato quella di fontana che ha conducibilità bassa (350uS), forse ha anche il GH bassino, intorno al 6...misurerò più avanti e vedrò se ha valori compatibili per le eventuali Caridina).
La pompa non l'ho collegata, ci sono solo luci e riscaldatore impostato a 24°C. Vorrei provare a far maturare la vasca senza filtro, secondo voi è fattibile?
Potrebbe essere utile un aeratore per smuovere un po' la superficie e favorire l'insediamento dei batteri o è deleterio?
Come fertilizzazione come mi muovo? Inizio con qualche pezzetto di stick npk e un po' di nitrato di potassio del pmdd o meglio non inserire fertilizzanti in maturazione?
Il fotoperiodo l'ho impostato a 4 ore ed aumenterei un po' per volta, anche se con il cerato non credo che ci saranno molte alghe...almeno spero
