Pagina 1 di 2
					
				Progetto pond
				Inviato: 10/06/2020, 23:38
				di Gocciarules
				Ciao a tutti ragazzuoli!
Preso dal pallino del mini pond mi sono deciso a fare il passo e mi sono messo in moto per procurarmi il necessario.
Come mastello avrei pensato aquesto
MASTELLO RETTANG. l.150 80x63 h.37 NERO ICS [ICS ] 
Un 150 litri 80x63h37
Come piante metterei una ninfea peltata, una Iris psedaucorus, una pontederia e del cerato/egeria. Condirei il tutto con 4 medaka.
Avete qualche consigli sulla disposizione delle piante, fondo eventuale da usare e altri accorgimenti da usare per portare al meglio questo mio progetto? Documenterò tutto con delle immagini appena mi arriverà il materiale.
Grazie a tutti dell’attenzione
P.s. ho creato la prima discussione nel posto sbagliato, credo che questo sia più adeguato ma non so come cancellare, scusate
			 
			
					
				Progetto pond
				Inviato: 11/06/2020, 13:38
				di trotasalmonata
				Faccio io... 

 
			 
			
					
				Progetto pond
				Inviato: 14/06/2020, 12:29
				di Gocciarules
				Nuovo arrivo in casa. Iris, pontederia, vallisneria gigantea, microphillum, Azolla caroliniana, ninfea peltata e 6 splendidi medaka. Con allestimento esterno con piantine stagionali. Oggi vado a prendere un po’ di papiro da immettere e sono più che felice!
Si accettano consigli 


657EA1E2-1B34-4EF1-9FA3-5DDA69F86EF7.jpeg
0E72D492-58A2-4871-95DA-3917742C1EC0.jpeg
 
			 
			
					
				Progetto pond
				Inviato: 14/06/2020, 14:22
				di trotasalmonata
				Mi piace..
Spancia un po quel contenitore.. 

 
			 
			
					
				Progetto pond
				Inviato: 14/06/2020, 16:05
				di marko66
				Bello,ma i pesci li hai gia' messi dentro?
			 
			
					
				Progetto pond
				Inviato: 14/06/2020, 16:57
				di Gocciarules
				trotasalmonata ha scritto: ↑14/06/2020, 14:22
Mi piace..
Spancia un po quel contenitore.. 
 
Grazie 
 
Domani vado a prendere due ballini di terriccio per poter contenere un po’ lo spanciamento, oggi ero troppo stanco per lavorare ancora 
Aggiunto dopo     1 minuto 28 secondi:
marko66 ha scritto: ↑14/06/2020, 16:05
Bello,ma i pesci li hai gia' messi dentro?
 
I pesci li avevo già inseriti dimenticando di fare la maturazione vasca. Oggi li ho ripescati e inseriti nell’acquario di casa.
Basterà un mesetto circa per la maturazione all’aperto?
Ovviamente farò dei test prima di inserire i pesci
 
			 
			
					
				Progetto pond
				Inviato: 14/06/2020, 17:26
				di marko66
				Gocciarules ha scritto: ↑14/06/2020, 16:58
Basterà un mesetto circa per la maturazione all’aperto?
 
Dovrebbe bastare,ma fai i test prima di inserirli 

 
			 
			
					
				Progetto pond
				Inviato: 23/06/2020, 20:18
				di Gocciarules
				6B3A547A-6074-40B6-B06C-ACD89E539D34.jpeg
Ecco qui l’evoluzione. In alto a sinistra un falso papiro in attesa che metta radici per poi metterlo in caso,
Pontederia
Iris pseudacorus
Cerato
Vallisneria gigantea
Due ninfea peltata 
Lemna
Azolla caroliniana
E quella sotto l’iris è una pianta presa in piena palude ma non so il nome.
L’acqua non è proprio nella limpida... tutto nella norma dovuto al poco tempo di maturazione?
Qualche consiglio?
 
			 
			
					
				Progetto pond
				Inviato: 24/06/2020, 19:52
				di GiovanniR
				Non ti preoccupare per l'acqua, l'importante è che le piante partano, poi vedrai che l'acqua diventerà più limpida
			 
			
					
				Progetto pond
				Inviato: 24/06/2020, 21:22
				di Gocciarules
				GiovanniR ha scritto: ↑24/06/2020, 19:52
Non ti preoccupare per l'acqua, l'importante è che le piante partano, poi vedrai che l'acqua diventerà più limpida
 
Effettivamente stanno già calando le alghe e si vedono i nuovi butti...
Avete qualche consiglio su qualche altra pianta palustre (ne vorrei inserire altre due) che faccia un bel po di fioritura?
Vorrei inserire anche un altra ninfea da abbinare alla peltata