Pagina 1 di 4
rossi e medaka per pond
Inviato: 10/06/2015, 18:11
di raffaella150
allora il pond sarà minimo 75lt lordi e massimo 310, (intermedio 130lt) devo ancora vedere quale vasca prendere.
se tengo il 75lt andrö solo di medaka, non so se ce la farö entro fine agosto ad inserire le uova, ma vedremo.
se prendo dai 100 litri in su allora si cambia, mi piacerebbero i classici cometa o gli shubunkin ma
DOMANDA.....
si picchierebbero come valori e/o convivenza se mettessi 2 rossi piu un 6/7 medaka?
che caratteristiche vogliono i due generi?
di piante metterö:
iris palustris
ninfea peltata
lobelia cardinalis
phragmites
carex
equisetum japonicum
typha
ceratophyllum demersum
le mie carnivore
e delle galleggianti , credo pistia e salvinia gigante......
ma piu che altro mi interessavano le acque se potevano essere comuni ad entrambi i generi, tenendo presente la grande alasticità dei medaka.
Re: rossi e medaka per pond
Inviato: 10/06/2015, 22:13
di enkuz
Si... i valori dell'acqua sono simili... i medaka reggono fino a 4° come i rossi! Io però non li rischierei... o uno o l'altro: un banchetto di medaka oppure qualche carassio... credimi gli shubunkin sono fantastici !!!
I miei ormai si sono ambientati: vivacissimi, coloratissimi... mi beccano le dita quando le metto in vasca, insomma uno spettacolo... simil betta!!!
Ormai li adoro già... in effetti avevo letto che i carassi erano dei cagnolini...
Inviato dal mio Huawei G7 tramite Tapatalk
Re: rossi e medaka per pond
Inviato: 10/06/2015, 22:20
di Jovy1985
Anche io direi gli uni o gli altri....anche se a valori sono compatibili!
Tu però Raffa hai il pollice verde...mal si adatta ai carassi spesso

Re: rossi e medaka per pond
Inviato: 10/06/2015, 23:42
di raffaella150
2 ci stanno comodi nella vasca ikea da 130lt? pero mi piacerebbe avere entrambi i generi......tanto di zanzare ce ne stanno a sufficienza per tutti.
per il verde,,,,,beh, è tutto scelto anti carasso

(carnivore a parte che dovro proteggere) son tutte piante emerse legnose (ninfea peltata, lobelia cardinalis, phragmites, carex, equisetum japonicum, typha) quelle sommerse resistono da cuttlebone (ceratophyllum demersum) e quelle non legnose (pistia e salvinia) se le sbranano, tenendone controllata la crescita, mi fan solo che un favore, almeno so dove buttare la salvinia ogni volta che la levo dal paludario

Re: rossi e medaka per pond
Inviato: 10/06/2015, 23:47
di Jovy1985
Uhm....la lobelia ho qualche dubbio resisterà

Comunque si....in 130 litri vivranno dignitosamente

Re: rossi e medaka per pond
Inviato: 10/06/2015, 23:53
di raffaella150
vorra dire che se ne stara nella vasca zen.......o meglio, nella zen tengo le riserve d'emergenza......

Re: rossi e medaka per pond
Inviato: 11/06/2015, 0:05
di Jovy1985
Se sceglierai gli shubunkin non ti pentirai

e poi sopportano benissimo le temperature rigide!
Re: rossi e medaka per pond
Inviato: 11/06/2015, 0:08
di raffaella150
jovy puoi dare un occhio al post paludario, x vedere se le vasche son di dimensione adeguata? grazie
Re: rossi e medaka per pond
Inviato: 11/06/2015, 0:13
di Jovy1985
raffaella150 ha scritto:jovy puoi dare un occhio al post paludario, x vedere se le vasche son di dimensione adeguata? grazie
Certo butto un occhiata

come litraggio ci siamo però...è accettabile sicuramente!
Re: rossi e medaka per pond
Inviato: 11/06/2015, 7:10
di cuttlebone
Per correttezza informativa, il mio Ceratophyllum è il "submersum" e confermo che è del tutto inappetibile ai Carassi, così come la Bacopa, Limnophilla ed il Myriophyllum.
Non mi pare che si mangino neppure la Pistia, la Salvinia ed il Limnobium.
Quanto alle temperature, i miei Carassi han dato ampia prova di resistere all'inverno anche freddo.
Unica accortezza, ampiamente trattata, è quella di non ostacolare il congelamento della superficie, che isola termicamente, lasciando un piccolo buco per lo scambio gassoso, utilizzando anche solo una piccolissima pompa di movimento [emoji6]
Alessandro