Pagina 1 di 1

Tenerife 67

Inviato: 12/06/2020, 23:42
di Fiamma
Ho rimediato un vecchio Tenerife 67 in regalo, non che mi servisse un'altra vasca al momento ma avendo una nidiata di piccoli Trichogaster lalia in crescita in una vaschetta di 5 litri potrebbe essermi utile se e quando crescono x_x
Vi allego foto del filtro, ha dei cannolicchi particolarissimi e delle specie di spugne che in realtà sono in materiale tipo ceramica o pietra pomice, insomma come dei sassi bucati...mai viste...sul coperchio del filtro dice di sciacquare ogni 2 settimane, fanno le veci delle spugne? poi c'è una specie di scatolina di plastica, non so se serve per metterci una spugna o della lana di perlon o va lasciata vuota...suppongo che l'acqua circoli prima da lì visto che i cannolicchi sono in basso.
Qualcuno conosce questo filtro? posso usare questi materiali filtranti? è un filtro capiente, alla peggio rimetto cannolicchi e spugne nuove ma sono curiosa..
810D96A0-54A8-4179-82A5-3FF2CE28DE9B_1_201_a.jpeg
86C01747-AB1F-4A72-A811-67CBE006C897_1_201_a.jpeg
E2ED6D1D-2A65-487B-B407-938B13A004B3_1_201_a.jpeg
5F1954A8-745F-4005-B1A3-0B922F138430_1_201_a.jpeg
C7A9CA52-50BD-4652-896D-E11EF53CCDB5_1_201_a.jpeg
A9956B75-8017-48B5-AF75-FD17EE8FD2F5_1_201_a.jpeg
9818C995-A15D-4335-9FCB-9EBF04F87D03_1_201_a.jpeg
C973055E-B3C1-4023-9F47-0BB9983D3531_1_201_a.jpeg

Tenerife 67

Inviato: 13/06/2020, 4:53
di K271
Fiamma ha scritto:
12/06/2020, 23:42
Qualcuno conosce questo filtro? posso usare questi materiali filtranti? è un filtro capiente, alla peggio rimetto cannolicchi e spugne nuove ma sono curiosa..
Non lo conosco ma penso che sia un banalissimo filtro.
Non conosco quelle spugne, ma tanto per sperimentare io le userei

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Fiamma ha scritto:
12/06/2020, 23:42
sul coperchio del filtro dice di sciacquare ogni 2 settimane
Questo direi di no, cerca di pulirlo quando strettamente necessario.
Fiamma ha scritto:
12/06/2020, 23:42
ha dei cannolicchi particolarissimi
Dalla foto sembra che sia solo la forma diversa, per il resto danno l'impressione dei classici elementi ceramici

Tenerife 67

Inviato: 13/06/2020, 5:58
di Walsim
I cannolicchi sono quelli esagonali che si usavano tempo fa ..si trovano ancora in giro ...le spugne sono la funzione delle spugne grana grossa usate come biologico ..andrebbero messe prima dei cannolicchi per fermare il grosso della sporcizia ..sono poco funzionali e poco pratiche da pulire se dovessero intasarsi ...direi che sarebbe meglio non usarle ..metti magari spugne a grana grossa :) Se si intasano le pulisci con più facilità

Tenerife 67

Inviato: 14/06/2020, 11:06
di Fiamma
K271 ha scritto:
13/06/2020, 4:54
Non lo conosco ma penso che sia un banalissimo filtro.
ho fatto un pò di ricerca su internet e da quello che ho capito l'acqua entro dalla parte del riscaldatore, passa attraverso spugne e cannolicchi, poi due terzi escono dalla pompa e un terzo viene rimandato su spugne e cannolicchi con effetto a percolazione (suppongo da quella vaschetta di plastica che a questo punto rimarrà vuota?) ci sono anche due spugne strette e lunghe una inutile ai carboni attivi l'altra non saprei che qui mancano e non so nemmeno dove vadano messe, son quelle penso che nel disegnino esplicativo sul tappo del filtro si buttano ogni 2 settimane...non so se usandolo come un normalefiltro fa bene il suo lavoro

Aggiunto dopo 17 secondi:
Walsim,

Tenerife 67

Inviato: 14/06/2020, 11:46
di Walsim
Usalo tranquillamente come filtro normale riempi tutti gli spazi disponibili con spugne e cannolicchi ..nonché lana perlon...il cestino aggiuntivo toglilo ...se serve i carboni li inserisci nella parte iniziale del filtro