Pagina 1 di 2

Blackwater: quali piante e quanta luce?

Inviato: 13/06/2020, 15:23
di Existenz
Salve a tutti!

Sto allestendo un acque nere per apistogramma e vorrei limitarmi a sole galleggianti. Ho escluso la Pistia per le dimensioni, pensavo a Limnobium e Salvinia, andrebbero bene?
Sarebbero sufficienti all'ossigenazione dell'acqua? :-?

Il mio acquario è un Ferplast Capri 60 (avevo scritto Cayman :-?? ). Monta un neon T8 15W, che dovrei ricomprare perché mancante.
Sarebbe sufficiente al corretto accrescimento delle galleggianti?

Blackwater: quali piante e quanta luce?

Inviato: 13/06/2020, 16:05
di mmarco
È chiuso?
Ciao

Blackwater: quali piante e quanta luce?

Inviato: 13/06/2020, 16:10
di Existenz
mmarco ha scritto:
13/06/2020, 16:05
È chiuso?
Ciao
Ciao!
Sì è chiuso e vorrei evitare di aprirlo, perché il mio gatto è una bestiaccia mooolto curiosa e non mi fido per niente...

Blackwater: quali piante e quanta luce?

Inviato: 13/06/2020, 16:20
di mmarco
Con il gatto....chiuso.
Esiste la "Cornuta" Ceratopteris (aridaie).
La metti epifita, butta giù radici, si sdraia a pelo acqua e non è proprio brutta.
Poi fa tanti figli che puoi regalare o mettere al fondo.....se cambi idea.
Però, devi privilegiare l'utilità alla bellezza.
Ed è dura....(parlo per me)
Ciao

Blackwater: quali piante e quanta luce?

Inviato: 13/06/2020, 17:51
di Existenz
mmarco ha scritto:
13/06/2020, 16:20
Esiste la "Cornuta" Ceratopteris (aridaie).
Sì sì la userei anche, basta che rispetti un minimo il biotopo. Ho visto anche l'Hydrocotyle Leucocephala e altre galleggianti.
Il mio cruccio rimane l'illuminazione.
Ho bisogno che le piante stiano bene perché non metterò il filtro e mi chiedo, non avendo voglia di fare tante modifiche all'acquario, se il neon 15w sarà sufficiente :-?

Blackwater: quali piante e quanta luce?

Inviato: 19/06/2020, 8:45
di Matty
Io ho un allestimento simile al tuo con acqua color tè, galleggianti ed epifite sui legni come Anubias e Microsorum (anche se non sono Sudamericane) :)

Blackwater: quali piante e quanta luce?

Inviato: 23/06/2020, 12:05
di danpa
Existenz ha scritto:
13/06/2020, 15:23
pensavo a Limnobium e Salvinia, andrebbero bene?
La Limnobium lavigatum ha radici ancora più lunghe della Pistia
Existenz ha scritto:
13/06/2020, 15:23
Sarebbero sufficienti all'ossigenazione dell'acqua?
Bella domanda la mi vasca è interamente coperta da pistia ma ho avuto problemi di ossigenazione appena il flusso della pompa è diminuito, dopo la pulizia del filtro i pesci hanno ripreso a respirare normalmente.

Blackwater: quali piante e quanta luce?

Inviato: 23/06/2020, 18:09
di Existenz
danpa ha scritto:
23/06/2020, 12:05
Limnobium lavigatum ha radici ancora più lunghe della Pistia
Dici che sarebbe un problema la lunghezza?
danpa ha scritto:
23/06/2020, 12:05
ho avuto problemi di ossigenazione appena il flusso della pompa
Io non ho nessuna pompa, acqua ferma :-s

Blackwater: quali piante e quanta luce?

Inviato: 23/06/2020, 18:15
di danpa
Existenz ha scritto:
23/06/2020, 18:09
Io non ho nessuna pompa, acqua ferma
Intendevo la pompa del filtro interno che nel mio caso punto verso il basso. Tu hai un senza filtro?
Per le radici della limnobium non credo sia un problema ma l’ho ricordato solo perche hai scritto di escludere la pistia per le dimensioni ;)

Blackwater: quali piante e quanta luce?

Inviato: 23/06/2020, 18:50
di Existenz
danpa ha scritto:
23/06/2020, 18:15
Intendevo la pompa del filtro interno che nel mio caso punto verso il basso. Tu hai un senza filtro?
Per le radici della limnobium non credo sia un problema ma l’ho ricordato solo perche
Sì esatto è senza filtro!
Per quanto riguarda le piante la pista ha foglie più larghe e sollevate, anni fa mi soffriva la vicinanza alle lampade. In più le radici sono più voluminose rispetto alla limnobium. De gustibus insomma ;)