Bombole CO2 gasatori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- MBlackmore
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 01/06/15, 19:14
-
Profilo Completo
Bombole CO2 gasatori
Dopo avere cercato un po ovunque notizie a riguardo sono qui a proporvi un quesito:
Premessa genovese: Siccome un bombola di CO2 per gasatori mi costa circa 9 euro mentre quelle per acquari con passo 10x1 costa sui 20 euro circa
Esiste secondo voi da qualche parte un adattatore per poter collegare le meno costose bombole al riduttore CO2 dell'acquario?
Dalle ricerche che ho fatto esiste un adattatore inverso. Cioè per poter collegare bombole 10x1 o 11x1 al gasatore.
Ora capisco che ci vogliono guadagnare il piu possibile nonostante alla fine sia poi la stessa CO2
Quindi posso capire che non producano un adattatore che faccia al caso mio......cosi sono costretto a comprre le bombole piu care.
Ma come possono pensare che uno che ha un gasatore e la sua bella bombola a 9 euro possa spendere 20 euro per comprare un adattatore che poi lo costringerà a comprare bombole con filetto 10x1 che costano piu del doppio........ questo proprio non me lo spiego.
Ma torniamo al quesito principale: So che le bombole per gasatori hanno un raccordo ACME 2G quindi servirebbe un adattatore Femmina 2G - Maschio 10x1
Sapete se c'è qualche associazione segreta antigovernativa o di stampo Carbonaro che produce di contrabbando questi adattatori?
Premessa genovese: Siccome un bombola di CO2 per gasatori mi costa circa 9 euro mentre quelle per acquari con passo 10x1 costa sui 20 euro circa
Esiste secondo voi da qualche parte un adattatore per poter collegare le meno costose bombole al riduttore CO2 dell'acquario?
Dalle ricerche che ho fatto esiste un adattatore inverso. Cioè per poter collegare bombole 10x1 o 11x1 al gasatore.
Ora capisco che ci vogliono guadagnare il piu possibile nonostante alla fine sia poi la stessa CO2
Quindi posso capire che non producano un adattatore che faccia al caso mio......cosi sono costretto a comprre le bombole piu care.
Ma come possono pensare che uno che ha un gasatore e la sua bella bombola a 9 euro possa spendere 20 euro per comprare un adattatore che poi lo costringerà a comprare bombole con filetto 10x1 che costano piu del doppio........ questo proprio non me lo spiego.
Ma torniamo al quesito principale: So che le bombole per gasatori hanno un raccordo ACME 2G quindi servirebbe un adattatore Femmina 2G - Maschio 10x1
Sapete se c'è qualche associazione segreta antigovernativa o di stampo Carbonaro che produce di contrabbando questi adattatori?
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Bombole CO2 Gasatori
Suppongo (e presto o tardi interesserà anche a me...) sia più semplice risolvere con la conoscenza di qualche idraulico/caldaista in gamba, che non nell'ambito acquariofilo..
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- MBlackmore
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 01/06/15, 19:14
-
Profilo Completo
Re: Bombole CO2 Gasatori
Non è cosi semplice perchè l'adattatore dovrebbe avere sia lo spillo per aprire la valvola della bombola sia una valvola che viene aperta dallo spillo del riduttore di pressione. Il primo perchè altrimenti non funziona e il secondo per una questione di sicurezza.
Non so se un idraulico abbia la possibilità di farlo
Non so se un idraulico abbia la possibilità di farlo
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Bombole CO2 Gasatori
So di Usa e getta usate per la saldatura a poco più di dieci euro...nei grossi centri commercialiMBlackmore ha scritto:Dopo avere cercato un po ovunque notizie a riguardo sono qui a proporvi un quesito:
Premessa genovese: Siccome un bombola di CO2 per gasatori mi costa circa 9 euro mentre quelle per acquari con passo 10x1 costa sui 20 euro circa
Esiste secondo voi da qualche parte un adattatore per poter collegare le meno costose bombole al riduttore CO2 dell'acquario?
Dalle ricerche che ho fatto esiste un adattatore inverso. Cioè per poter collegare bombole 10x1 o 11x1 al gasatore.
Ora capisco che ci vogliono guadagnare il piu possibile nonostante alla fine sia poi la stessa CO2
Quindi posso capire che non producano un adattatore che faccia al caso mio......cosi sono costretto a comprre le bombole piu care.
Ma come possono pensare che uno che ha un gasatore e la sua bella bombola a 9 euro possa spendere 20 euro per comprare un adattatore che poi lo costringerà a comprare bombole con filetto 10x1 che costano piu del doppio........ questo proprio non me lo spiego.
Ma torniamo al quesito principale: So che le bombole per gasatori hanno un raccordo ACME 2G quindi servirebbe un adattatore Femmina 2G - Maschio 10x1
Sapete se c'è qualche associazione segreta antigovernativa o di stampo Carbonaro che produce di contrabbando questi adattatori?

Altra soluzione impianto ad acido citrico....spendi ancora meno rispetto la bombola, in più vedi quando finisce la carica ad occhio. Con la bombola non puoi farlo.
La usa e getta che dici tu ti costa 20 euro per 500g di CO2.
Con l impianto ad acido citrico spendi 4-5 euro di materia prima...e produci 685g di CO2!
Il conticino è facile

Ti costerebbe 0,007 euro al grammo.
Con la bombola 0,04 euro...4 centesimi al grammo!


- MBlackmore
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 01/06/15, 19:14
-
Profilo Completo
Re: Bombole CO2 Gasatori
Scusami ma un negoziante delle mie parti la usa e getta per i gasatori te la da a 8 euro se gli riporti il vuoto
Adesso valuto con l'acido citrico.
Prima avevo quella a gel ma non la trovavo molto performante
Adesso valuto con l'acido citrico.
Prima avevo quella a gel ma non la trovavo molto performante
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Bombole CO2 Gasatori
Per i gasatori 8 euro....e ti costerebbe sempre più del citricoMBlackmore ha scritto:Scusami ma un negoziante delle mie parti la usa e getta per i gasatori te la da a 8 euro se gli riporti il vuoto
Adesso valuto con l'acido citrico.
Prima avevo quella a gel ma non la trovavo molto performante



- MBlackmore
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 01/06/15, 19:14
-
Profilo Completo
Re: Bombole CO2 Gasatori
Sono aperto a qualsisi esperienza.
basta risparmiare però senza compromettere il benessere dell'acquario

basta risparmiare però senza compromettere il benessere dell'acquario

-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Bombole CO2 Gasatori
Comprometterai al massimo il benessere di chi vende CO2
Dai una lettura all articolo sull acido citrico...ti farai un idea più precisa

Dai una lettura all articolo sull acido citrico...ti farai un idea più precisa


- SETOL
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
Profilo Completo
Re: Bombole CO2 Gasatori
Non sò se ti può essere utile , ci sono dei riduttori di pressione con attacco ACME 2G , con uscita a 1/8 F ,
Cerca Dreamsdesign e trovi questo
Riduttore di pressione a basso profilo con attacco ACME 2G nativo.
Questo riduttore richiede, in altezza, uno spazio inferiore a 2 cm consentendo l'utilizzo delle bombole ACME anche in spazi molto ristretti. Come per tutti gli altri riduttori Dreamsdesign, il montaggio e lo smontaggio dalla bombola non necessitano di alcun attrezzo (sistema toolless).
Cerca Dreamsdesign e trovi questo
Riduttore di pressione a basso profilo con attacco ACME 2G nativo.
Questo riduttore richiede, in altezza, uno spazio inferiore a 2 cm consentendo l'utilizzo delle bombole ACME anche in spazi molto ristretti. Come per tutti gli altri riduttori Dreamsdesign, il montaggio e lo smontaggio dalla bombola non necessitano di alcun attrezzo (sistema toolless).
- MBlackmore
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 01/06/15, 19:14
-
Profilo Completo
Re: Bombole CO2 Gasatori
Si si l'ho gia letto tutto ed è interessante.Jovy1985 ha scritto:Comprometterai al massimo il benessere di chi vende CO2![]()
Dai una lettura all articolo sull acido citrico...ti farai un idea più precisa
Io ero un po scettico perchè usavo il metodo a gel e lievito che però è un casino perchè basta sbagliare di poco le dosi e dura di piu o di meno e poi non è stabile
Da quello che leggo invece pare che quello ad acido citrico sia piu affidabile. Appena esaurirò la bombola di CO2 che ho proverò a farlo ma senza comprare il kit che tra l'altro nessuno in italia vende ed occorre comprarlo in cina con le attese infinite che ne conseguono.
Bene ora ci do un'occhiata anche se non mi sembra sia un sito di vendita al dettaglio ma solo un produttore. Ora guardo meglioSETOL ha scritto:Non sò se ti può essere utile , ci sono dei riduttori di pressione con attacco ACME 2G , con uscita a 1/8 F ,
Cerca Dreamsdesign e trovi questo
Riduttore di pressione a basso profilo con attacco ACME 2G nativo.
Questo riduttore richiede, in altezza, uno spazio inferiore a 2 cm consentendo l'utilizzo delle bombole ACME anche in spazi molto ristretti. Come per tutti gli altri riduttori Dreamsdesign, il montaggio e lo smontaggio dalla bombola non necessitano di alcun attrezzo (sistema toolless).
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti