Pagina 1 di 2
Consigli nuova vasca, 120 lt in maturazione
Inviato: 14/06/2020, 9:15
di Eddyv79
Buongiorno a tutti
Ho avviato una nuova vasca da 120 lt da 3 settimane esatte. La maturazione è al buio, questa settimana ho intenzione di inserire le prime piante iniziando con 4 ore di luce in aumento.
Consapevole della durezza della mia acqua del sindaco, vorrei cmq provare a utilizzarla e regolarmi di conseguenza. Attualmente ho questi valori:
Kh10
GH 23
Ph8
NO2- 0,5
Pareri?
Con le piante avvierei anche l'impianto askoll di CO2, come devo regolarmi?
Grazie a tutti
Consigli nuova vasca, 120 lt in maturazione
Inviato: 14/06/2020, 9:24
di mmarco
Ciao...
Le piante sono in vasca?
Scusa ma io sono ancora non in bolla.
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
... infatti...
No.
Non hai piante.
Quindi io le metterei e inizierei con tutta la prassi.
CO2 e cibo per piante questo con parsimonia...
La CO2 meglio se con le luci accese.
Consigli nuova vasca, 120 lt in maturazione
Inviato: 14/06/2020, 9:30
di Eddyv79
Le piante arrivano questa settimana, luce per 4 ore contestuale con c02.
I miei dubbi sono questi:
-non mi aspettavo un pH a 8
-non mi aspettavo NO2- a 0,5 dopo 3 settimane al buio (ma ci sta)
-come regolarmi con la quantità di CO2
Consigli nuova vasca, 120 lt in maturazione
Inviato: 14/06/2020, 9:33
di mmarco
Difficile per me dire....
Io inizierei con una trentina di bolle al minuto e poi test.
pH
KH
se vuoi abbassare il pH sai che puoi usare acidificanti naturali.
Aggiunto dopo 35 secondi:
NO2-....non hai piante.
Io le piante le metto il giorno prima di mettere acqua.
Consigli nuova vasca, 120 lt in maturazione
Inviato: 14/06/2020, 10:32
di roby70
Visto che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme.
Che fondo hai?
Consigli nuova vasca, 120 lt in maturazione
Inviato: 14/06/2020, 10:58
di Eddyv79
Ecco il link, guarda Modena città
https://www.gruppohera.it/gruppo/attivi ... na278.html
Il fondo è solo Quarzo ceramizzato nero
Grazie mille
Consigli nuova vasca, 120 lt in maturazione
Inviato: 14/06/2020, 12:06
di roby70
Riesci a riportare l’immagine invece del link? È solo perché se scade poi non si capisce.
Intanto puoi comunque calcolarti GH e KH usando i valori riportati . Qui c’è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Però se non ho visto male la tua acqua non è utilizzabile per via di un valore troppo alto, nell’articolo c’è scritto quale.
A questo punto io farei finire la maturazione e poi valuterei un grosso cambio prima di mettere le piante; se hai già idea dei pesci vediamo di sistemarla già per loro
Consigli nuova vasca, 120 lt in maturazione
Inviato: 14/06/2020, 12:31
di Eddyv79
Ok, quali valori ti servono per valutare?
Se intendi il sodio, l'avevo considerato scegliendo solo certi tipi di piante.
C'ho preso?
GH e KH sono in linea con quello che ho rilevato io in vasca.
Consigli nuova vasca, 120 lt in maturazione
Inviato: 14/06/2020, 16:12
di gem1978
Eddyv79 ha scritto: ↑14/06/2020, 12:31
Se intendi il sodio,
Esatto.
Eddyv79 ha scritto: ↑14/06/2020, 12:31
scegliendo solo certi tipi di piante.
Si ma ti limiti molto la scelta e poi non è che tutte le piante che reggono il sodio crescono bene
Intanto riporti anche qui lo screen delle analisi? Io sono troppo pigro per andare sul link, scegliere la città

Consigli nuova vasca, 120 lt in maturazione
Inviato: 14/06/2020, 16:25
di Eddyv79
Conduttività 1173
Durezza °F 39
Sodio 84