Pagina 1 di 2

Brodo nero

Inviato: 14/06/2020, 16:46
di Certcertsin
Ieri ho preso un pentolino e ho fatto bollire pignette d ontano,foglie di castagno ,quercia, faggio e gelso..stavo pensando come poterlo conservare per averne sempre all occorrenza.lo surgelassi tipo cubetti di ghiaccio?

Brodo nero

Inviato: 14/06/2020, 16:58
di Basturk
Seguo :-B

Brodo nero

Inviato: 14/06/2020, 17:05
di cicerchia80
Se bollito normalmente in bottiglia al riparo dalla luce del sole, lo stesso pH funge da... Ffunghicida
@lucazio00 aveva proposto un estratto anni fa
Io l'estratto di foglie di quercia l'ho fatto a casa con foglie secche marroni e acqua demineralizzata!
100g di foglie secche in 2 litri di acqua demineralizzata, facendo bollire a fuoco lento per 1-2 ore.
Poi si spegne il fuoco e si lascia raffreddare e riposare finchè non si depositano i detriti.

Brodo nero

Inviato: 14/06/2020, 17:06
di lucazio00
Confermo!

Brodo nero

Inviato: 14/06/2020, 17:51
di Certcertsin
Esaustivi come sempre !allora niente ghiaccioli d ontano.grazie!

Brodo nero

Inviato: 19/06/2020, 8:14
di danpa
Io ho rischiato la vita dopo aver segnato le pentole di casa, le pignette d’Ontano hanno rilasciato una resina che ha segnato in modo permanente i bordi delle pentole :(( adesso preferisco riempire una calza e posizionarle nel filtro interno ;)

Brodo nero

Inviato: 19/06/2020, 8:43
di Certcertsin
danpa ha scritto:
19/06/2020, 8:14
adesso preferisco riempire una calza e posizionarle nel filtro interno
Mah...non so io preferivo averne gia pronto da inserire quando ritengo necessario con una siringa.

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
danpa ha scritto:
19/06/2020, 8:14
ha segnato in modo permanente i bordi delle pentol
prova con aceto ,bicarbonato e olio di gomito.tanto...

Brodo nero

Inviato: 19/06/2020, 8:50
di danpa
Certcertsin ha scritto:
19/06/2020, 8:44
Mah...non so io preferivo averne gia pronto da inserire quando ritengo necessario con una siringa.
Ma quanto ti rimane ambrata l'acqua? a me dopo qualche giorno torna limpida, inserisco una ventina di pignette per volta.
Certcertsin ha scritto:
19/06/2020, 8:44
prova con aceto ,bicarbonato e olio di gomito.tanto...
grazie per il consiglio :)

Brodo nero

Inviato: 19/06/2020, 9:22
di Certcertsin
danpa ha scritto:
19/06/2020, 8:50
Ma quanto ti rimane ambrata l'acqua? a
l altra settimana ho fatto la prima prova ,dopo aver fatto il brodo ne ho inserito un 40 ml e tipo ieri era gia abbastanza trasparente ...

Aggiunto dopo 8 minuti 11 secondi:
Mi piacerebbe capire la differenza tra pignette e foglie varie bollite oppure lasciate in vasca.Penso che la temperatura incida su qualcosa(non ne ho idea).o è solo questione di tempo?esempio se volessi farmi un the con l acqua fredda ,basterebbe lasciare la bustina tipo tre giorni in infusione per avere lo stesso risultato, o cambia qualcosa?@cicerchia80 non so se riesci a capire la domanda....

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
danpa ha scritto:
19/06/2020, 8:50
inserisco una ventina di pignette per volta.
vedi variazioni significative di pH o conducibilità?

Brodo nero

Inviato: 19/06/2020, 10:02
di danpa
Certcertsin ha scritto:
19/06/2020, 9:32
vedi variazioni significative di pH o conducibilità?
La situazione è complessa e forse poco chiara, ho parecchio marmo in vasca quindi il pH e fisso a 7.1, il KH è 7 e non si alza quindi mi aspetto di aver raggiunto un certo equilibrio.
Quando cambiavo 100l di RO su 350 totali avevo un subito un calo del pH a 6.5, quindi se non ci fosse il marmo sarei ampliamento sotto il neutro.

La conducibilità (pur avendo sospeso la fertilizzazione) è sempre in aumento ma non ho ancora capito il perchè (KH e GH stabili, Nitrati e Fosfati in leggero calo)