Pagina 1 di 1

Neofiti in cerca di consigli

Inviato: 14/06/2020, 19:19
di mattibu
Ciao a tutti!
Vi scrivo perché da qualche mese in famiglia stiamo valutando di allestire il nostro primo acquario. É da un po' che vi seguiamo cercando di imparare il più possibile su questo mondo davvero affascinante e finalmente ci siamo decisi. Ma prima di fare acquisti sbagliati pensavamo di chiedere un parere a chi ne sa certamente più di noi.
Avendo a disposizione un mobile misure non standard abbiamo optato per una vasca su misura (78*48*55) e pensavamo di realizzare un acquario aperto con l'opzione, se un domani lo ritenessimo necessario, di coprirlo utilizzando una copertura in vetro. Per quanto riguarda il filtro abbiamo pensato ad un Eheim 2274 Esterno Professionel 4 + Elettronico 350e, per l'illuminazione ad una plafoniera Chihiros RGB Vivid LED - 130w, 5500lm. Ci piacerebbe realizzare una vasca ben piantumata con rocce e legni. Anche sui vari sistemi di erogazione di CO2 siamo indecisi. Per quanto riguarda i pesci, ci piacciono molto i Cardinali ma anche Petitella, Pristella oppure molto belli anche i Barbus. Abbiamo cercato i valori della nostra acqua di rete; li allego qui di seguito. Avete consigli? Siamo indecisi anche sul tipo di fondo da utilizzare e le piante più adatte. Vi ringrazio in anticipo e scusate se sono stata troppo prolissa, ma abbiamo davvero bisogno di imparare tante cose.

Neofiti in cerca di consigli

Inviato: 15/06/2020, 8:48
di roby70
Direi che a parte i cardinali per i quali è forse un pò corto come misure va bene sia per le Pristella che per i barbus (in monospecifico). Riguardo all'acqua di rete prova a calcolarti tu GH e KH, qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Per il fondo un qualsiasi fondo inerte di colore scuro o comunque naturale va bene.

Neofiti in cerca di consigli

Inviato: 15/06/2020, 15:09
di mattibu
Quindi se ho calcolato giusto dovrei avere KH 9,4 e GH 7,2.
roby70 ha scritto:
15/06/2020, 8:48
Direi che a parte i cardinali per i quali è forse un pò corto come misure va bene sia per le Pristella che per i barbus (in monospecifico).
Caspita che peccato per i cardinali :ymsigh: credevo che in quasi 80cm potessero ancora andare bene.
roby70 ha scritto:
15/06/2020, 8:48
Per il fondo un qualsiasi fondo inerte di colore scuro o comunque naturale va bene.
Leggevo di fondi fertili . Sono più complicati da gestire?
Scusa se faccio tante domande

Neofiti in cerca di consigli

Inviato: 15/06/2020, 15:31
di roby70
mattibu ha scritto:
15/06/2020, 15:09
Caspita che peccato per i cardinali :ymsigh: credevo che in quasi 80cm potessero ancora andare bene.
Diciamo che siamo al limite ma se è quella la scelta allora ci possono stare ma non con i barbus ovviamente.
mattibu ha scritto:
15/06/2020, 15:09
Leggevo di fondi fertili . Sono più complicati da gestire?
Si. E comunque dopo un pò si esauriscono e quindi vanno reintegrati con tabs o stick cosa che si può fare da subito con un fondo inerte che da meno problemi; inoltre il fondo fertile va poi sfruttato con piante che si nutrono dalle radici mentre con l'inerte puoi mettere quelle che vuoi.