Pagina 1 di 5
Neofita e acquisto acquario 60L
Inviato: 15/06/2020, 13:14
di Varj
Buongiorno, mi son appena presentato ed eccomi qua, a farvi già le prime domande. Io vorrei allestire un acquario di acqua dolce perché è consigliato ai neofiti.
Dunque, per motivi di spazio, mi son orientato su un'acquario da 60-70 litri, diciamo che la vasca deve essere circa 60-70x30-36 con altezza sui 45cm.
E qua c'è gia il primo dubbio: quale vasca prendo? In kit completa oppure prendere una vasca e gli altri accessori a parte? Ho letto alcune recensioni di modelli di vasche in kit, ma alla fine han sempre qualcosa che andrà cambiato... Cosa che vorrei evitare, proprio perché son proprio alle prime armi. Voi avete qualcosa da consigliarmi per andare sul sicuro?
Ho anche controllato i valori dell'acqua di casa, presi dal sito del fornitore:
pH: 7,97
Res fisso 180: 354
Durezza: 28
Conducibilità elettrica: 525
Ca: 83
Mg: 17,7
Hh3: <0,05
Cl: <0,1
SO4: 35
K: 2,65
Na: 10
As: 2
CL2: <0,05
F: <0,1
NO3-: 40,3
NO2-: <0,01
Mn: <5
Quindi il GH è 15,56 ma il KH non lo so. Non ho idea di come calcolarlo.
Ecco, per adesso mi fermo qua. Spero di avervi dato qualche info così da potermi consigliare che tipo di vasca prendere. Poi, per la fauna, valuterò insieme a voi quali tipi di pesci si adattino meglio
Per adesso grazie
Neofita e acquisto acquario 60L
Inviato: 15/06/2020, 13:21
di mmarco
L'acquario di acqua dolce è come quello di acqua salata....
Deve piacere e va seguíto.
Preferisci vasca aperta o chiusa?
In entrambi i casi, opta per la massima dimensione che puoi gestire sia come spazio che come dubloni.
Ciao

Neofita e acquisto acquario 60L
Inviato: 15/06/2020, 15:52
di Varj
Grazie per la risposta.
Preferirei a vasca chiusa. Il mio dubbio è proprio l'acquisto della vasca stessa. ho visto vari kit, tipo il Juwel da 70 litri
https://acquariofilia.org/tecnica-acqua ... reloaded=1
Ma le recensioni parlano di alcune parti sottodimensionate... che mi lasciano dei dubbi... se prendere il kit oppure prendere i componenti separati
Avete delle vasche da consigliarmi?
Grazie

Neofita e acquisto acquario 60L
Inviato: 15/06/2020, 16:58
di mmarco
Sui settanta litri, dai un occhio a Askoll e Ferplast.
Faccio solo due nomi.
Non ho motivo di preferirli ad altri ma inizi così a vagare un po'....
Non avere fretta.
Ciao
Neofita e acquisto acquario 60L
Inviato: 15/06/2020, 17:02
di EnricoGaritta
Visto che è il tuo primo acquario io non spenderei tanto e valuterei bene delle vasche di seconda mano
Ne vendono di già accessoriate o solo vasca e in genere si risparmia non poco.
Puoi guardare sul market di facebook, qui sul mercatino o magari su subito
Neofita e acquisto acquario 60L
Inviato: 15/06/2020, 20:06
di Varj
A dir la verità ho paura nell'usato perché non saprei come valutare se una vasca è in buone condizioni o no... Ma se mi dite che anche un kit va bene, allora vedo di sceglierne una fra le varie marche.
Che confusione

Neofita e acquisto acquario 60L
Inviato: 15/06/2020, 20:07
di mmarco
Varj ha scritto: ↑15/06/2020, 20:06
Che confusione
Tipico.
Normale...
Aggiunto dopo 13 minuti 1 secondo:
Il Dubai 80 della Ferplast è troppo?
Neofita e acquisto acquario 60L
Inviato: 15/06/2020, 20:37
di roby70
Quali sono le misure massime che ti ci stanno?
Neofita e acquisto acquario 60L
Inviato: 15/06/2020, 21:06
di Varj
mmarco ha scritto: ↑15/06/2020, 20:20
Varj ha scritto: ↑15/06/2020, 20:06
Che confusione
Tipico.
Normale...
Aggiunto dopo 13 minuti 1 secondo:
Il Dubai 80 della Ferplast è troppo?
@
roby70
Il Dubai 80 è un po' fuori misura, nel senso che è troppo grande e sproporzionato. È troppo ingombrante. Il mio piano di appoggio, è una mensola appoggiata sopra un mobile, che è profonda 27cm. Però sotto all'acquario, posso mettere un pannello di legno trattato, largo anche 36cm. Direi che 70cm di larghezza, sono il massimo che potrei mettere. L'altezza invece al massimo 50, ma è già troppo
Aggiunto dopo 29 minuti 19 secondi:
CAYMAN 60 PROFESSIONAL LED
Questo? Come lo giudicate?
https://www.ferplast.com/it/cayman-60-p ... l-LED.html
Neofita e acquisto acquario 60L
Inviato: 16/06/2020, 0:23
di gem1978
Varj ha scritto: ↑15/06/2020, 21:35
Come lo giudicate?
La prossima volta riporta le caratteristiche, magari anche una foto. i link scadono e si perde parte del senso della discussione
► Mostra testo
e poi il tuo link non porta all'acquario in questione ma alla pagina globale e me lo sono dovuto cercare
In generale, come tanti commerciali, l' illuminazione è bassa.
Se supponiamo dei LED molto efficienti, 100 lumen per watt,sei intorno ai 16 lumen litro se ragioniamo sul lordo

Pochini. Poi bisognerebbe capire anche lo spettro di emissione, almeno i Kelvin.
Il filtro sembra una black box a scomparti. Eliminerei le spugne adsorbenti, probabilmente carboni attivi, per lasciare più spazio alla filtrazione biologica.