Pagina 1 di 2

Hygrophyla Polisperma mi date un'alternativa?

Inviato: 17/06/2020, 21:17
di mmarco
:-h
Grazie per l'aiuto.
l'Hygtophyla Polisperma è gradita alle Rasbora Heteromopha per deporre.
Il problema è che l'Hygtophyla Polisperma è "noiosetta" per l'acquariofilo.
Esiste una pianta simile, un po' meno noiosetta, un po' più radicante, un po' meno allelopatica con la Vallisneria e che rimanga un po' più bassa?
:ympray: grazie
P.S.
Non voglio eliminare la noiosetta ma mi interessa un'alternativa.

Hygrophyla Polisperma mi date un'alternativa?

Inviato: 18/06/2020, 9:24
di Topo
l'alternativa la vorresti sempre a foglia larga come la noiosetta?

Hygrophyla Polisperma mi date un'alternativa?

Inviato: 18/06/2020, 9:59
di mmarco
Topo ha scritto:
18/06/2020, 9:24
l'alternativa la vorresti sempre a foglia larga come la noiosetta?
Con foglia simile perchè piace alle Rasbora ma posso valutare.

Hygrophyla Polisperma mi date un'alternativa?

Inviato: 18/06/2020, 10:44
di Topo
te stai in oriente.... avevo pensato ad un echinodorus però fa a botte con l'altra...... :-?

Hygrophyla Polisperma mi date un'alternativa?

Inviato: 18/06/2020, 10:54
di mmarco
Topo ha scritto:
18/06/2020, 10:44
te stai in oriente.... avevo pensato ad un echinodorus però fa a botte con l'altra...... :-?
Io non sono per niente tassativo....sulle piante.
L'unica cosa che non voglio è allelopatia.
Infatti, praticamente tutte le mie piante, fanno a botte con tutte.

Hygrophyla Polisperma mi date un'alternativa?

Inviato: 18/06/2020, 11:37
di Monica
Lobelia cardinalis? :)

Hygrophyla Polisperma mi date un'alternativa?

Inviato: 18/06/2020, 12:55
di mmarco
Monica ha scritto:
18/06/2020, 11:37
Lobelia cardinalis? :)
Mi piace.
Mi informo.
Grazie.... :-h

Hygrophyla Polisperma mi date un'alternativa?

Inviato: 18/06/2020, 12:57
di EnricoGaritta
Staurogyne repens, con buona illuminazione resta bassa, se scarsa sale sui 10-15, apparato radicale impressionante

Hygrophyla Polisperma mi date un'alternativa?

Inviato: 18/06/2020, 12:57
di mmarco
Lobelia...
:(
Forse teme il caldo?

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
18/06/2020, 12:57
Staurogyne repens, con buona illuminazione resta bassa, se scarsa sale sui 10-15, apparato radicale impressionante
L'avevo già valutata.
Non deve diventare troppo fitta perché le Rasbora non amano.
Approfondisci.
Grazie

Hygrophyla Polisperma mi date un'alternativa?

Inviato: 18/06/2020, 13:04
di EnricoGaritta
mmarco ha scritto:
18/06/2020, 13:00
Non deve diventare troppo fitta
Tutto sommato se ha spazio per crescere si espande abbastanza velocemente e in larghezza.
Fa dei boschetti niente male e le dimensioni delle foglie sono simili a quelle dell'hygro.

Non se se l'hai già o l'hai considerata ma le Cryptocoryne sono le ideali per le rasbore, foglia larga e presenti nel loro Habitat. Se ti piacciono le hygro direi che la corymbosa è molto diversa e a foglia più larga

Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:
Queste sono le mie staurogyne :) scusa la low quality ma c'era davanti un bosco di radici di limnobium