Pagina 1 di 1

Aggiornamento piante pond esterno

Inviato: 12/06/2015, 14:16
di enkuz
Allora... dopo suggerimenti avuti in un altro thread in cui chiedevo lumi in merito alla fertilizzazione delle piante della mia vasca esterna, ho deciso di aggiornare l'allestimento vegetale della stessa.

Allo stato attuale delle cose ci sono una ninfea nana, una palustre (Equisetum heyemale), moltissima Riccia fluitans galleggiante e della Lemna.

La Riccia verrà tolta... e verranno inserite delle potature gentilmente inviatemi dal nostro cuttlebone ;)

Le potature comprendono due tipi di Ceratophyllum, Rotala rotundifolia, Alternanthera, Limnophila, Bacopa ed una pianta anfibia non specificata.

Si tratta di potature... di conseguenza la massa vegetale è relativamente bassa rispetto all'acquisto di piante già cresciute, in vasetto.

Nei primi giorni l'eliminazione della riccia (che ripeto: è molto presente) non potrà che scombussolare l'ecosistema... sappiamo che questa galleggiante è una divoratrice di ''azoto''.

Nella vasca ci sono 4 carassi...

I miei dubbi sono questi: vado ad inserire delle potature che innanzitutto dovranno riprendersi... e poi bisogna capire se si svilupperanno oppure no (non è così scontato: la riccia sta letteralmente volando... quindi assorbe molti inquinanti... le potature in arrivo restano un dilemma... potrebbe non essere la vasca adatta per loro).

La mia idea sarebbe quella di affiancare una piantina nuova (che dovrò acquistare) da associare a quanto sopra... nella peggiore delle ipotesi, se le potature non dovrebbero partire come si deve (nell'immediato) avrei comunque una piantina a supporto.

Quale piantina?
Avevo puntato all' Egeria ma avrei problemi di allelopatia nei confronti di alcune potature... stessa cosa per la Vallisneria oppure l' Heteranthera.

Ho fatto una ricerca fra piante che resistano in acqua fresca/fredda (visto che la vasca è esterna e poi arriveranno l'autunno e l'inverno).

Non so cosa fare... togliendo la Riccia ho bisogno di assimilare gli inquinanti dei carassi velocemente... non posso attendere settimane...

Non mi dimentico del fatto che le due piante palustri andranno avanti a fare il loro dovere... però la Riccia è presente in grande quantità.

Grazie! ;)

Re: Aggiornamento piante pond esterno

Inviato: 12/06/2015, 14:43
di cuttlebone
Io direi di rimuovere solo parzialmente la riccia, compensata dalle mie potature.
Tra un paio di settimane, quando le piantine avranno attecchito per bene, rimuoverei la restante parte di riccia per sgombrare la superficie e godermi pesci e piante

Re: Aggiornamento piante pond esterno

Inviato: 12/06/2015, 14:51
di enkuz
Nel punto dove sta adesso la riccia... pensavo di inserire le tue potature... anche perchè è una zona ben soleggiata... quindi farò così: metà della riccia la tolgo, l'altra metà la sposto... ottima idea ;)

E' una ipotesi interessante.

Se dovessi decidere comunque di prendere una piantina in più... cosa prenderesti, considerando tutte le caratteristiche in primis quella del freddo?

Re: Aggiornamento piante pond esterno

Inviato: 12/06/2015, 15:53
di Rox
Enkuz, i problemi possono esserci solo con l'Alternanthera.
Le altre specie che hai ricevuto crescono pure se le butti in un pozzo; anzi, si consiglia di stare attenti nello smaltimento, proprio perché hanno creato un sacco di disastri ecologici.

Re: Aggiornamento piante pond esterno

Inviato: 12/06/2015, 16:07
di enkuz
ok... allora punto tutto sulle potature per ora e non prendo nulla d'altro... mi avete convinto :-bd

OT: cuttle, le due anfibie che mi hai mandato... dici che è meglio mettere pure della terra unitamente a gravelit e ghiaino?
Mi sembra che abbiamo radici molto grosse... non sono piantine da acquario :))

Re: Aggiornamento piante pond esterno

Inviato: 12/06/2015, 16:34
di raffaella150
Alternanthera regge gli inverni? Xke ne ho dei pezzi galleggianti a casa e quasi quasi......cmq io ho buttato anche la polysperma dentro. Vediamo se regge il freddo. ....

Re: Aggiornamento piante pond esterno

Inviato: 12/06/2015, 17:01
di cuttlebone
Alternanthera e polisperma non credo resistano.
Le due "grosse" che ti ho mandato, sono stoloni della pianta madre, che era in vaso con terra.
Gli stoloni sono cresciuti nell'acqua, e tu puoi fare altrettanto, anche mettendoli in un vasetto col gravelit, secondo me, anche senza terra.


Alessandro

Re: Aggiornamento piante pond esterno

Inviato: 12/06/2015, 22:32
di enkuz
Ok allora gravelit anche per loro... grazie!

Inviato dal mio Huawei G7 tramite Tapatalk

Re: Aggiornamento piante pond esterno

Inviato: 14/06/2015, 1:28
di Rox
raffaella150 ha scritto:Alternanthera regge gli inverni?
In Mato Grosso sì... in Svizzera la vedo difficile...
Ma da te ci aspettiamo di tutto, ormai. :D

Re: Aggiornamento piante pond esterno

Inviato: 14/06/2015, 9:22
di cuttlebone
Sul giardino di Raffa si è creato un microclima particolare [emoji12]