Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
MariosBros
Messaggi: 460
Messaggi: 460 Ringraziato: 5
Iscritto il: 04/04/20, 10:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Matera
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 101x41x56
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 87
Lumen: 6600
Temp. colore: Tra 6500 e 8000 e RB
Riflettori: No
Fondo: Ghiaietto 2/3 mm non fertile
Flora: Anubias Nana Anubias Gigante Hygrophila Polysperma Microsorium pteropus Sessiphlora Pogestemon Rotala Bonsai
Fauna: Barbus Tetrazona12: - 6 tigre - 6 green - 3 Siamensis
Altre informazioni: Acqurio Aquael 200 Filtro Aquael ULTRAMAX 1000 Ripiano superiore: bioPlus grosso, bioPlus sottile, Lana di Perlom, Ripiano inferiore: Cannolicchi
Grazie inviati:
66
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MariosBros » 18/06/2020, 9:29
Buongiorno ragazzi,
È da circa una settimana che uno dei due platy (il maschio) ha la pinna dorsale abbassata e solo ieri ho visto che in maniera molto scatto sa si grattava ma
Solo un paio di volte.
La femmina invece tutto ok.
Il maschio nuota e mangia regolarmente. Non sembra abbia qualche problema specifico ma solo questa pinna dorsale abbassata.
Quando li ho presi erano così:
150D1613-9F5C-4F53-A4AB-94A22ABA905E.jpeg
Adesso il maschio è cosi:
VIDEO
VIDEO
Cosa mi consigliate? Un bagno di sale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MariosBros
BollaPaciuli
Messaggi: 20719
Messaggi: 20719 Ringraziato: 3195
Iscritto il: 17/04/16, 16:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: Alessandria
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 92 x 41 x 55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 8000 e 4500
Riflettori: Si
Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
Flora: - vallisneria - microsorum - anubias barteri - cryptocoryna walkeri - limnophila sessiliflora
Fauna: - 15 cardinali - 1 scalare F - 7 hyphessobrycon white fin - 9 corydoras julii - 1 girynochelius aymonieri
Altre informazioni: allestita MARZO 2016
Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l DIMENSIONI: 61 x 41 x 58 ALLESTITO DICEMBRE 2018 ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt ) FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss) FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l DIMENSIONI: 61 x 31 x 44 ALLESTITO GENNAIO 2017 ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W) FONDO: sabbia beige FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
Grazie inviati:
3747
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 18/06/2020, 13:22
MariosBros ha scritto: ↑ 18/06/2020, 9:29
pinna dorsale abbassata
Anche la coda è "stretta".
Aspettiamo Enrico
...ma una salata a 3g/l io la farei
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 18/06/2020, 13:27
Sono gyrodactilus, la concentrazione deve essere molto più alta
15-20g/l con bagni di mezz'ora
Appena ho un attimo arrivo e ti spiego come procedere
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
MariosBros
Messaggi: 460
Messaggi: 460 Ringraziato: 5
Iscritto il: 04/04/20, 10:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Matera
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 101x41x56
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 87
Lumen: 6600
Temp. colore: Tra 6500 e 8000 e RB
Riflettori: No
Fondo: Ghiaietto 2/3 mm non fertile
Flora: Anubias Nana Anubias Gigante Hygrophila Polysperma Microsorium pteropus Sessiphlora Pogestemon Rotala Bonsai
Fauna: Barbus Tetrazona12: - 6 tigre - 6 green - 3 Siamensis
Altre informazioni: Acqurio Aquael 200 Filtro Aquael ULTRAMAX 1000 Ripiano superiore: bioPlus grosso, bioPlus sottile, Lana di Perlom, Ripiano inferiore: Cannolicchi
Grazie inviati:
66
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MariosBros » 18/06/2020, 14:40
Matty03 ha scritto: ↑ 18/06/2020, 13:27
Sono gyrodactilus, la concentrazione deve essere molto più alta
15-20g/l con bagni di mezz'ora
Appena ho un attimo arrivo e ti spiego come procedere
Grazie Mille.
MariosBros
MariosBros
Messaggi: 460
Messaggi: 460 Ringraziato: 5
Iscritto il: 04/04/20, 10:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Matera
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 101x41x56
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 87
Lumen: 6600
Temp. colore: Tra 6500 e 8000 e RB
Riflettori: No
Fondo: Ghiaietto 2/3 mm non fertile
Flora: Anubias Nana Anubias Gigante Hygrophila Polysperma Microsorium pteropus Sessiphlora Pogestemon Rotala Bonsai
Fauna: Barbus Tetrazona12: - 6 tigre - 6 green - 3 Siamensis
Altre informazioni: Acqurio Aquael 200 Filtro Aquael ULTRAMAX 1000 Ripiano superiore: bioPlus grosso, bioPlus sottile, Lana di Perlom, Ripiano inferiore: Cannolicchi
Grazie inviati:
66
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MariosBros » 18/06/2020, 16:04
@
Matty03 come posso fare allora?
MariosBros
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 18/06/2020, 16:15
Eccomi
Dovrai allestire 2 vaschette di isolamento, una con acqua dolce, e l'altra con 15g/l di sale
Dovrai fare dei bagni di 30-60minuti,una volta al giorno.
Ogni spostamento del pesce da una vaschetta all'altra va fatta molto delicatamente, acclimatando un pochino il pesce(soprattutto da acqua salata a dolce)
Temperatura 28°,l'acqua con il sale va cambiata ogni volta.
Nella vaschetta con acqua dolce fai solo dei cambi del 20% giornalieri sifonando bene il fondo
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
MariosBros
Messaggi: 460
Messaggi: 460 Ringraziato: 5
Iscritto il: 04/04/20, 10:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Matera
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 101x41x56
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 87
Lumen: 6600
Temp. colore: Tra 6500 e 8000 e RB
Riflettori: No
Fondo: Ghiaietto 2/3 mm non fertile
Flora: Anubias Nana Anubias Gigante Hygrophila Polysperma Microsorium pteropus Sessiphlora Pogestemon Rotala Bonsai
Fauna: Barbus Tetrazona12: - 6 tigre - 6 green - 3 Siamensis
Altre informazioni: Acqurio Aquael 200 Filtro Aquael ULTRAMAX 1000 Ripiano superiore: bioPlus grosso, bioPlus sottile, Lana di Perlom, Ripiano inferiore: Cannolicchi
Grazie inviati:
66
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MariosBros » 18/06/2020, 16:23
Matty03 , è un po’ difficile questa cosa perché non ho nessuna altra vasca di scorta. Non saprei dove metterlo. Poi non ho un termostato e non saprei come riscaldare l’acqua. Potrei portarla a 28 graddi ma poi si raffredderebbe. Qualcosa di più semplice si può?
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑ 18/06/2020, 16:15
Ogni spostamento del pesce da una vaschetta all'altra va fatta molto delicatamente, acclimatando un pochino il pesce(soprattutto da acqua salata a dolce)
Come dovrei farli?
MariosBros
BollaPaciuli
Messaggi: 20719
Messaggi: 20719 Ringraziato: 3195
Iscritto il: 17/04/16, 16:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: Alessandria
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 92 x 41 x 55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 8000 e 4500
Riflettori: Si
Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
Flora: - vallisneria - microsorum - anubias barteri - cryptocoryna walkeri - limnophila sessiliflora
Fauna: - 15 cardinali - 1 scalare F - 7 hyphessobrycon white fin - 9 corydoras julii - 1 girynochelius aymonieri
Altre informazioni: allestita MARZO 2016
Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l DIMENSIONI: 61 x 41 x 58 ALLESTITO DICEMBRE 2018 ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt ) FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss) FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l DIMENSIONI: 61 x 31 x 44 ALLESTITO GENNAIO 2017 ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W) FONDO: sabbia beige FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
Grazie inviati:
3747
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 18/06/2020, 16:32
MariosBros ha scritto: ↑ 18/06/2020, 16:24
non ho nessuna altra vasca di scorta
Per la salata basta un contenitore anche del gelato, o di quelli dove trovi verdure confezionate...
MariosBros ha scritto: ↑ 18/06/2020, 16:24
Come dovrei farli?
Nella vaschetta salata togli un po' di acqua e ne metti di dolce per un po' di volte.
Io toglierei 50% e la reintegrerei a sessioni da 25%.
Per 3/4 volte a distanza di 15 minuti circa.
Poi si va in vaschetta dolce
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
MariosBros
Messaggi: 460
Messaggi: 460 Ringraziato: 5
Iscritto il: 04/04/20, 10:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Matera
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 101x41x56
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 87
Lumen: 6600
Temp. colore: Tra 6500 e 8000 e RB
Riflettori: No
Fondo: Ghiaietto 2/3 mm non fertile
Flora: Anubias Nana Anubias Gigante Hygrophila Polysperma Microsorium pteropus Sessiphlora Pogestemon Rotala Bonsai
Fauna: Barbus Tetrazona12: - 6 tigre - 6 green - 3 Siamensis
Altre informazioni: Acqurio Aquael 200 Filtro Aquael ULTRAMAX 1000 Ripiano superiore: bioPlus grosso, bioPlus sottile, Lana di Perlom, Ripiano inferiore: Cannolicchi
Grazie inviati:
66
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MariosBros » 18/06/2020, 16:36
Ma la temperatura non riesco a controllarla.
Per lacqUa dolce e salata come base posso usare quella di rubinetto? O uso quella dell’acquario?
Ultima modifica di
MariosBros il 18/06/2020, 16:40, modificato 1 volta in totale.
MariosBros
BollaPaciuli
Messaggi: 20719
Messaggi: 20719 Ringraziato: 3195
Iscritto il: 17/04/16, 16:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: Alessandria
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 92 x 41 x 55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 8000 e 4500
Riflettori: Si
Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
Flora: - vallisneria - microsorum - anubias barteri - cryptocoryna walkeri - limnophila sessiliflora
Fauna: - 15 cardinali - 1 scalare F - 7 hyphessobrycon white fin - 9 corydoras julii - 1 girynochelius aymonieri
Altre informazioni: allestita MARZO 2016
Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l DIMENSIONI: 61 x 41 x 58 ALLESTITO DICEMBRE 2018 ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt ) FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss) FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l DIMENSIONI: 61 x 31 x 44 ALLESTITO GENNAIO 2017 ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W) FONDO: sabbia beige FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
Grazie inviati:
3747
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 18/06/2020, 16:39
in vasca che temperatura hai?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti