Pagina 1 di 2
Illuminazione Iseo 80 Zolux
Inviato: 18/06/2020, 10:08
di Dirk
Buongiorno a tutti,
ho avviato il mio acquario Iseo 80 della Zolux dall'inizio dell'anno e da ormai oltre un meso ho un'esplosione, su quasi tutte le piante, di alghe, credo a pennello. Ho provato a smettere con la fertilizzazione ma senza nessuna riduzione delle alghe, anzi ho avuto quasi un blocco dellle piante. Ho provato a ridurre le ore di luce al giorno fino a 5 ma anche qui nessun risultato. Ormai da due mesi faccio cambi con sola acqua di osmosi con sali ma nessuna riduzione delle alghe. Non saprei quali altre cause cercare. Penso il problema sia l'illuminazione che, come da allestimento originale, è garantita da LED a 10.000 K e 8W di potenza. Credo sia necessario aumentare la potenza dei W/lumen ed anche ridurre i K a 6500. Non saprei proprio cosa cercare perchè di illuminazione, codici T5/T8...., non capisco nulla! Avete qualche lampada da consigliarmi?
Allegao le foto del coperchio, del LED e degli attacchi così che, spero, possiate aiutarmi.
Grazie
Illuminazione Iseo 80 Zolux
Inviato: 18/06/2020, 14:25
di Bradcar
Sembrerebbero T5 LED , in effetti 10.000 k per un dolce sono troppi e potrebbero essere la causa di quelle alghe . Purtroppo però dalle foto non riesco a capire bene le dimensioni e la lunghezza . Potresti provare a portare la lampada da un illuminoteca e vedere se hanno lampade compatibili a 6500 k
Illuminazione Iseo 80 Zolux
Inviato: 20/06/2020, 14:22
di Ste182
Ciao, io ho il tuo stesso problema con un ISEO 100 in maturazione da 20 gg...LED da 10000k!
Sto cercando di risolvere con strisce di LED a 6000k, per ora ne ho messe 2, e aspetto un po per vedere se le piante si riprendono e le alghe diminuiscono un po'.
Avevo cercato lampade compatibili ma prezzi allucinanti su amazon, allo stesso prezzo ci ho fatto 5 strisce di LED da 90cm e 1000 lumen ciascuna
Spero solo non si degradino troppo rapidamente
Illuminazione Iseo 80 Zolux
Inviato: 22/06/2020, 16:10
di Dirk
Grazie mille, potrebbe essere un'ottima soluzione. Potresti indicarmi quali LED hai acquistato e come li hai fissati al coperchio? Serve anche un trasformatore dedicato ai nuovi LED? Ti sarei molto grato se potessi aggiornarmi sull'andamento dell'esperimento. La mia situazione con le alghe è stabile però non riesco a liberarmene e soprattutto sono obbligato a potare molto spesso le piante.......
Illuminazione Iseo 80 Zolux
Inviato: 23/06/2020, 11:39
di Ste182
Sono strisce di LED da 5 metri che puoi tagliare alla misura che preferisci. Le trovi o in negozi di elettronica o anche da leroy merlin per esempio.
Hanno un biadesivo sul retro ma per sicurezza, non sapendo quanto è valido, ho aggiunto un po di nastro isolante. Ti consiglio di non incollarli direttamente sul coperchio, ma su una lamiera di alluminio o comunque che dissipi un po di calore.
Illuminazione Iseo 80 Zolux
Inviato: 23/06/2020, 12:07
di fla973
Ste182 ha scritto: ↑23/06/2020, 11:39
. Ti consiglio di non incollarli direttamente sul coperchio, ma su una lamiera di alluminio o comunque che dissipi un po di calore.
Quoto, la soluzione migliore è inserirle in apposite canaline in alluminio con copertura trasparente e tappi, im modo da evitare problemi con umiditá ect
Se decidi di aggiungere LED vediamo che tipologia cercare
Illuminazione Iseo 80 Zolux
Inviato: 23/06/2020, 22:17
di AleDisola
fla973 ha scritto: ↑23/06/2020, 12:07
Quoto, la soluzione migliore è inserirle in apposite canaline in alluminio con copertura trasparente e tappi, im modo da evitare problemi con umiditá ect
E aggiungo: strip LED
senza guaina in silicone, perché ingiallisce con il tempo

Illuminazione Iseo 80 Zolux
Inviato: 05/01/2021, 0:08
di paesello
avendo appena preso anche io lo stesso acquario mi chiedevo come avete risolto, per me piu' che i 10000k il problema sono gli 8w che su 86 litri sono un po pochi se si hanno tante piante.
sostiuire con LED compatibili o mettersi a fare bricolage e aggiungere strisce LED?
ho 2 tipi di strisce 1 con guaina e 1 senza, ma sinceramente non so piu' le caratteristiche di entrambe.
quando le ho prese ho comprato anche un regolatore per alzare o abbassare la luminosita perche sono dimmerabili
sarebbe utile qualche esperto per aiutarci
grazie
Illuminazione Iseo 80 Zolux
Inviato: 14/01/2021, 22:30
di paesello
si è capito che tubo monta quella plafoniera dell' iseo 80?
sono T5 o T8, di tubi LED ce ne sono migliaia di tipi e non è facile trovare qualcosa in sostituzione.
anche perche quello originale è un po strano, magari sono io che sono inesperto, ma sembra un tubo in plastica con dentro una striscia LED che si collega alla plafoniera con gli attacchi da lampada T5 o T8
dik ha risolto qualcosa? Intanto grazie per questo post che avrei voluto creare uguale anche se non risponde piu' nessuno
ciao
Illuminazione Iseo 80 Zolux
Inviato: 05/05/2022, 14:14
di tachi
Mi sono posto anche io con lo stesso “problema” ancor prima di iniziare l’allestimento, allora avevo pensato di sostituire il LED…. Nelle specifiche ho visto che questo acquario potrebbe montare anche una illuminazione denominata supraled da6500k…. Voi cosa ne pensate?