Pagina 1 di 2

Diffusore CO2 per impianto ad acido citrico

Inviato: 13/06/2015, 8:49
di salscac
Ciao a tutti,

utilizzo da oltre un mese CO2 con acido citrico e bicarbonato con soddisfazione per l'impianto fai da te ( sempre grazie Jovi1985 :) ) ma - a mio avviso - con qualche problema nella diffusione...

ho provato - sempre per rimanere fedele alla filosofia del "fai da te" :D - sia con il filtro di sigaretta che con sistema venturi, ma non sono ancora soddisfatto della qualità di erogazione; il pH del mio acquario ( 7,9 con GH 16 e KH 10 senza erogazione ) scende di 0,4 - 0,5 con 50 bolle al minuto.....

sono cosciente che con la durezza in atto presente non sarà una passeggiata .......... dovrei forse affidarmi ad un diffusore "industriale" ?

a tal proposito - anche tenendo conto della limitata pressione che raggiunge l'impianto a citrico - quale mi consigliate ?

Re: miglior diffusore CO2 per impianto ad acido citrico

Inviato: 13/06/2015, 9:01
di roberto
da un po' di tempo sto' usando una piccola pompa di quelle da acquari piccolini con annessa spugna di filtraggio.
ho praticato un foro sotto al vano spugna e ho inserito una porosa, la CO2 si miscela all'interno della spugna e poi la girante la sminuzza ulteriormente....ti dico che dai fori del tubo che vedi orizzontale non vedi uscire che pochissime bollicine sminuzzate....va alla grande.
la trovi a pochi euro in negozio.

Re: miglior diffusore CO2 per impianto ad acido c

Inviato: 13/06/2015, 10:57
di Jovy1985
Il tuo salscac non è un problema di diffusore...ma di durezza dell acqua! Con KH 10 ti servirà una tonnellata di CO2 per abbassare il pH...non puoi pensare di erogare 50 bolle al minuto :)

Inoltre il venturi è forse il miglior diffusore che ci sia.

Devi abbassare il KH con osmosi (o demineralizzata)

Re: miglior diffusore CO2 per impianto ad acido citrico

Inviato: 13/06/2015, 14:03
di salscac
lo immaginavo...

tenterò domani di ridurre la durezza temporanea con un cambio ( 20 l su 90 l netti , saranno sufficienti ? ) con demineralizzata e vediamo cosa succede.

ciò detto.... pensate che il diffusore askoll ( di cui ho letto un gran bene ) possa essere utilizzato con la bassa pressione prodotta dall'impianto ad acido citrico ?

Re: miglior diffusore CO2 per impianto ad acido citrico

Inviato: 13/06/2015, 14:15
di Jovy1985
salscac ha scritto:lo immaginavo...

tenterò domani di ridurre la durezza temporanea con un cambio ( 20 l su 90 l netti , saranno sufficienti ? ) con demineralizzata e vediamo cosa succede.
Ne cambierai circa il 22%...ti dovresti portare a KH 8 circa. Io arriverei a KH 6 ;) magari con un altro cambio dopo 7-10 giorni
salscac ha scritto: ciò detto.... pensate che il diffusore askoll ( di cui ho letto un gran bene ) possa essere utilizzato con la bassa pressione prodotta dall'impianto ad acido citrico ?
La pressione dell impianto ad acido citrico è "bassa" ,ma si parla sempre di 2-3 atmosfere! Dovrebbe bastare eccome :)

Re: miglior diffusore CO2 per impianto ad acido citrico

Inviato: 13/06/2015, 14:18
di darioc
Cosa me pensate invece dell'Aquili? È buono?

Re: miglior diffusore CO2 per impianto ad acido citrico

Inviato: 13/06/2015, 15:33
di Jovy1985
darioc ha scritto:Cosa me pensate invece dell'Aquili? È buono?
Non malaccio...ma l Askoll mi sembra davvero superiore. In ogni caso tutti hanno il difetto che dopo un Po si "tappano" per i normali detriti della vasca. ...per questo preferisco sempre e comunque il venturi

Re: miglior diffusore CO2 per impianto ad acido citrico

Inviato: 13/06/2015, 16:11
di darioc
Jovy1985 ha scritto:
darioc ha scritto:Cosa me pensate invece dell'Aquili? È buono?
Non malaccio...ma l Askoll mi sembra davvero superiore. In ogni caso tutti hanno il difetto che dopo un Po si "tappano" per i normali detriti della vasca. ...per questo preferisco sempre e comunque il venturi
A chi lo dici! Ho appena passato una memezz'ora a pulire il mio aquili. Devo ancora provarlo, chissà che il lavoro sia servito...
C'è un modo semplice ed efficace per pulirli?

Re: miglior diffusore CO2 per impianto ad acido citrico

Inviato: 13/06/2015, 16:35
di Jovy1985
darioc ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:
darioc ha scritto:Cosa me pensate invece dell'Aquili? È buono?
Non malaccio...ma l Askoll mi sembra davvero superiore. In ogni caso tutti hanno il difetto che dopo un Po si "tappano" per i normali detriti della vasca. ...per questo preferisco sempre e comunque il venturi
A chi lo dici! Ho appena passato una memezz'ora a pulire il mio aquili. Devo ancora provarlo, chissà che il lavoro sia servito...
C'è un modo semplice ed efficace per pulirli?
Candeggina! (Da sciacquare molto bene dopo)
Si potrebbe provare anche bicarbonato e aceto (credo)
Oppure succo di limone...

Personalmente però lo pulirei immergendolo in una soluzione con acido muriatico al 5%...lo lascerei a mollo una notte..

FINE OT

Re: miglior diffusore CO2 per impianto ad acido citrico

Inviato: 13/06/2015, 19:05
di gibogi
Quando io usavo il setto poroso come diffusore, ne avevo comprati due economici proprio per la pulizia.
Quando uno era sporco e non micronizzava più, lo sostituivo e immergevo quello sporco in un bicchiere di candeggina per un giorno, poi lo sciacquavo bene, lo riempivo d'acqua e lo svuotavo con il compressore, in modo che l'acqua attraversasse il setto.
In questo modo tornava come nuovo.