Pesce rosso con malattia da diagnosticare
- kantoneandrea
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/02/19, 16:29
-
Profilo Completo
Pesce rosso con malattia da diagnosticare
Buonasera a tutto il forum, vi scrivo per chiedervi un aiuto con un mio pesce rosso che è un Carassius Shubunkin Sky Blue. Da qualche giorno presenta, sul corpo, dei rigonfiamenti che con il passare dei giorni si sono progressivamente riassorbiti ma non del tutto. Non mi sono preoccupato eccessivamente fino a oggi, momento in cui ho notato che questi rigonfiamenti hanno assunto un colore tendente al giallo. Avevo pensato inizialmente a delle micosi, ma il pesce non si strofina contro le pareti: sembra che non gli diano alcun fastidio; ho notato solo che ha un nuoto un pò più ondulato del solito. Oggi ho fatto il cambio dell'acqua settimanale e i valori risultano essere:
Nitrati-25
Nitriti-0
GH-8
KH-13
pH-7.5/8
CL-0
Spero che riusciate ad aiutarmi, grazie a tutti
https://drive.google.com/file/d/1xT71_8 ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1qg9IVC ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1U1-A-S ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1LdFoYG ... sp=sharing
Nitrati-25
Nitriti-0
GH-8
KH-13
pH-7.5/8
CL-0
Spero che riusciate ad aiutarmi, grazie a tutti
https://drive.google.com/file/d/1xT71_8 ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1qg9IVC ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1U1-A-S ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1LdFoYG ... sp=sharing
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Pesce rosso con malattia da diagnosticare
Off Topic
gentilmente puoi metter foto direttamente sul forum
Sotto a dove scrivi c'è AGGIUNGI FILE
^:)^
Sotto a dove scrivi c'è AGGIUNGI FILE
^:)^
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- DavidePetteno (20/06/2020, 10:56)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Pesce rosso con malattia da diagnosticare
Ciao @kantoneandrea 
Dalle foto non vedo rigonfiamenti
Il pesce mangia?
Le feci come sono?
Da quanto é avviata la vasca?
I valori come li misuri? Sono davvero stranissimi
Escluderei micosi, non si manifesta con bolle sul corpo.
Spero che la vaschetta in cui hai fatto le foto sia solo di isolamento, un'acquario così non é proprio adatto per allevare un pesce!

Dalle foto non vedo rigonfiamenti

Il pesce mangia?
Le feci come sono?
Da quanto é avviata la vasca?
I valori come li misuri? Sono davvero stranissimi

Escluderei micosi, non si manifesta con bolle sul corpo.
Spero che la vaschetta in cui hai fatto le foto sia solo di isolamento, un'acquario così non é proprio adatto per allevare un pesce!
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- kantoneandrea
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/02/19, 16:29
-
Profilo Completo
Pesce rosso con malattia da diagnosticare
Il pesce mangia tranquillamente, le feci sono buone (no filamenti e/o bolle, colore normale). La vasca, purtroppo, non é solo di isolamento: avevo preso i due pesci inconsapevole delle dimensioni che richiedevano perché il negoziante non era stato affatto chiaro (mi aveva detto che anche 10l andavano bene, e io ho preso un 40l)
forse dalle foto non si vede ma un po' di rigonfiamento c'è, anche se adesso é molto inferiore rispetto ad alcuni giorni fa. Il test é fatto con striscette Tetra: se serve cerco di recuperare dei test a reagente così riesco ad essere più preciso. La vasca é avviata da più di un anno. Grazie mille per la risposta, se ha bisogno di ulteriori informazioni chieda pure.

- DavidePetteno
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
Profilo Completo
Pesce rosso con malattia da diagnosticare
Classica situazione spiacevole purtroppo..cmq si può rimediare con pocokantoneandrea ha scritto: ↑19/06/2020, 23:25La vasca, purtroppo, non é solo di isolamento: avevo preso i due pesci inconsapevole delle dimensioni che richiedevano perché il negoziante non era stato affatto chiaro (mi aveva detto che anche 10l andavano bene

Se ne hai la possibilità butta un occhio a vasche usate, i prezzi sono veramente bassi e se hai pazienza trovi quello che ti serve ad un prezzo veramente vantaggioso
Non riesco a vederlo..kantoneandrea ha scritto: ↑19/06/2020, 23:25forse dalle foto non si vede ma un po' di rigonfiamento c'è, anche se adesso é molto inferiore rispetto ad alcuni giorni fa
Diciamo che gli angoli curvi della vasca non aiutano

Sai che sono più precisi e più attendibilikantoneandrea ha scritto: ↑19/06/2020, 23:25se serve cerco di recuperare dei test a reagente così riesco ad essere più preciso.
Quindi i due esemplari sono lì da un anno.. non ti nego che lo spazio è veramente poco..
Considera che non sono i classici carassi goffi ma hai una varietà agile e potente che di conseguenza richiede spazio..
Dalle foto non noto rigonfiamenti come ti dicevo ma i colori non sono brillanti e accesi, come alimenti i tuoi pesci?
Fammi un esempio di menù della settimana per cortesia
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato DavidePetteno per il messaggio:
- kantoneandrea (22/06/2020, 10:51)
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
- kantoneandrea
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/02/19, 16:29
-
Profilo Completo
Pesce rosso con malattia da diagnosticare
Alterno piselli sbollentati a cibo secco di diverso tipo. Uso solo mangime a marchio "Sera". Le varietà sono le seguenti:
- Vipagran, mangime granulare per tutti i pesci d'acquario
- Goldy gran, granulare specifico per rossi
- Goldy, scaglie per rossi
- Goldy color spirulina, granulare per rossi con spirulina (attualmente terminato, dovrei ricomprarlo perché la colorazione é un po' meno accesa da quando non lo uso).
Ho provato in passato con le zucchine ma non le mangiano, mentre per i piselli nessun problema. Ultimamente glieli sto dando un po' meno, spero he non sia questo il problema.
Per quanto riguarda la vasca, cerco di attrezzarmi al più presto: so che non é un ambiente adatto a loro.
- Vipagran, mangime granulare per tutti i pesci d'acquario
- Goldy gran, granulare specifico per rossi
- Goldy, scaglie per rossi
- Goldy color spirulina, granulare per rossi con spirulina (attualmente terminato, dovrei ricomprarlo perché la colorazione é un po' meno accesa da quando non lo uso).
Ho provato in passato con le zucchine ma non le mangiano, mentre per i piselli nessun problema. Ultimamente glieli sto dando un po' meno, spero he non sia questo il problema.
Per quanto riguarda la vasca, cerco di attrezzarmi al più presto: so che non é un ambiente adatto a loro.
- HCanon
- Messaggi: 2141
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Pesce rosso con malattia da diagnosticare
L'alimentazione mi sembrerebbe abbastanza equilibrata, per quel che riguarda i valori dell'acqua non penso che siano un problema, anche un pH 8 va bene, a me con quel valore sono nati e cresciuti circa 20 esemplari (in ogni caso come ti ha detto @Matty03 controlla siano corretti).kantoneandrea ha scritto: ↑22/06/2020, 10:50Per quanto riguarda la vasca, cerco di attrezzarmi al più presto: so che non é un ambiente adatto a loro.
L'unico vero problema è proprio il dimensionamento della vasca.
Tieni conto che un omeomorfo nel giro di tre anni, se tenuto in una vasca adeguata arriva a 16-18 cm senza coda e poi, pur se lentamente continua a crescere, e come se non bastasse sono pesci molto socievoli che andrebbero tenuti in un gruppetto di almeno tre esemplari, quindi occorre una vasca molto, molto grande. Questo per dirti, una volta curato l'amico, se pensi ad aver difficoltà a recuperare una nuova vasca, potresti prendere in considerazione la possibilità di liberarli in un laghetto artificiale (assolutamente no se si tratta di uno specchio d'acqua naturale).
- Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
- kantoneandrea (22/06/2020, 16:03)
- kantoneandrea
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/02/19, 16:29
-
Profilo Completo
Pesce rosso con malattia da diagnosticare
Sisi ci avevo pensato. Volevo regalarli a qualcuno che possiede un laghetto ma nella mia zona (provincia di Frosinone) non c'é molto la passione dell'acquario o del laghetto, quindi non sono riuscito a trovare nessuno. In ogni caso, a prescindere dalla loro vasca attuale, saprebbe dirmi cosa può essere e in che modo procedere? Io avevo pensato a qualche bagno in acqua e sale, che male non dovrebbe fargli. Magari risolvo e, nella peggiore delle ipotesi, non migliora. Lei che ne pensa? Grazie mille per la risposta
- HCanon
- Messaggi: 2141
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Pesce rosso con malattia da diagnosticare
Sulla cura della malattia preferisco parlino @Matty03 e @lauretta.kantoneandrea ha scritto: ↑22/06/2020, 16:02Io avevo pensato a qualche bagno in acqua e sale, che male non dovrebbe fargli. Magari risolvo e, nella peggiore delle ipotesi, non migliora. Lei che ne pensa? Grazie mille per la risposta
- DavidePetteno
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
Profilo Completo
Pesce rosso con malattia da diagnosticare
Si sono riassorbite?kantoneandrea ha scritto: ↑19/06/2020, 20:08Da qualche giorno presenta, sul corpo, dei rigonfiamenti che con il passare dei giorni si sono progressivamente riassorbiti ma non del tutto.
Riesci a mettere una foto delle macchie? Graziekantoneandrea ha scritto: ↑19/06/2020, 20:08notato che questi rigonfiamenti hanno assunto un colore tendente al giallo.
Purtroppo dalle foto non le vedo..
Ti chiedo una cortesia le foto postale direttamente nel topic così in futuro chi si troverà con un caso simile al tuo può avere anche un riscontro con le foto, che restano qui

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti