Elevata conducibilità, consigli per diminuzione
Inviato: 19/06/2020, 21:11
Ciao a tutti,
il 07/06/2020 ho riallestito il mio acquario, un Milo 60.
Ho recuperato la vecchia acqua, ho fatto girare anche il filtro in un secchio, ho abbastanza piante, crypto, limnophila, rotala rot., Ludwigia super Red, muschio di Giava, Montecarlo a seguire una foto odierna. Ad oggi però, dopo aver cambiato 10 litri di acqua con demineralizzata 2 GG fa ho i seguenti valori Ho letto gli articoli in merito e quindi non ho un obiettivo di conducibilità, però è parecchio elevata, come procedo?
Grazie per l'aiuto.
il 07/06/2020 ho riallestito il mio acquario, un Milo 60.
Ho recuperato la vecchia acqua, ho fatto girare anche il filtro in un secchio, ho abbastanza piante, crypto, limnophila, rotala rot., Ludwigia super Red, muschio di Giava, Montecarlo a seguire una foto odierna. Ad oggi però, dopo aver cambiato 10 litri di acqua con demineralizzata 2 GG fa ho i seguenti valori Ho letto gli articoli in merito e quindi non ho un obiettivo di conducibilità, però è parecchio elevata, come procedo?
Grazie per l'aiuto.