Pagina 1 di 2

Domande su riccia

Inviato: 13/06/2015, 12:23
di Jack Sparrow
Ciao ragazzi oggi ho potato la riccia e ho messo la riccia potata fuori sul balcone in un piatto con pochissima acqua.... Voi che dite muore???? Gli devo mettere un po' di fertilizzante? Cosa devo fare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Domande su riccia

Inviato: 13/06/2015, 12:28
di darioc
Se è immersa non morirà. Basta che non prenda solo neanche per un po altrimenti bolle e che rabbocchi spesso con acqua di osmosi. Per la fertilizzazione si, qualcosa ci vorrebbe. Secondo me un pezzetto di stick npk può andare.
L'unico vero problema sono le filamentose che si svilupperanno sicuramente. Per quelle però non saprei cosa consigliarti... :-?

Re: Domande su riccia

Inviato: 13/06/2015, 13:01
di Jack Sparrow
La riccia non è immersa....la riccia e' tanta e c'è solo un dito d'acqua..... Quindi niente sole???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Domande su riccia

Inviato: 13/06/2015, 13:05
di cuttlebone
Mettila in un contenitore che possa contenere un po d'acqua, in zona illuminata [emoji6]


Alessandro

Re: Domande su riccia

Inviato: 13/06/2015, 13:11
di Jack Sparrow
Quindi niente sole diretto??? È come acqua devo usare per forza acqua di osmosi???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Domande su riccia

Inviato: 13/06/2015, 13:21
di darioc
Jack Sparrow ha scritto:Quindi niente sole diretto??? È come acqua devo usare per forza acqua di osmosi???
Se c'è poca acqua e la metti al sole diretto la trovi lessa.
Per i rabbocchi devi usare categoricamente acqua di osmosi perché in un recipiente piccolo che probabilmente avrà una ampia superficie rispetto al volume d'acqua l evaporazione sarà forte e se userai acqua normale i sali si concentreranno rapidamente. Per riempirlo invece va bene acqua normale.

Re: Domande su riccia

Inviato: 13/06/2015, 13:41
di Nijk
Jack Sparrow ha scritto:Quindi niente sole diretto??? È come acqua devo usare per forza acqua di osmosi???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fai come dice Cuttlebone, una qualunque vaschetta di plastica va bene, tienila galleggiante e non ci pensare all'acqua d'osmosi, il tuo balcone non credo possa essere esposto sempre a sole diretto durante tutta la giornata ma se vuoi limitare l'evaporazione posizionala nel punto più ombreggiato che sta bene uguale.

Re: Domande su riccia

Inviato: 13/06/2015, 13:52
di darioc
Nijk ha scritto: il tuo balcone non credo possa essere esposto sempre a sole diretto durante tutta la giornata .
Qualche settimana fa avevo preparato due vaschette per adattare delle piante alla vita emersa. Le ho messe su un davanzale che riceve qualche ora di sole al mattino pensando che male non gli avrebbe fatto. È bastato un giorno solo... :(

Tempo fa per fare una prova che non sto a raccontare ho tenuto della lemna dentro casa in inverno in delle vaschette di plastica. I talli coprivano una parte minima della superficie. Le vaschette erano molto piccole quindi Jack non deve aspettarsi qualcosa di così estremo ma mi evapora metà acqua ogni settimana...
Comunque io ho parlato di osmosi solo per i rabbocchi che d'altra parte è buona norma fare con quella anche in acquario. ;)
Forse mi ero spiegato male...

Re: Domande su riccia

Inviato: 13/06/2015, 15:10
di Jack Sparrow
[emoji106][emoji106][emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Domande su riccia

Inviato: 13/06/2015, 16:25
di cuttlebone
Se hai problemi con l'osmosi, ti basta cambiare l'acqua invece di rabboccarka.
Tanto stiamo parlando di una vaschetta, mica di una piscina [emoji6]
Così facendo, non hai neanche bisogno di stick perché rinnovi i nutrienti, per quanto scarsi, ad ogni cambio [emoji6]


Alessandro