Pagina 1 di 1

Gestione GH e KH

Inviato: 20/06/2020, 16:43
di Philo
Ciao Ragazzi :-h
Sto per avviare un nuovo acquario, un 220 litri con all'interno Cardinali e Corydoras.
VI scrivo per avere delle informazioni a riguardo GH e KH, ma non mi riferisco a "cosa sono" ma a "come li gestisco".

L'acquario che avvierò, per le specie di pesci che ho deciso di allevare, avrà bisogno di un acqua acida (pH 6), per questo ho deciso di introdurre (sotto consiglio da parte degli articoli di questo forum) foglie di castano o quercia per permettere una buona acidificazione naturale dell'acqua e usare un fondale fatto da sabbia fine e akadama per ridurre la durezza Carbonatica.

Dubito che quando avvierò l'acquario avrò immediatamente i GH e KH che desidero, quindi:
- Attraverso cosa alzo e abbasso il KH?
- Attraverso cosa alzo e abbasso il GH?

Chiedo scusa per le domande, forse banali, ma non sono un esperto.

Ringrazio in anticipo chi mi risponderà ^:)^

Gestione GH e KH

Inviato: 20/06/2020, 18:54
di Ste78
Philo, Ciao, nel tuo caso visto che farai un allestimento con pesci amazzonici come dici tu dovrai avere un pH acido e le durezze basse, difficilmente dovrai alzare queste ultime ma probabilmente abbassarle soprattutto il KH il cui valore è legato maggiormente il variare del pH.

Per abbassarlo dovrai probabilmente fare dei cambi con acqua osmotica, usa il calcolatore per aiutarti sulla quantità, ti posso però consigliare di tenerlo non sotto i 3 altrimenti c'è il rischio di avere pH troppo ballerino!!

Gestione GH e KH

Inviato: 20/06/2020, 22:20
di Nicob4
@Philo scusa ma il calcolatore dove lo potrei trovare??grazie

Gestione GH e KH

Inviato: 20/06/2020, 23:35
di nicolatc
Philo ha scritto:
20/06/2020, 16:43
L'acquario che avvierò, per le specie di pesci che ho deciso di allevare, avrà bisogno di un acqua acida
Ciao, quali specie hai scelto?
Di quanti litri è l'acquario?
Philo ha scritto:
20/06/2020, 16:43
per questo ho deciso di introdurre (sotto consiglio da parte degli articoli di questo forum) foglie di castano o quercia per permettere una buona acidificazione naturale dell'acqua
:-bd
Philo ha scritto:
20/06/2020, 16:43
e usare un fondale fatto da sabbia fine e akadama per ridurre la durezza Carbonatica.
Ok per l'akadama; perché mischiarlo a sabbia fine? Hai in mente corydoras? Ti sconsiglierei comunque di fare questo mix
Philo ha scritto:
20/06/2020, 16:43
Dubito che quando avvierò l'acquario avrò immediatamente i GH e KH che desidero, quindi:
- Attraverso cosa alzo e abbasso il KH?
- Attraverso cosa alzo e abbasso il GH?
Normalmente si parte dall'acqua di rubinetto, e da quella si valuta quanto "addolcirla" tagliandola con acqua demineralizzata.
Puoi postare le analisi complete della tua acqua di rubinetto? Le trovi pubblicate sul sito del gestore idrico della tua zona.

Gestione GH e KH

Inviato: 21/06/2020, 10:51
di Philo
nicolatc ha scritto:
20/06/2020, 23:35
Ciao, quali specie hai scelto?
Di quanti litri è l'acquario?
Ho scritto tutto a inizio articolo. Le specie sono Cardinali e Corydoras, mentre il litraggio è di 220 litri in un 120 x 45 x 53.
nicolatc ha scritto:
20/06/2020, 23:35
Ok per l'akadama; perché mischiarlo a sabbia fine? Hai in mente corydoras?
Esattamente! Ho deciso di abbinarci la sabbia, per fare un fondo sia adatto ai Cory e sia per renderlo esteticamente più bello. Solo akadama non mi faceva impazzire 😂
nicolatc ha scritto:
20/06/2020, 23:35
Puoi postare le analisi complete della tua acqua di rubinetto? Le trovi pubblicate sul sito del gestore idrico della tua zona.
Ho trovato il gestore idrico ma non riesco a trovare la documentazione. Appena la trovo ve lo faccio sapere.

Aggiunto dopo 14 minuti 43 secondi:
Ste78 ha scritto:
20/06/2020, 18:54
però consigliare di tenerlo non sotto i 3 altrimenti c'è il rischio di avere pH troppo ballerino!!
Per permettere la convivenza delle specie lo terrò su pH 6.
Ho visto che i Cardinali piacciono pH compresi tra 6 - 6.5 mentre i Cory tra 6 - 7.5.

PS: Per i Cory, metterò una specie specifica adatta a quei parametri. Qua sul forum me ne hanno consigliate parecchie. In questi giorni sceglierò la più adatta 👌🏻

@nicolatc mi sto trasferendo in un nuovo alloggi, e come scusa per il trasferimento, ho deciso di prendere un nuovo acquario 😂
Il trasferimento avverrà entro la fine di quest'anno, quindi il nuovo acquario lo acquistero tra qualche mese. Ho tutto il tempo che voglio e non ho fretta. Voglio però partire prevenuto, per dare una casa ai miei pesciotti più che bella 👌🏻