Pagina 1 di 1
Silicone Rio180
Inviato: 20/06/2020, 19:24
di MarcocraM
Buonasera.
La mia vasca ha circa 10 anni. Visto che purtroppo dovrò svuotarla dite che è il caso di fare controllare il silicone da un vetraio?
Grazie
Marco
Silicone Rio180
Inviato: 21/06/2020, 13:31
di Eurogae
Ciao Marco,
se la vasca fino ad oggi non ti ha dato alcun problema, il mio suggerimento è quello di pulirla con cura prima di stiparla in cantina o garage...unica cortezza una volta pulita, ispezionare la siliconatura se ancora tutta bella compatta e omogenea... intendo senza bolle, gonfiori o rialzamenti strani, dopodiché nient'altro.
P.S. gli metterei un filo di grasso di vaselina, giusto per tenere morbido il silicone nel periodo di asciutto.
Silicone Rio180
Inviato: 21/06/2020, 14:48
di MarcocraM
Grazie @
Eurogae per la risposta.
E se non la svuotassi? Ci sono giusto un paio di piante che vorrei conservare. Le lascio lì, 4/5 ore di luce e niente più...
Silicone Rio180
Inviato: 21/06/2020, 14:58
di Eurogae
intendi tenerla ancora attiva ma con le sole piante?
beh problemi zero a quel punto...
Silicone Rio180
Inviato: 21/06/2020, 16:08
di MarcocraM
Attiva è un parolone. Diciamo più in stand by solo con alcune piante "lente"
Silicone Rio180
Inviato: 21/06/2020, 16:19
di Eurogae
MarcocraM ha scritto: ↑21/06/2020, 16:08
Attiva è un parolone. Diciamo più in stand by solo con alcune piante "lente"
una via di mezzo tra acquario/terrario insomma...
Silicone Rio180
Inviato: 21/06/2020, 16:43
di MarcocraM
Diciamo più un ora purtroppo non riesco a stargli dietro ma appena posso riparto

Silicone Rio180
Inviato: 21/06/2020, 19:57
di Eurogae
MarcocraM ha scritto: ↑21/06/2020, 16:43
Diciamo più un ora purtroppo non riesco a stargli dietro ma appena posso riparto
Cambia pianeta però al prossimo allestimento

Silicone Rio180
Inviato: 21/06/2020, 20:36
di MarcocraM