Pagina 1 di 1

Primo acquario senza filtro: problemi di Conducibilità

Inviato: 21/06/2020, 12:23
di Samu
Buona domenica a tutti!
Giovedì finalmente ho avviato l acquario.
60x30x30
Illuminazione 3 lampadine da 6500kelvin 806lumen

Fondo: ghiaia quarzifera nera spessore 0,7/1.2mm
Nella parte posteriore ho messo prima del lapillo vulcanico oportunamente ricoperto così da creare uno spessore maggiore per via della Granulometria della ghiaia.

Arredi: legni e rocce vulcaniche (prima dell' inserimento le ho bollite per circa 3 ore)

Piante : Hygrophila corymbosa, Cryptocoryne parva, rotala rotundifolia, hydrocotyle leucephala, anubias nana, eleocharis parvula.

Acqua:vedere foto

Premetto che i valori devono essere alcalini poiché intendo allevare danio erytomicron.

Stamane ho voluto fare i test, tutto nella normalità
ph8 kh11gh11no2 0 NO3- 5
Quando ho misurato la Conducibilità ho riscontrato un anomalia...
Normalmente dovrebbe essere 370µScm
Invece era a 420.
Vorrei capire a cosa è dovuto questo aumento

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Dimenticavo che seguirò il protocollo pmdd quindi ho interrato anche dei pezzettini di stick compo in prossimità delle piantine

Primo acquario senza filtro: problemi di Conducibilità

Inviato: 21/06/2020, 15:51
di Nijk
Samu ha scritto:
21/06/2020, 12:25
Quando ho misurato la Conducibilità ho riscontrato un anomalia...
Normalmente dovrebbe essere 370µScm
Invece era a 420.
Vorrei capire a cosa è dovuto questo aumento
Questa è una domanda da chimica ed è a mio parere anche impossibile dare una risposta, considera che nemmeno puoi sapere tu i tuoi 370µScm iniziali a cosa erano dovuti precisamente.
Apri un topic lì magari trovi qualche risposta più soddisfacente, ciò che devi tenere presente di partenza è che tutti i materiali naturali, per inerti che siano, in qualche modo inevitabilmente interagiscono con l'acqua e i suoi valori, ciò che conta veramente è che questo non influenzi in modo negativo la corretta gestione della vasca nel tempo, non tanto il fatto che la conducibilità vari di 50 µScm, un'inerzia trascurabile.

Primo acquario senza filtro: problemi di Conducibilità

Inviato: 21/06/2020, 16:11
di Samu
Nijk ha scritto:
21/06/2020, 15:51
Questa è una domanda da chimica
Ho già provveduto ad aprire un topic in Chimica dell acquario.
Più che altro sono mosso dalla curiosità di capire tutti i meccanismi che si azionano in vasca :D

Primo acquario senza filtro: problemi di Conducibilità

Inviato: 21/06/2020, 16:55
di roby70
Quanti stick hai messo? Li hai messi bene in fondo? Potrebbero essere stati loro ad alzare la conducibilità ma mi sembra strano di così tanto.
Oltre agli stick hai fertilizzato con qualcosa d'altro?

Primo acquario senza filtro: problemi di Conducibilità

Inviato: 21/06/2020, 17:08
di Samu
roby70 ha scritto:
21/06/2020, 16:55
Quanti stick hai messo?
Ho sminuzzato in totale 3 stick la maggior parte sono sicuro di averli messi in profondità, alcuni invece erano usciti un po' fuori perché qualche piantina è risalita ed ho dovuto rimetterle al loro posto

Aggiunto dopo 7 minuti 33 secondi:
Spero solo di non avere un esplosione algale senza precedenti :((

Primo acquario senza filtro: problemi di Conducibilità

Inviato: 21/06/2020, 20:24
di roby70
3 stick effettivamente sono molti, 1 o meno erano sufficienti.
Vedi come va e al massimo si fa un cambio d’acqua