Pagina 1 di 2
Diffusione askoll scollato
Inviato: 22/06/2020, 8:48
di Certcertsin
Ieri sera arrivo a casa e mi accorgo che le bolle CO2 del mio diffusore askoll in plastica ,uscivano di lato ..si può riparare ?sembra semplicemente scollato o svitato...
Diffusione askoll scollato
Inviato: 22/06/2020, 8:49
di mmarco
Ciao.
Se riesci, metti foto....
Diffusione askoll scollato
Inviato: 22/06/2020, 10:56
di Marcov
Dipende quale hai...
Ci sono 2 modelli: quello che si svita e si può cambiare porosa, mentre l'altro è fisso quindi non si può svitare
Diffusione askoll scollato
Inviato: 22/06/2020, 11:51
di Certcertsin
Marcov ha scritto: ↑22/06/2020, 10:56
Dipende quale hai...
Ci sono 2 modelli: quello che si svita e si può cambiare porosa, mentre l'altro è fisso quindi non si può svitare
Penso sia quello fisso se riesco metto foto..
Aggiunto dopo 4 minuti 31 secondi:
IMG-20200622-WA0004.jpg
Aggiunto dopo 47 secondi:
IMG-20200622-WA0006.jpg
IMG-20200622-WA0005.jpg
Aggiunto dopo 38 secondi:
Aiuto!
Aggiunto dopo 36 secondi:
Esce il gas dalla fessura
Aggiunto dopo 49 secondi:
Non ha nemmeno due anni
Diffusione askoll scollato
Inviato: 22/06/2020, 13:04
di Marcov
Si sembra quello fisso che non si svita

Diffusione askoll scollato
Inviato: 22/06/2020, 13:31
di Certcertsin
E quindi?io pensavo di fare una colata di attack e poi chiuderlo con le pinze o una morsa..
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
@
Eurogae tu hai idee?
Diffusione askoll scollato
Inviato: 22/06/2020, 14:05
di Pat64
Certcertsin ha scritto: ↑22/06/2020, 13:32
E quindi?io pensavo di fare una colata di attack e poi chiuderlo con le pinze o una morsa.
Ciao,
è il classico problema di quell'atomizzatore. È successo a me, ad un mio amico e a tanti altri (e ora ci sei anche tu).
Io l'ho riattaccato con l'Attack.
Dato che ci sei dai una bella pulita anche al setto poroso.
Diffusione askoll scollato
Inviato: 22/06/2020, 14:10
di Certcertsin
Grazie @
Pat64 !quindi se riesco,lo apro del tutto ,pulisco bene ,asciugo colata di colla abbondante,chiudo e ...incrocio le dita..il tuo a che pressione lavora?non vorrei aver esagerato,sono leggermente sotto i 2 bar...
Diffusione askoll scollato
Inviato: 22/06/2020, 14:12
di Pat64
È un ottimo atomizzatore ma ha quel maledetto difetto.
Dopo un bel po' di esercizio il setto poroso tende a cedere dalla propria sede e a staccarsi dalla campana.
Per quello che costa dovremmo chiederne la sostituzione.
Diffusione askoll scollato
Inviato: 22/06/2020, 14:14
di Pat64
Certcertsin ha scritto: ↑22/06/2020, 14:10
il tuo a che pressione lavora?non vorrei aver esagerato,sono leggermente sotto i 2 bar...
Non ne ho proprio idea. Non ho il manometro e non ti so dire.
Unica accortezza che mi permetto di suggerire è di riempire la campana per oltre 3/4 di acqua in modo che la pressione sul setto poroso sia inferiore.