Problema sistema C02 Jbl Proflora 201
Inviato: 23/06/2020, 17:45
Ciao a tutti,
vorrei raccontarvi cosa mi è successo oggi, nella speranza che possiate aiutarmi a capire bene.
Ho un impianto C02 della Jbl, il proflora 201, con bombole da 95 grammi che uso per il mio 60 Litri.
Quando la bombola è esaurita, la lascio scaricare completamente nella vasca; nel momento in cui non escono bolle dal diffusore e il manometro segna 0, svito la bombola e richiudo il rubinetto del riduttore.
Ho ordinato on line la bombola di ricambio e che ho avvitato, come già fatto altre volte, alla filettatura del riduttore; solitamente, quando ormai sono in fondo alla filettatura, il beccuccio del riduttore rompe il sigillo della bombola e il tutto va in pressione.
Anche il manometro passa da 0 a 1000, ed è pronta per l'uso.
Questa volta, invece, mentre avvitavo la bombola, prima ancora di arrivare a fine corsa, il sigillo si è rotto; la C02 è schizzata fuori dalla filettatura e dal foro di sfogo sul riduttore in un battibaleno.
Ho dovuto mollare la presa perchè ha congelato tutto istantaneamente, dita mia comprese, e aspettare che il tutto ritornasse a temperatura ambiente.
Ecco, vorrei sapere da voi se avete avuto esperienze simili, se pensate che io abbia sbagliato qualcosa o se si tratta di altro che proprio non riesco ad immaginare (non so un difetto di fabbricazione?).
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi vorranno aiutare.
Fabio
vorrei raccontarvi cosa mi è successo oggi, nella speranza che possiate aiutarmi a capire bene.
Ho un impianto C02 della Jbl, il proflora 201, con bombole da 95 grammi che uso per il mio 60 Litri.
Quando la bombola è esaurita, la lascio scaricare completamente nella vasca; nel momento in cui non escono bolle dal diffusore e il manometro segna 0, svito la bombola e richiudo il rubinetto del riduttore.
Ho ordinato on line la bombola di ricambio e che ho avvitato, come già fatto altre volte, alla filettatura del riduttore; solitamente, quando ormai sono in fondo alla filettatura, il beccuccio del riduttore rompe il sigillo della bombola e il tutto va in pressione.
Anche il manometro passa da 0 a 1000, ed è pronta per l'uso.
Questa volta, invece, mentre avvitavo la bombola, prima ancora di arrivare a fine corsa, il sigillo si è rotto; la C02 è schizzata fuori dalla filettatura e dal foro di sfogo sul riduttore in un battibaleno.
Ho dovuto mollare la presa perchè ha congelato tutto istantaneamente, dita mia comprese, e aspettare che il tutto ritornasse a temperatura ambiente.
Ecco, vorrei sapere da voi se avete avuto esperienze simili, se pensate che io abbia sbagliato qualcosa o se si tratta di altro che proprio non riesco ad immaginare (non so un difetto di fabbricazione?).
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi vorranno aiutare.
Fabio