Pagina 1 di 2

Lumache Black Elmer con qualcosa sulla conchiglia

Inviato: 24/06/2020, 9:43
di AlbertoMontagnoli
Buondì,

Posto una foto della mia lumaca Black Elmer, che cosa ha secondo voi sulla conchiglia?

Sembrerebbero dei piccoli gusci di lumachine, spero non siano malattie...

Grazie.

Lumache Black Elmer con qualcosa sulla conchiglia

Inviato: 24/06/2020, 11:00
di Claudio80
Sono uova.
Ti tappezzeranno anche vetri e arredi e non si schiuderanno mai :ymsigh:

Lumache Black Elmer con qualcosa sulla conchiglia

Inviato: 24/06/2020, 11:19
di Giueli
Claudio80 ha scritto:
24/06/2020, 11:00
Sono uova.
Ti tappezzeranno anche vetri e arredi e non si schiuderanno mai :ymsigh:
Quoto Claudio :-bd

Aggiunto dopo 34 secondi:
Sposto in invertebrati :D

Lumache Black Elmer con qualcosa sulla conchiglia

Inviato: 24/06/2020, 12:18
di AlbertoMontagnoli
Ah...

E per toglierle dal vetro e legni come farò?

Lumache Black Elmer con qualcosa sulla conchiglia

Inviato: 24/06/2020, 12:26
di Claudio80
AlbertoMontagnoli ha scritto:
24/06/2020, 12:18
per toglierle dal vetro
Prova con una carta magnetica (un vecchio bancomat o la tessera del supermercato).
AlbertoMontagnoli ha scritto:
24/06/2020, 12:18
e legni
Le avevo un po' di anni fa, e ad oggi mi ritrovo una pietra in vasca ancora piena zeppa di uova :-!!!

È uno dei contro della detenzione delle Neritina, insieme al fatto che sono tutte di cattura e che in acqua dolce non ci stanno granché bene :ymsigh:

Lumache Black Elmer con qualcosa sulla conchiglia

Inviato: 24/06/2020, 12:57
di Pat64
Il mio contributo.

Lumache Black Elmer con qualcosa sulla conchiglia

Inviato: 24/06/2020, 15:13
di AlbertoMontagnoli
@Pat64

Oddio non ci credo!!!

Pazzesco... mi piacciono le lumache ma cavolo non voglio che mi riempiamo tutto di uova... dovrei cederle mi sa....

E rimetterle in natura?

Lumache Black Elmer con qualcosa sulla conchiglia

Inviato: 24/06/2020, 15:29
di Giorgio07
AlbertoMontagnoli ha scritto:
24/06/2020, 15:13
E rimetterle in natura?
È sempre meglio evitare di rilasciare animali in natura, specialmente se sono alloctoni. :)

Lumache Black Elmer con qualcosa sulla conchiglia

Inviato: 24/06/2020, 15:32
di Pat64
AlbertoMontagnoli ha scritto:
24/06/2020, 15:13
E rimetterle in natura?
Beh, sarebbe la scelta più consapevole ma il periodo è il meno indicato per fare un salto in Brasile....

Sono catturate nel delta del Rio delle Amazzoni se non ricordo male. Rilasciarle nei nostri fiumi non è una scelta appropriata (vedi Ampullarie)

Lumache Black Elmer con qualcosa sulla conchiglia

Inviato: 24/06/2020, 15:39
di Giorgio07
Pat64 ha scritto:
24/06/2020, 15:32
Beh, sarebbe la scelta più consapevole ma il periodo è il meno indicato per fare un salto in Brasile....
=)) :)) =))
Pat64 ha scritto:
24/06/2020, 15:32
Sono catturate nel delta del Rio delle Amazzoni se non ricordo male.
Se non sbaglio invece le Neritina pulligera provengono dall'Australia. :)
Pat64 ha scritto:
24/06/2020, 15:32
Rilasciarle nei nostri fiumi non è una scelta appropriata
Stamega quoto. :-bd
Pat64 ha scritto:
24/06/2020, 15:32
vedi Ampullarie
:-s :((