Pagina 1 di 1

Radici e rizomi

Inviato: 14/06/2015, 15:56
di enkuz
Ciao ragazzi... una domanda stupida probabilmente: radici e rizomi... secondo voi... producono ossigeno durante la fotosintesi?
Oppure le uniche a farlo sono comunque le foglie, in ambito sommerso?

Stamattina ho staccato la pompa della mia vasca esterna... niente più cascatella e relativo scambio gassoso... ho inserito delle potature di alcune piante ma ancora non hanno attecchito ovviamente... chi penserà all'ossigeno?
Per ora ci sono molte radici e rizomi delle palustri... nulla di più...

Vabbè c'è anche della riccia in superficie... ma quella non emette ossigeno in profondità...

;)

Re: Radici e rizomi

Inviato: 14/06/2015, 16:31
di Nijk
enkuz, per portare a termine la fotosintesi tutte le piante hanno bisogno della clorofilla, che è presente di norma solo sulle foglie e non su radici o rizomi, per tanto la risposta è no.
Per l'ossigeno in vasca non mi preoccuperei più di tanto, un certo scambio gassoso tra acqua e aria c'è sempre, anche in un acquario chiuso, e a maggior ragione ci sarà sicuramente nel tuo 180 litri esterno.
Certamente un ambiente sano, e a questo contribuiscono anche le radici delle piante, permette ai pesci di "respirare" meglio.

Re: Radici e rizomi

Inviato: 14/06/2015, 17:37
di cuttlebone
Enkuz, stai sereno [emoji41]


Alessandro

Re: Radici e rizomi

Inviato: 14/06/2015, 18:27
di Rox
In effetti... ci sarebbe una produzione di ossigeno anche dall'e radici. :D
Non è paragonabile a quella delle foglie, ma molte piante lo fanno per ossidare alcuni elementi del terreno, facilitandone l'assimilazione.
Non ricordo dove lo avevo letto, ma se trovo l'articolo vi segnalo il link.