Pagina 1 di 3

Dilemma

Inviato: 24/06/2020, 22:24
di Alex1983d
Ciao ragazzi mi si è rotto il phmetro che avevo comprato in coppia col conduttivimetro. Ne ho comprata un’altra coppia e... sorpresa!
Il nuovo conduttivimetro segna una misura completamente differente dal vecchio...
Come posso fare a vedere quale dei due non va?

Aggiunto dopo 7 minuti 43 secondi:
Ho provato nell’acqua naturale Levissima (l’etichetta riporta conducibilità 118 µS/cm) credo sia il vecchio che non va bene a questo punto.

Dilemma

Inviato: 24/06/2020, 22:37
di Matty03
Sposto il topic in sezione tecnica, qui parliamo principalmente di malattie ;)

Dilemma

Inviato: 25/06/2020, 18:30
di Eurogae
Alex1983d ha scritto:
24/06/2020, 22:32
Come posso fare a vedere quale dei due non va?
Hai modo di calibrarli?
Screenshot_20200413-195317_Chrome_2455245711141584933.jpg
per farlo ti serve questa soluzione.

Dilemma

Inviato: 25/06/2020, 18:53
di Alex1983d
Eurogae ha scritto:
25/06/2020, 18:30
Alex1983d ha scritto:
24/06/2020, 22:32
Come posso fare a vedere quale dei due non va?
Hai modo di calibrarli?
Screenshot_20200413-195317_Chrome_2455245711141584933.jpg
per farlo ti serve questa soluzione.
No, non hanno la funzione di calibratura 😕
Comunque questi strumenti cinesi sono davvero scadenti, anche il phmetro da i numeri a caso...😕
Ho già buttato 45 euro praticamente...

Dilemma

Inviato: 25/06/2020, 18:58
di mmarco
Che bello :-bd
Ora quando chiedono info diremo: prendi quello che sballa benissimo :(
Mi dispiace....
Non si può calibrare.
C'è l'ho anche io :(

Dilemma

Inviato: 25/06/2020, 20:48
di Alex1983d
Allora: è normale che ho calibrato il phmetro nuovo nella soluzione 6.86, e dopo un’ ora l’ho riprovato nella stessa soluzione e misurava 7.18?
Adesso, dopo un giorno, ho riprovato di nuovo nella stessa soluzione e misura 7.18 ma dovrebbe essere 6.86, non so cosa fare sinceramente.
Tengo per buona la prima calibratura o devo ricalibrarlo sempre nella stessa soluzione?
Poi ancora una cosa, quando provo a misurare il pH immergendo direttamente lo strumento nell’acquario, non mi da un valore fisso ma oscilla continuamente di 2/3 decimi, cosa che col vecchio phmetro non succedeva.
Ho provato a prelevare l’acqua e metterla in un bicchiere e lì il valore si stabilizza.

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
mmarco ha scritto:
25/06/2020, 18:58
Che bello :-bd
Ora quando chiedono info diremo: prendi quello che sballa benissimo :(
Mi dispiace....
Non si può calibrare.
C'è l'ho anche io :(
Praticamente è un mese che prendo misure sballate, forse a questo punto è meglio spendere qualcosa in più sin dall’inizio... ho speso 45 euro per 4 strumenti e praticamente non sono sicuro di nessuno dei 4... quando magari con quei soldi un phmetro più affidabile riuscivo a comprarlo...

Dilemma

Inviato: 25/06/2020, 21:07
di mmarco
...chi meno spende a volte più spende...
Parlo per me :(
Il conduttivimetro che ho io sballa bene.
Invece il phccametro l'ho immerso nel cassetto e buonanotte.
Ciao

Dilemma

Inviato: 25/06/2020, 21:28
di Eurogae
Alex1983d ha scritto:
25/06/2020, 18:53
non hanno la funzione di calibratura
Hanno la vite di calibrazione, ma è nascosta.
Se alzi delicatamente l'adesivo nero, sul fianco sinistro del tasto shift c'è una piccola vite di regolazione :D provare per credere ;)

Dilemma

Inviato: 25/06/2020, 21:32
di mmarco
x_x

Dilemma

Inviato: 25/06/2020, 21:41
di Alex1983d
Eurogae ha scritto:
25/06/2020, 21:28
Alex1983d ha scritto:
25/06/2020, 18:53
non hanno la funzione di calibratura
Hanno la vite di calibrazione, ma è nascosta.
Se alzi delicatamente l'adesivo nero, sul fianco sinistro del tasto shift c'è una piccola vite di regolazione :D provare per credere ;)
E invece no 😅