Pagina 1 di 5

Recupero acquario vecchio in pessime condizioni (é possibile?)

Inviato: 24/06/2020, 22:47
di Lello91
:D Ciao a tutti!
Come da titolo ho un vecchio mirabello 30 che vorrei recuperare, ovviamente da scollare e riassemblare, pulire chiazze di calcare e alghe incrostate :-s , e se fattibile effettuare qualche miglioria nell'impianto luci.

Per il momento sono riuscito a scrollare i vetri, però nel farlo ho grattato leggermente i bordi di un vetro e scheggiato appena un angolo, ~x( spero di non aver fatto danni irreparabili!!!!

Vi sarei grato se mi date il vostro parere se ho combinato un casino, e qualora no come procedere nei prossimi passi.

Grazie mille :D

Ps: come posso fare a mettere le immagini dal cellulare?? Sto utilizzando crome

Recupero acquario vecchio in pessime condizioni (é possibile?)

Inviato: 24/06/2020, 23:47
di Maury
Ciao @Lello91, ben arrivato sul forum, :) come primo consiglio di direi se possibile di fare in modo che la scheggiatura resti nella parte superiore della vasca , poi se non è nulla di grave verrà nascosta dalla cornice, per la pulizia dei vetri ti puoi sbizzarrire , con aceto bianco, limone, lana di perlon , lametta , fino ad usare l acido muriatico avendo però l accortezza di proteggere mani ed occhi , e gia che ci stiamo abituando , anche la bocca con la mascherina :D
Per i graffi è un po 'piu difficile recuperare, cerca di tenerne il piu rovinato sul posteriore , qualche dritta la puoi trovare quiIl vetro in acquario
Non mi sembra che hai fatto danni irreparabili ;) Tranquillo
Per allegare le foto devi premere il pulsante"aggiungi file " e scegliere la foto dalla tua galleria :)

Recupero acquario vecchio in pessime condizioni (é possibile?)

Inviato: 25/06/2020, 20:33
di Lello91
Grazie mille maury!!
Appena pulisco i vetri mando le foto dei vetri che ho un po' scalfito, per vedere se sono danni gravi... Speriamo di no!!!

Per le incrostazioni se provo ad immergere i vetri nell aceto per una botte, a mo di rubinetti, si potrebbero rovinare?

Recupero acquario vecchio in pessime condizioni (é possibile?)

Inviato: 26/06/2020, 1:06
di riccardo269
i vetri non si rovinano, se son tanto impestati puoi usare anche prodotti più risolutivi.
ottimo il consiglio di lasciare all'esterno i vetri piu' rigati, per le eventuali alghe.

Recupero acquario vecchio in pessime condizioni (é possibile?)

Inviato: 28/06/2020, 9:39
di siryo1981
@Lello91
Tieni partecipici con immaggini man mano che procedi ....ok? ;)

Recupero acquario vecchio in pessime condizioni (é possibile?)

Inviato: 28/06/2020, 12:14
di Lello91
Ovviamente !! Mi sa che fino a martedì non riesco a metterci mano :(( :(( :((
Appena faccio qualcosa vi faccio sapere!!
Grazie mille!!

Recupero acquario vecchio in pessime condizioni (é possibile?)

Inviato: 30/06/2020, 21:31
di Lello91
Rieccomi! Allora le incrostazioni di calcare e di alghe sono riuscito a levare velocemente con un bagno in aceto bianco per mezza giornata e poi un po' di buon olio di gomito :D!! Ed ora sono comparsi migliaia di graffi x_x se avete qualche suggerimento su come rimediare sono tutto orecchi O:-) ho provato anche togliere tutto il silicone (era bello abbondante tra vari ritocchi e una scatola per filtro messa con il saratoga :- ) purtroppo avevo solo una lametta da taglierino... Senza taglierino... alla prossima mi metto con il raschino. :D
Però mi sono rimasti tutti i vari aloni di silicone(come da foto) secondo voi con questo il raschino da Imbianchino riesco a rimuoverli o meglio andare con altri prodotti tipo acetone o altro? Per quanto riguarda le sbeccatture sembrano quelle a cerchio come nell'articolo sul vetro, posizionando bene non dovrebbero essere rischiose... :ympray: putroppo, come si vede nella foto, ho trovato un graffio puntiforme che sembra bello profondo secondo voi è potenzialmente pericoloso?

Grazie mille in anticipo :D

Recupero acquario vecchio in pessime condizioni (é possibile?)

Inviato: 01/07/2020, 23:09
di Maury
Lello91 ha scritto:
30/06/2020, 21:31
sono riuscito a levare velocemente con un bagno in aceto bianco per mezza giornata e poi un po' di buon olio di gomito
:-bd ottimo!!
Lello91 ha scritto:
30/06/2020, 21:31
ora sono comparsi migliaia di graffi se
:-?? Come avrai capito non è per niente facile toglierli ...Considera che una volta pieno d'acqua si notano molto meno :)
Per i resrdi silicone io andrei di Acetone insistendo con uno straccio o con il raschietto nei punti più difficili da pulire ,
Lello91 ha scritto:
30/06/2020, 21:31
ho trovato un graffio puntiforme che sembra bello profondo secondo voi è potenzialmente pericoloso?
Dalla foto sembra un difetto sulla parte superficiale del vetro , a me non sembra di vedere niente di troppo preoccupante , almeno per quanto riesco a vedere , io un tentativo lo farei sicuramente ;)

Recupero acquario vecchio in pessime condizioni (é possibile?)

Inviato: 03/07/2020, 14:53
di Lello91
Grazie mille @Maury!!!
Appena posso vedo di fare foto un po' meglio (quelle che ho messo sono con la camera frontale :- ) che quel puntino mi crea un po' di dubbi, addirittura sto iniziando a pensare che per sbaglio l'ho fatto io con un sassino della ghiaia vecchia... :(|)
Comunque martedì metterò un po' di foto nuove e con i progressi dei lavori. :ymparty: :ymparty:
Per quanto riguarda la siliconatura basterà il vecchio supporto in plastica?? Perché ho notato prima di disassemblare che il vetro inferiore è leggermente più alto dei bordi inferiori...

Recupero acquario vecchio in pessime condizioni (é possibile?)

Inviato: 03/07/2020, 21:49
di Maury
ul
Lello91 ha scritto:
03/07/2020, 14:53
quanto riguarda la siliconatura basterà il vecchio supporto in plastica?? Perché ho notato prima di disassemblare che il vetro inferiore è leggermente più alto dei bordi inferiori...
Si, non dovresti avere problemi, normalmente quando hai la cornice il vetro di fondo resta un pochino piu alto , magari anche solo un paio di mm.
eventualmente pui mettere al centro un feltrino come queli delle sedie , giusto per creare un appoggio centrale